E' morto Loris Kessel

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sgarbo » 15/05/2010, 12:44

Volevo segnalare che stamattina è venuto a mancare l'ex pilota di formula 1 Loris Kessel. Un grande sportivo ma anche un grande uomo, uno di quelli che incontrando di persona non ti avrebbe mai negato un sorriso. RIP....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da sundance76 » 15/05/2010, 12:47

Peccato,  :(
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Racer Cek » 15/05/2010, 14:17

RIP Loris.... :(
"A Buenos Aires c'era una parabolica che in prova si prendeva col pedale del gas a fondo corsa,in gara forse:dipendeva dal carico di benzina a bordo e da quanto quel giorno ti importasse sopravvivere davvero" (J.Watson)
Avatar utente
Racer Cek
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: 19/09/2009, 23:37
Località: PC Town

da Jackie_83 » 15/05/2010, 14:40

Cavolo mi dispiace! me lo ricordo bene con le Ferrari 360 e 430 del suo team nelle classi GT fino a poco tempo fa  :(
Ultima modifica di Jackie_83 il 15/05/2010, 14:49, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Baldi » 15/05/2010, 15:04

Un piccolo contributo per iniziare a conoscerlo meglio:

http://it.wikipedia.org/wiki/Loris_Kessel
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Powerslide » 15/05/2010, 15:29

Era un grande appassionato di tutte le categorie e nel mondo delle corse godeva di ottima reputazione aldilà dei suoi modesti trascorsi in F1.
Verrà sempre ricordato da quelli che amano veramente questo sport che per lui era la vita.

Ha finito di soffrire, ora riposi in pace.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Mclaren7C » 17/05/2010, 11:16

Premetto che conosco poco o nulla di Kessel, però gli rendo omaggio.  :(

STAGIONE 1976
Spagna - Brabham BT44B
Immagine

Belgio - Brabham BT44B
Immagine

Francia - Brabham BT44B
Immagine


STAGIONE 1977
Italia - Apollon Fly
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da doctorgix » 28/05/2010, 8:42

Monza, Settembre 1991.
Io, con i miei fratelli e amici, sono alla Goodyear ad assistere alle prove ufficiali del sabato. Sulla Benetton debutta un giovane tedesco che 15 giorni prima ha stupito tutti a Spa con una Jordan. Noi tifiamo Jean sulla rossa.
Al termine delle qualifiche, il programma di quel giorno preveda anche una meravigliosa esibizione di Formula 1 storiche degli anni 70; macchine davvero entusiasmanti: c'è la 312 T di Niki del '75, la March Beta di Vittorione, la T4 di Gilles e tante altre. Tutti i gentlemen-drivers al volante guidano con attenzione e circospezione..
Ma ad un certo punto arriva in variante una meravigliosa Tyrrell p34/2 ex Scheckter (quella del'76). Il Pilota tira come un matto, addirittura tira la staccata entrando nella prima parte della esse e intraversa il posteriore in accelerazione.. Un vero spettacolo per tutti. Anche un mio amico, sino ad allora profano di formula 1 dal vivo, nota la differenza di guida di quel matto sulla P34.
"Ma chi la guida?", chiedo estasiato ad un Signore sulla sessantina che siede accanto a me sulla tribuna:
"E' uno Svizzero, mi risponde l'anziano signore, e di quelli che stanno guidando ora è l'unico che ha anche corso in Formula 1"
La Tyrrell quel giorno era guidata dal grande Loris.
Questo è il mio ricordo per Loris Kessel, un grande appassionato, che continua a correre anche oggi, grazie al figlio e al suo team.
Mi auguro possa tirare ancora come un matto, come in quella limpida sera di Settembre del '91, su quella fantastica Tyrrell a sei ruote, sulla Pista degli Immortali.
Avatar utente
doctorgix
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 21/06/2006, 23:00

da Powerslide » 28/05/2010, 9:08

Un bellissimo ricordo. Grazie doc
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Baldi » 28/05/2010, 9:56

[quote="doctorgix"]
Monza, Settembre 1991.
Io, con i miei fratelli e amici, sono alla Goodyear ad assistere alle prove ufficiali del sabato. Sulla Benetton debutta un giovane tedesco che 15 giorni prima ha stupito tutti a Spa con una Jordan. Noi tifiamo Jean sulla rossa.
Al termine delle qualifiche, il programma di quel giorno preveda anche una meravigliosa esibizione di Formula 1 storiche degli anni 70; macchine davvero entusiasmanti: c'è la 312 T di Niki del '75, la March Beta di Vittorione, la T4 di Gilles e tante altre. Tutti i gentlemen-drivers al volante guidano con attenzione e circospezione..
Ma ad un certo punto arriva in variante una meravigliosa Tyrrell p34/2 ex Scheckter (quella del'76). Il Pilota tira come un matto, addirittura tira la staccata entrando nella prima parte della esse e intraversa il posteriore in accelerazione.. Un vero spettacolo per tutti. Anche un mio amico, sino ad allora profano di formula 1 dal vivo, nota la differenza di guida di quel matto sulla P34.
"Ma chi la guida?", chiedo estasiato ad un Signore sulla sessantina che siede accanto a me sulla tribuna:
"E' uno Svizzero, mi risponde l'anziano signore, e di quelli che stanno guidando ora è l'unico che ha anche corso in Formula 1"
La Tyrrell quel giorno era guidata dal grande Loris.
Questo è il mio ricordo per Loris Kessel, un grande appassionato, che continua a correre anche oggi, grazie al figlio e al suo team.
Mi auguro possa tirare ancora come un matto, come in quella limpida sera di Settembre del '91, su quella fantastica Tyrrell a sei ruote, sulla Pista degli Immortali.
[/quote]


mmm 1991?
mmm Monza?
mmm Variante Goodyear?

c'ero anche io quel giorno!!  :o


vado a vedere le foto dell'epoca, spero di trovar qualcosa se quell'anno le ho fatte anche delle storiche!
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da doctorgix » 28/05/2010, 11:39

Grande Baldi, dimmi che le hai.
Io feci delle foto meravigliose quel sabato, ma non alle storiche, dannazione.
Mi ha colto un dubbio..
Loris guidava senz'altro una P34 numero 3, ma ora non sono più così sicuro che fosse quella del '76; Forse era quella del 77 con lo sponsor First National City Bank e quindi ex Ronnie e non ex-Scheckter.
Del resto sapete, vero, come ha chiamato suo figlio Loris?
..Ronnie  :thumbup1:
Avatar utente
doctorgix
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 21/06/2006, 23:00

da Niki » 28/05/2010, 13:08

Se aveva lo sponsor First National City Bank doveva essere bianca e blu, per cui versione '77, altrimenti era la '76.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Jackie_83 » 28/05/2010, 18:38

Probabilmente era la P34 versione '77 di Mauro Pane, a quanto ne so è l'unica presente in Italia...
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da doctorgix » 29/05/2010, 9:17

Avatar utente
doctorgix
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 21/06/2006, 23:00

da gilles.79 » 29/05/2010, 9:27

Ma usava il casco di Regazzoni?
"Io corro per vincere, ma soprattutto corro per correre...il più veloce possibile"
Avatar utente
gilles.79
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/06/2009, 10:48
Località: Pistoia

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 3 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 3 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti