Questa volta Herr Jancke si è superato: oltre alle solite caramelle Haribo, mi ha omaggiato di un porta biglietti da visita marchiato CMC. Tedeschi gente seria.
C'è poco da dire sul modello. Definirlo capolavoro potrebbe sembrare esagerato, ma essendo comunque un pressofuso fatto in serie, anche se assemblato a mano, può farlo rientrare nel novero dei capolavori per la qualità generale quasi eccelsa.
Le sospensioni lavorano veramente con le balestre. L'unica cosa di bassa qualità del modello... sono le pinzette che servono per aprire il cofano e per altri lavoretti. Consiglio chiunque voglia prendere uno di questi modelli, di dotarsi di un paio di pinzette di livello ottimo, meglio se con la punta ricurva come quelle nella foto insieme al porta biglietti da visita. Infine sconsiglio chiunque non sia dotato di una buona manualità, di sciogliere le cinghie che tengono legato il cofano motore. I rischi sono due: non poterle allacciare di nuovo, o romperle. E con un modello del genere sarebbe una tragedia.
Congratulazioni Niki, un modello di qualità immensa!! E per giunta un modello davvero storico. Una macchina essenzialmente della categoria Sport che nelle mani di Caracciola seppe imporsi in vari Grand Prix, come questo di Germania 1931. Se riuscissi ad avere un pò di tempo, mi piacerebbe tradurre tutto il capitolo che Rudi dedica a quella durissima corsa. Da pilota privato (la Mercedes nel '31 non correva ufficialmente) e con un appoggio "esterno" della Casa, Caracciola nel '31 vinse diverse corse importanti (Germania, Avus, Eifel, Mille Miglia), totalizzando ben 180'000 reichsmark tra ingaggi e premi..... Un gran bottino.
Ultima modifica di sundance76 il 05/12/2010, 22:34, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Ora sono in ufficio e non posso controllare, non ricordo bene ma è intorno ai 200 euro Devo dire che, paragonandola ai modelli delle altre case nella stessa scala, questo li vale tutti. Mentre controllavo i particolari avrei voluto pagare per poter entrare e guidarla