Alettoni sulle vetture a ruote coperte

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

Trovate giusto che le vetture Turismo, GT, Superstar montino alettoni anche qundo di serie non sono previsti?

Il sondaggio termina il 04/02/2052, 3:21

Si
8
38%
No
10
48%
Non so
3
14%
 
Voti totali : 21

da Powerslide » 07/01/2011, 14:10

e perchè ?

:)
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Baldi » 07/01/2011, 15:57

così son più "baciocche"  :asd:

(ho votato no cmq...)
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Eagle » 07/01/2011, 16:14

Ho votato no, perché lo spirito di queste auto, dovrebbe essere il confronto di modelli più o meno di serie, con solo gli adattamenti necessari all'uso in pista.

Purtroppo appena la serie acquista popolarità, le case pur di vincere, non si fanno scrupoli nel produrre versioni speciali, funzionali all'uso competizione, snaturando un po' il senso, vedi le mega ali delle Porsche 911-997 Gt2 e Gt3.
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da Rovert » 07/01/2011, 16:51

secondo me tutte le vetture che gareggiano le dovrebbero avere.
primo per questioni di sicurezza (anche se poi sei invogliato a tirare di più)
secondo per estetica, io le trovo più belle così (ma per strada no, le tunizzate mi fanno cagare)
Avatar utente
Rovert
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1038
Iscritto il: 30/11/2010, 13:29

da sundance76 » 07/01/2011, 16:57

Ho votato no.

E' ora di parlare delle vere componenti automobilistiche di una macchina da corsa, e cioè motore, telaio, sospensioni, interazioni con le gomme.

Ma non gli alettoni. Basta con la dittatura dell'aerodinamica derivata dall'aeronautica, voglio la meccanica!!

Anche se parlava di F1 (quindi OT), già nel 1986 Maurice Philippe della Tyrrell propose di eliminare gli alettoni, "artificiosa aderenza che aumenta in modo innaturale le velocità."
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Pennywise » 07/01/2011, 16:59



Si !

- Perchè possono rendere più racing anche un futuro modello stradale;

- Perchè è giusto lasciare un po di libertà ai tecnici / progettisti;

- Perchè hanno come funzione far andare più forte ed è lo spirito di base del motorsport;

- Perchè se non si vogliono modifiche estetiche (ma non solo) radicali, si istituisce una categoria "Stock"

" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Jackie_83 » 07/01/2011, 17:44

[quote="Pennywise"]


Si !

- Perchè possono rendere più racing anche un futuro modello stradale;

- Perchè è giusto lasciare un po di libertà ai tecnici / progettisti;

- Perchè hanno come funzione far andare più forte ed è lo spirito di base del motorsport;

- Perchè se non si vogliono modifiche estetiche (ma non solo) radicali, si istituisce una categoria "Stock"



[/quote]

Pienamente d'accordo!  :thumbup1:

infatti ho votato sì... ;)
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8052
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da sundance76 » 07/01/2011, 18:12

Scusate ragazzi, ma allora perchè non prendere un Cessna se si vuole andare più veloci da un luogo all'altro?

"Andare più forte" è anche lo spirito delle corse di atletica, ma non mi pare che sia opportuno adottare dei razzi propulsivi...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da echoes » 07/01/2011, 18:30

per come la vedo io, le ali, di per se, non sono affatto una tragedia...credo diventino una tragedia quando la quasi totalità dell'aderenza di un'auto dipende dal carico generato dalle ali e, per quel poco che ne so, sulle GT il carico si sente ma non siamo ai livelli delle F1, quindi...perchè no?
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Pennywise » 07/01/2011, 19:13

Scusate ragazzi, ma allora perchè non prendere un Cessna se si vuole andare più veloci da un luogo all'altro?


se serve, anche un BlackBird !!!  :) :o


"Andare più forte" è anche lo spirito delle corse di atletica, ma non mi pare che sia opportuno adottare dei razzi propulsivi...



solo perchè in atletica si devono usare solo (per fortuna) le gambe !!!! (ed infatti si cercano i tempi in altri modi  :001_rolleyes: :001_unsure:)

nel nuoto si usavano i super - costumi ..... ma il concetto di base (quando c'è da confrontarsi con il cronometro) è solo uno: cercare di andare sempre più forte !!!

Se non vuoi "gareggiare a tempo", c'è sempre la regolarità sport: li andare più forte non serve !



[quote="echoes"]
per come la vedo io, le ali, di per se, non sono affatto una tragedia...credo diventino una tragedia quando la quasi totalità dell'aderenza di un'auto dipende dal carico generato dalle ali e, per quel poco che ne so, sulle GT il carico si sente ma non siamo ai livelli delle F1, quindi...perchè no?
[/quote]



pienamente d'accordo !!!!  :thumbup: :thumbup: :thumbup1: :thumbup1:

E per fortuna le GT, riescono ancora a sorpassarsi agevolmente !!!!  :o :o

Per me, ben venga la velocità se non si esagera !!!  ;)

" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da sundance76 » 08/01/2011, 0:54

Per me, le ali non sono qualcosa di "automobilistico".

Ben venga la velocità, certo, ma dal telaio, motore, sospensione e, perchè no, dalla capacità del pilota di fare equilibrismi in curva, non certo schiacciando solo l'acceleratore "perchè tanto ci sono le ali a schiacciarmi a terra".
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da jeanpierresarti » 08/01/2011, 11:16

io dico Si.
In una certa maniera lo spoiler fa da freno alla vettura (almeno in rettilineo e nel raggiungimento della velocità massima) e se , come già accennnato da alcuni di voi, il concetto di aerodinamica non viene estremizzato, ben venga per stabilizzare, incrementare le prestazioni nelle curve, e anche incattivire, perchè no.
Una röda e un panìn (Arturo Merzario)
Avatar utente
jeanpierresarti
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 14/01/2010, 18:06

da Pennywise » 08/01/2011, 11:25

Per me, le ali non sono qualcosa di "automobilistico".



L'uso del berillio era "automobilistico" ?

mi sembra abbastanza soggettiva la cosa .....  :)



Ben venga la velocità, certo, ma dal telaio, motore, sospensione e, perchè no, dalla capacità del pilota di fare equilibrismi in curva, non certo schiacciando solo l'acceleratore "perchè tanto ci sono le ali a schiacciarmi a terra".


Perdonami, ma gli aiuti elettronici che fanno accelerare me e te come Alonso, ti sembrano "democratici" ? e i freni in carbonio che appiattiscono (verso il basso) la bravura dei piloti ? dimmi l'ultimo errore in staccata che ricordi ..... :001_rolleyes: :001_rolleyes:

e i cambi al volante ? E le gomme specifiche per ogni asfalto ? e gli stessi asfalti tirati alla perfezione ?

mi sa che la lista è lunga ......  :( :001_rolleyes:
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Die Mensch-Maschine » 08/01/2011, 11:56

Non essendomi fatto un'idea ho votato Non so
Fine esteta und kampionen di raffinatezzen.
Avatar utente
Die Mensch-Maschine
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2627
Iscritto il: 17/09/2007, 23:00
Località: Avia Pervia

da Mclaren7C » 08/01/2011, 13:39

Ho votato si.

Perchè è giusto che le vetture a ruote coperte montino degli alettoni per raggiungere il massimo della prestazioni, d'altronde l'aspetto aerodinamico è un elemento imprescindibile per lo sviluppo di una vettura da corsa.
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

Prossimo

Torna a Mondo Motori

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 10 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 10 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti