
Finalmente sono riuscito ad avere il famoso "Formula Uno, febbre della velocità".
Non so perchè quando uscì non lo vidi. Penso che non rimase a lungo nelle sale, ma non riesco a ricordare perchè non andai a vederlo visto che il motivo del mio stare in vita era la F1

Forse perchè era vietato ai minori, ma non sono sicuro.
Comunque la scena iniziale è stata una dura prova per le mie coronarie: le due T2 del Grande e di Regazzoni in prima fila


Ho dato giusto un'occhiata veloce data l'ora tarda, ma oggi penso di gustarmelo tutto. Che nostalgia! Del tempo che si fuggeva tuttavia

Riguardando ora quei tempi, di più per uno come me che li ha vissuti in diretta, si fa il dovuto paragone con il punto in cui è arrivata la F1 oggi. E' spaventosamente più pallosa, piatta, senza emozioni, anche se incredibilmente più professionale. La cosa più assurda era l'approssimazione dei commissari di gara e della sicurezza. Poi esce un sorriso genuino quando la voce fuoricampo che "spiega" le auto di F1 alla fine dice che "...costano anche 150 milioni l'una..."

E' un film che consiglio a tutti, ai vecchi come me che l'hanno vissuta e ai più giovani che ne hanno sentito parlare, l'hanno vista nei filmati o letta sui giornali.