Shoya Tomizawa

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da Pennywise » 06/09/2010, 11:16

[quote="Baldi"]
[quote="Pennywise"]
[quote="Baldi"]
Relativamente alle "polemiche" sul momento della morte (se possono davvero essere chiamate polemiche).

Facile pensare che, vista la gravità evidente dell'incidente e le condizioni disperate del pilota, nel paddok si sapeva già che era morto, o praticamente morto perchè senza acuna speranza di salvarlo.

Facile quindi pensare che se da una p'arte la morte medica e giuridica sia avvenuta dopo la partenza della MotoGP, tutti ormai sapevano la realtà dei fatti prima del via.

Ovvio che la famiglia vada avvisata prima di diramare ufficialmente la notizia, ma anche pensare che i piloti già "sapessero" cosa era avvenuto prima del loro Via.

Quindi la gara doveva partire cmq... se la blocchi o la rimandi, automaticamente dici a tutto il mondo che il pilota è morto o praticamente tale... prima che la famiglia sia avvisata e prima che la morte sia certa e conclamata dal punto di vista strettamente medico e legale.
[/quote]

non credo sia stato fatto tutto per tatto verso la famiglia.

[/quote]

veramente hanno spiegato proprio che hanno fatto così proprio perchè trattandosi di un evento pubblico, prima di dare certe notizie, devono prima aver informato la famiglia.
[/quote]

io non ho seguito la gara e dichiarazioni a seguire, però mi pare proprio che hanno cercato di posticipare l'annuncio del decesso per permettere lo svolgimento delle gare.
che poi le dichiarazioni ufficiali siano altre non lo metto in dubbio. ma quanto detto da Lorenzo (orario in cui si è saputo) e Costa (circa i traumi subiti dal pilota), mi fanno pensare che la situazione clinica fosse ben ben chiara fin da subito.

Ovviamente queste sono mie considerazioni dopo aver visto filmati e sentite interviste da tiggì, quindi potenzialmente incomplete.
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Die Mensch-Maschine » 06/09/2010, 11:47

Solitamente non seguo il motomondiale perchè non mi interessa. Ma questa volta vorrei spendere due parole per questo povero ragazzo, che non avevo mai neanche sentito nominare. Io penso che abbia avuto una delle morti migliori che gli potesse capitare. Mi spiego meglio: premettendo che la morte, soprattutto di un cinno di neanche 20 anni, è sempre e comunque una cosa orribile ed esecrabile, andersene così, di colpo, senza dolore (almeno così mi è parso di capire), facendo ciò che si è sempre sognato di fare, la propria passione più forte fin da quando si è bambini, con attestati di affetto da parte di milioni di persone da ogni parte del mondo, secondo me è un grande privilegio. Lo dico perchè nell'arco di poco tempo ho perso due persone a me molto care: uno dei miei più vecchi amici, trovato morto nell'indifferenza più totale dentro la sua macchina nel parcheggio di un centro commerciale con ancora una siringa piantata nel braccio, e mio padre, consumato da un tumore tra sofferenze allucinanti. Alla luce di quesi episodi dico che Tomizawa, nella tremenda sfiga che ha avuto, è stato in parte fortunato. E naturalmente non posso che essere vicino ai suoi famigliari.
Infine vorrei esprimere anche un pensiero per quei due poveracci (scusate, ma non conosco i nomi) che gli sono passati sopra, i quali dovranno convivere per tutto il resto della loro esistenza col terribile rimorso di avere ucciso una persona. A conti fatti, forse, è andata peggio a loro.
So che molti di voi non saranno daccordo, ma questo è il pensiero che mi sono fatto dalle esperienze che ho vissuto io, e che spero non dobbiate vivere anche voi.
Fine esteta und kampionen di raffinatezzen.
Avatar utente
Die Mensch-Maschine
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2627
Iscritto il: 17/09/2007, 23:00
Località: Avia Pervia

da marcostraz » 06/09/2010, 12:53

[quote="Pennywise"]
si ma, se non mi sono state dette delle belinate, il luogo dell'incidente deve essere posto sotto sequestro e quindi niente gare.
[/quote]
Si ma penso che ci siano dei tempi per la procedura...Imola credo fu posto sotto sequestro nel 1994, ma non immediatamente, tanto che la gara si concluse regolarmente...
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da Norisring » 06/09/2010, 13:38

[quote="gelax"]
[quote="Norisring"]
SOLO ORA VEDO COME LO HANNO PORTATO FUORI DALLA PISTA!eh, no...va stabilizzato PRIMA di portarlo fuori.
Per questo la red flag era decisamente necessaria.
Ma dico...sono anche cascati!! :mad:
[/quote]

se il GRANDISSIMO claudio costa ha detto che questa è stata la procedira piu sicura che potevano seguire oggi ( e lui sicuramente NON è uno che scarica barili per salvarsi il didietro.....) io non posso fare altro il fatto che non si potesse acennare nulla sulle sue condizioni lo ritengo un rispetto nei confronti delle persone vicine allo sfortunato Tomy che non possono apprendere certe notizie

ciao Shoya sei vissuto per correre in moto e la tua passione ti ha portato via
[/quote]

Ho la massima stima del dr Costa.
poi ci sono le linee guida internazionali sulla gestione del trauma che dicono -anche loro- cose abbastanza importanti e, soprattutto, VALIDATE.
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

da echoes » 06/09/2010, 13:39

visto che siamo su un forum, dico anche la mia...

il povero Tmizawa ha scelto il posto, la dinamica e il momento peggiore per mettere le ruote sull'erba artificiale e il fatto di non essersi lasciato partire per la tangente ma aver cmq cercato si restare in pista non ha fatto altro che peggiorare le cose...

sinceramente non riesco a trovare un buon motivo per cui la bandiera rossa avrebbe dovuto essere esposta nè per annullare la corsa della motogp; nel primo caso il corpo del giapponese era fuori dalla traiettoria ideale e la sicurezza era data da diversi commissari con bandiere gialle (fortunatamente poi in moto ancora le rispettano rallentando per davvero...non come in f1...forse perchè non hanno la radio???); i medici poi hanno spiegato perchè sono state fatte certe scelte, cioè si è privilegiata la vita del ragazzo alla salvaguardia di possibili lesioni spinali: tant'è che si è scelta l'ambulanza e non l'elicottero credo proprio per una maggior facilità d'intervento durante il trasporto; una volta sgombrata la pista dal pilota ferito e i dai detriti, giustamente (almeno per me) tutto è continuato come dovrebbe essere; il secondo punto è figlio del primo e credo ben riassunta dalle parole di Agostini.

Sinceramente ho poi trovato vergognosi i servizi della stampa tv e scritta conditi di facile ipocrisia e inutile demagogia: toni da inquisitori per la morte di un ragazzo di 19 anni e di un ragazzino di 13...ma che si vergognino loro a dire tutte quelle scemenze invece di dare addosso ad un padre che ha perso il figlio o di dare addosso allo sport del motore in generale!!

sul dopo gara di mediaset: non lo vedo piu' da quando ho sentito i vari cereghini e soci accusare velatamente di "doping" la ducati del 2007...pensavo fossero professionisti e appassionati, invece si sono rivelati solo biechi tifosi...

sul circuito di misano: porelli, che sfiga...spero non vadano a modificare quel tratto di pista: è troppo spettacolare!!! e sulle vie di fuga/cordoli secondo me non si puo' far molto: semplicemente i piloti dovrebbero mettersi in testa che il cordolo è già un fuori-pista e non un elemento dove correre per farci il tempo...
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Aviatore » 06/09/2010, 13:50

[quote="Norisring"]
SOLO ORA VEDO COME LO HANNO PORTATO FUORI DALLA PISTA!eh, no...va stabilizzato PRIMA di portarlo fuori.
Per questo la red flag era decisamente necessaria.
Ma dico...sono anche cascati!! :mad:
[/quote]

In F1 la SC entra non appena un uccello fa una deiezione in pista, in Moto2 non è bastato un incidente mortale per la bandiera rossa
R.I.P.
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Baldi » 06/09/2010, 14:00

[quote="Pennywise"]
[quote="Baldi"]
[quote="Pennywise"]
[quote="Baldi"]
Relativamente alle "polemiche" sul momento della morte (se possono davvero essere chiamate polemiche).

Facile pensare che, vista la gravità evidente dell'incidente e le condizioni disperate del pilota, nel paddok si sapeva già che era morto, o praticamente morto perchè senza acuna speranza di salvarlo.

Facile quindi pensare che se da una p'arte la morte medica e giuridica sia avvenuta dopo la partenza della MotoGP, tutti ormai sapevano la realtà dei fatti prima del via.

Ovvio che la famiglia vada avvisata prima di diramare ufficialmente la notizia, ma anche pensare che i piloti già "sapessero" cosa era avvenuto prima del loro Via.

Quindi la gara doveva partire cmq... se la blocchi o la rimandi, automaticamente dici a tutto il mondo che il pilota è morto o praticamente tale... prima che la famiglia sia avvisata e prima che la morte sia certa e conclamata dal punto di vista strettamente medico e legale.
[/quote]

non credo sia stato fatto tutto per tatto verso la famiglia.

[/quote]

veramente hanno spiegato proprio che hanno fatto così proprio perchè trattandosi di un evento pubblico, prima di dare certe notizie, devono prima aver informato la famiglia.
[/quote]

io non ho seguito la gara e dichiarazioni a seguire, però mi pare proprio che hanno cercato di posticipare l'annuncio del decesso per permettere lo svolgimento delle gare.
che poi le dichiarazioni ufficiali siano altre non lo metto in dubbio. ma quanto detto da Lorenzo (orario in cui si è saputo) e Costa (circa i traumi subiti dal pilota), mi fanno pensare che la situazione clinica fosse ben ben chiara fin da subito.

Ovviamente queste sono mie considerazioni dopo aver visto filmati e sentite interviste da tiggì, quindi potenzialmente incomplete.
[/quote]

che la situazione clinica fosse chiara a chi è intervenuto, agli addetti sanitari è certo.
La stessa dinamica dell'incidente fa pensare a enormi traumi e penso che ai primi soccorritori la scena sia stata tragicamente chiara da subito.

Proprio per questo sono intervenuti senza dare bandiera rossa e aspettare i tempi necessari, e probabilmente per quello sono intervenuti sena stabilizzarlo ma immediatamente... forse perchè consapevoli che la situazione era più che disperata e si doveva principalmente tentare di salvare la vita al pilota. In qualsiasi modo. Sensa perdere nemmeno un secondo.

In effetti Costa, che oltre alla competenza medica unisce passione sviscerale e esterienza di anni e anni di lavoro sul campo, ha spiegato le cose in questi termini.



Passando al modo di morire... Echoes ha detto qualcosa che potrebbe essere condivisibile, premettendo ovviamente che morire e sempre brutto... difficile dire che esista un "sistema migliore di altri".

Non sappiamo se Tomi ha sofferto poco/tanto, se si è reso conto, se ha avuto barlume di coscienza oppure no. Facile pensare che tutto è stato abbastanza immediato... parlo di coscienza, incoscienza, decesso.
Ma purtroppo questo non lo sapremo mai.

In questi casi, per noi che "ne stiamo fuori" e non siamo parenti... spesso piace pensare che sia stato qualcosa di immediato e soggttivamente poco traumatico.
Per i parenti e i suoi migliori amici è stato in ogni caso qualcosa di assolutamente devastante.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da GOKT » 06/09/2010, 15:07

[quote="marcostraz"]
Si ma penso che ci siano dei tempi per la procedura...Imola credo fu posto sotto sequestro nel 1994, ma non immediatamente, tanto che la gara si concluse regolarmente...
[/quote]
Imola non fu posta sotto sequestro perché il corpo di Senna (così come quello di Ratzenberger il giorno prima) fu portato in ospedale prima di essere dichiarato ufficialmente deceduto.
Qualsiasi medico che presti servizio in autodromo in Italia sa perfettamente che in caso di decesso durante una manifestazione sportiva, l'impianto deve essere immediatamente posto sotto sequestro dalle autorità.
Per questa ragione ieri il corpo di Tomizawa, verosimilmente morto sul colpo, è stato condotto via rapidamente e senza interrompere la gara, per poter giungere "al sicuro" in ospedale dove poterne dichiarare il decesso "tempestivamente" a gara già iniziata.
Questo spiega anche il commento di Lorenzo che dice di essere stato informato prima del via della morte del giapponese.
Avatar utente
GOKT
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 03/06/2008, 23:00

da Pennywise » 06/09/2010, 15:44

[quote="GOKT"]
[quote="marcostraz"]
Si ma penso che ci siano dei tempi per la procedura...Imola credo fu posto sotto sequestro nel 1994, ma non immediatamente, tanto che la gara si concluse regolarmente...
[/quote]
Imola non fu posta sotto sequestro perché il corpo di Senna (così come quello di Ratzenberger il giorno prima) fu portato in ospedale prima di essere dichiarato ufficialmente deceduto.
Qualsiasi medico che presti servizio in autodromo in Italia sa perfettamente che in caso di decesso durante una manifestazione sportiva, l'impianto deve essere immediatamente posto sotto sequestro dalle autorità.
Per questa ragione ieri il corpo di Tomizawa, verosimilmente morto sul colpo, è stato condotto via rapidamente e senza interrompere la gara, per poter giungere "al sicuro" in ospedale dove poterne dichiarare il decesso "tempestivamente" a gara già iniziata.
Questo spiega anche il commento di Lorenzo che dice di essere stato informato prima del via della morte del giapponese.
[/quote]

penso anch'io che le cose andarono così.
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da chicco67 » 06/09/2010, 16:00

[quote="GOKT"]
[quote="marcostraz"]
Si ma penso che ci siano dei tempi per la procedura...Imola credo fu posto sotto sequestro nel 1994, ma non immediatamente, tanto che la gara si concluse regolarmente...
[/quote]
Imola non fu posta sotto sequestro perché il corpo di Senna (così come quello di Ratzenberger il giorno prima) fu portato in ospedale prima di essere dichiarato ufficialmente deceduto.
Qualsiasi medico che presti servizio in autodromo in Italia sa perfettamente che in caso di decesso durante una manifestazione sportiva, l'impianto deve essere immediatamente posto sotto sequestro dalle autorità.
Per questa ragione ieri il corpo di Tomizawa, verosimilmente morto sul colpo, è stato condotto via rapidamente e senza interrompere la gara, per poter giungere "al sicuro" in ospedale dove poterne dichiarare il decesso "tempestivamente" a gara già iniziata.
Questo spiega anche il commento di Lorenzo che dice di essere stato informato prima del via della morte del giapponese.


[/quote]
Quoto...infatti nel mio post scritto quasi a caldo e leggibile a pag. 1 ho scritto che per le tempistiche post-incidente mi sembrava di rivedere l'incidente di Senna  :'(
Penso che poi, oltre all'aspetto del sequestro dell'impianto, vi siano risvolti legali (livello del soccorso prestato e delle attrrezzature impiegate) e assicurativi che impongano un passaggio in ospedale anche quando la sorte del pilota incidentato è già segnata
Rivoglio il regolamento tecnico F1 del '76!!
Avatar utente
chicco67
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 11/09/2009, 20:35
Località: MI

da Racer Cek » 06/09/2010, 17:51

premetto,che mentre mi collegavo x la moto gp non sapevo ancora del poverp "Tomi"...mah dico io era così difficile fremare la Moto2 e annullare la GP?ok,gli sponsor ecc. ecc. vivo in un altro mondo forse....
"A Buenos Aires c'era una parabolica che in prova si prendeva col pedale del gas a fondo corsa,in gara forse:dipendeva dal carico di benzina a bordo e da quanto quel giorno ti importasse sopravvivere davvero" (J.Watson)
Avatar utente
Racer Cek
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: 19/09/2009, 23:37
Località: PC Town

da marcostraz » 06/09/2010, 20:03

[quote="GOKT"]
[quote="marcostraz"]
Si ma penso che ci siano dei tempi per la procedura...Imola credo fu posto sotto sequestro nel 1994, ma non immediatamente, tanto che la gara si concluse regolarmente...
[/quote]
Imola non fu posta sotto sequestro perché il corpo di Senna (così come quello di Ratzenberger il giorno prima) fu portato in ospedale prima di essere dichiarato ufficialmente deceduto.
Qualsiasi medico che presti servizio in autodromo in Italia sa perfettamente che in caso di decesso durante una manifestazione sportiva, l'impianto deve essere immediatamente posto sotto sequestro dalle autorità.
Per questa ragione ieri il corpo di Tomizawa, verosimilmente morto sul colpo, è stato condotto via rapidamente e senza interrompere la gara, per poter giungere "al sicuro" in ospedale dove poterne dichiarare il decesso "tempestivamente" a gara già iniziata.
Questo spiega anche il commento di Lorenzo che dice di essere stato informato prima del via della morte del giapponese.
[/quote]
Appunto...credo che avvenga sempre, per ragioni legali, che il corpo venga portato in ospedale prima di essere dichiarato ufficialmente deceduto...almeno, io a memoria non mi ricordo di casi in cui avvenne il contrario...
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da bschenker » 06/09/2010, 20:38

Se ho capito bene Tomizawa per un momento ha ancora reagito, visto che i dottori parlano di tentato rianimazione quando e caduto in comma. Inoltre dubito che se il transporto a Riccione era di un morto, che Costa avrebbe lasciato il circuito dove ogni momento poteva essere neccesario il suo intervento.

E proprio necessario ogni volte creare il ombra di qualche cospirazione.

Sulla bandiera rosso posso essere d'accordo vista il svolgimento del incidente. Pero e anche pensabile che i prima notizia dal dottore di pista non era cosi dramatico.

.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da groovestar » 06/09/2010, 22:07

Penso che le polemiche siano fuori luogo a prescindere,anche perchè una bandiera rossa...che cosa avrebbe cambiato?
Morto in pista o poco dopo non cambia,ed il modo migliore e meno ipocrita è quello di far andare avanti lo spettacolo rendendo onore ad un cavaliere caduto,come si è sempre fatto,come anche lui avrebbe fatto,perchè non c'è nulla di peggio di fermare tutto,perchè significherebbe che quello per cui è morto non esiste,ed indi sarebbe morto per nulla.

In questo caso penso sia veramente stupido cercare colpe specifiche in una dinamica in cui tutte le polemiche di oggi sono giunte a fatti consumati.
L'erba sintetica,ma anche in tentativo di recupero,hanno portato alla caduta,ma non ci fosse stata l'erba,un qualsiasi errore poteva portare a simili conseguenze,perchè quando un pilota ti cade davanti così vicino,alla fine è irrilevante il motivo della caduta,ma bisogna solo sperare.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9399
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Jackie_83 » 06/09/2010, 22:35

Le parole del Dottor Costa:

"La bandiera rossa è un gesto di protezione tutto si ferma per vedere di salvare un ragazzo di 20 anni, ma quando in pista sfrecciano altri piloti a velocità vertiginosa si può decidere di spostare il soccorso in una zona protetta. Sono delle scelte che i medici che sono a bordo pista possono fare"

Sono d'accordo, se hanno deciso di non dare la rossa avranno avuto i loro motivi, non sta a noi sindacare...per quel che mi riguarda chi era a bordo pista ha fatto il massimo per salvarlo e ha tutto il mio rispetto

Se poi quei pirla di Tg e giornali hanno voglia di fare cagnara facciano pure, ma lo trovo irrispettoso sia verso i commissari sia e soprattutto verso il pilota...lasciatelo riposare in pace!  :mad:

Poi mi piacerebbe sentire il parere di mastro Power sulla vicenda
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8052
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

PrecedenteProssimo

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 5 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 5 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti