40 anni fa, la scomparsa di Piers Courage

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da gianlem » 20/06/2010, 20:36

jacky ti ho inviato un mp  :blush:
" meno calcio e più automobilismo in televisione..perchè nelle nostre curve non c'è violenza, solo puzza di gomma bruciata.."
Avatar utente
gianlem
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 326
Iscritto il: 13/01/2008, 0:00

da jackyickx » 20/06/2010, 21:08

[quote="gianlem"]
jacky ti ho inviato un mp  :blush:
[/quote]

Ti ho risposto
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da chicco67 » 21/06/2010, 13:16

[quote="Pisy"]
Purtroppo al'epoca non c'erano mezzi e strutture per evitare queste disgrazie. Tutto veniva vissuto come una fatalità. Certo che vedere ultimamente quello che è successo a Brno con la Lamborghini in fiamme e in Usa come è stata soccorsa la De Silvestro, viene da rabbrividire.
[/quote]
Quelle vetture, pur bellissime, erano delle vere e proprie bare mobili, dove il pilota stava seduto senza protezioni se non quella di lamierini di alluminio, tra 2 serbatoi di oltre 100 litri ciascuno pieni di benzina... non dimentichiamo che il roll bar anteriore era stato introdotto nel 76 e fino a che non sono arrivate le wing car (con il serbatoio spostato dietro il pilota per liberare le fiancate ai fini aerodinamici) prima e le scocche in composito poi la situazione non è migliorata... e anche piste e commissari ci mettevano del loro per rendere le cose ancor + pericolose!
Chi ha visto foto di queste vetture o è stato in grado di vederle dal vivo, all'epoca o alla Coppa Intereuropa capisce cosa intendo!!!

Immagine
Immagine

Per quanto riguarda l'incidente della De Silvestro e di Bertocci l'impressione è che i soccoritori non siano più avvezzi a combattere situazioni del genere e che anche i mezzi a loro disposizione siano insufficienti: già trent'anni orsono, a Monza vi erano camioncini con un megaestintore con lancia e bombolone sferico, nell'(89 il crash di Berger no ebbe conseguenze gravi grazie ai leoni CEA... deve scapparci qualche morto peravere ciò che  era diventato uno standard? Guardare per credere
Berger
http://www.youtube.com/watch?v=rd8q5HoBzOA&feature=related
De Silvestri
http://motori.tuttogratis.it/incidente-simona-de-silvestro-incastrata-tra-le-fiamme-in-pista-video/P28631/
Tamara Vidali Imola 89
http://www.youtube.com/watch?v=YmeVU688maQ&feature=related
Bertocci Brno
http://www.youtube.com/watch?v=PAgFK5M2PRM
Ultima modifica di chicco67 il 21/06/2010, 14:14, modificato 1 volta in totale.
Rivoglio il regolamento tecnico F1 del '76!!
Avatar utente
chicco67
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 11/09/2009, 20:35
Località: MI

da Powerslide » 21/06/2010, 13:26

Penso tu abbia ragione: ci si era illusi che il fuoco fosse scomparso e la tensione si è, imperdonabilmente, allentata  >:(
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 3 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 3 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti