Alfa Romeo 182 e Alfa Romeo 183T

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Niki » 24/12/2010, 8:51

Che pista.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Baldi » 24/12/2010, 11:29

[quote="l'Aviatore"]
[quote="Eagle"]
[quote="l'Aviatore"]

OT
partiva peggio Tambay allora o Alonso oggi?
:asd:

[/quote]

Ferrari ci fece dell'ironia, ma a fine stagione Tambay disse che il problema era la prima troppo lunga, e il rapporto giusto arrivò solo a metà campionato.
Certo che il Francese non era certo un fulmine, ma sicuramente un gentiluomo e soprattutto, innamorato perso della Ferrari.
[/quote]

Devo dire che all'ultima gara stagionale di Kyalami la cosa gli servì per capitalizzare la sua pole
http://www.youtube.com/watch?v=bzvl6FZQ4Sw
:asd:
[/quote]


...e la partenzona (e poi attacco alla Ferrari) di De Cesaris?
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Eagle » 24/12/2010, 13:06

In quella gara, a parte Piquet che andò fortissimo con il motore Bmw dopato in modo disdicevole, fece un garone Lauda, con il nuovo motore Tag-Porsche. Noi Ferraristi ancora non lo sapevamo, ma era solo il primo segno di un'accoppiata che ci avrebbe molto fatto soffrire nei successivi 3 anni.

Parlando di Alfa, quando il V8 iniziò a rivelarsi competitivo, circolarono voci su un possibile passaggio a questo frazionamento da parte della Ferrari. Qualcuno si ricorda certe indiscrezioni?
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da Niki » 24/12/2010, 13:29

Ricordo di aver gioito dopo quel GP perchè mi ero reso conto della potenzialità della Mc per l'anno successivo.
Ricordo che Alboreto in una intervista successiva alla gara, disse qualcosa del tipo "...la McLaren sul rettilineo era impressionante..." in occasione del sorpasso subito da Niki.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Aviatore » 24/12/2010, 18:27

[quote="Niki"]
Ricordo di aver gioito dopo quel GP perchè mi ero reso conto della potenzialità della Mc per l'anno successivo.
Ricordo che Alboreto in una intervista successiva alla gara, disse qualcosa del tipo "...la McLaren sul rettilineo era impressionante..." in occasione del sorpasso subito da Niki.
[/quote]

Lo era per davvero, ma il povero Michele rosicava perchè la sua Tyrrell era col V8 aspirato
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Baldi » 29/12/2010, 14:21

[quote="Eagle"]
In quella gara, a parte Piquet che andò fortissimo con il motore Bmw dopato in modo disdicevole, fece un garone Lauda, con il nuovo motore Tag-Porsche. Noi Ferraristi ancora non lo sapevamo, ma era solo il primo segno di un'accoppiata che ci avrebbe molto fatto soffrire nei successivi 3 anni.

Parlando di Alfa, quando il V8 iniziò a rivelarsi competitivo, circolarono voci su un possibile passaggio a questo frazionamento da parte della Ferrari. Qualcuno si ricorda certe indiscrezioni?
[/quote]


Penso che la storia motoristica di quegli anni fosse davvero interessantissima... e che l'epoca turbo abbia costituito un epopea gloriosa e combattuta.

e in continua evoluzione.

Anche in tema di frazionamento.

I primi turbo sono stati il 6 cilindri Renault, il 4 Hart e il 6 Ferrari... anche il BMW fu 4 cilindri. Frazionamenti limitati.

l'Alfa partì subito scegliendo il frazionamento a 8 cilindri... Chiti sosteneva che alla lunga sarebbe stata la scelta più vantaggiosa una volta risolti i quesiti relativi alle componenti accessorie...
...e cmq penso che tutti i cosruttori abbiano sondato i più disparati tipi di frazionamenti per esplorare un universo tecnico ancora tutto da scoprire.


In ogni caso l'introduzione della regola sui consumi pero' scombussolò tutto...
Penso che il Tag Porsche si rivelò così superiore a tutti grazie alla sua centralina evoluta una spanna sopra a tutti.
Altrimenti avremmo probabilmente visto tutta un'altra storia.
Coi consumi venne penalizzato enormemente l'Alfa, che nel 1983 era un buon motore e ricco di potenzialità ancora inespresse... ma soprattutto il Renault!!!
Anche il BMW fu penalizzato non poco e pure in Ferrari dovettero lavorare tantissimo per risolvere le nuove problematiche.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite