da jeanpierresarti » 18/03/2010, 1:27
[quote="Niki"]
I migliori sono "Io e la corsa", "I miei anni con Ferrari" che è il famoso e vituperato "Protokoll", e "Il mio mondiale turbo".
Scritto a quattro mani? Non dite balle. E' stato Niki a dire all'ingegnere cosa doveva scrivere.
Gli altri non li ho presi perchè penso siano solo una bella collezione di fotografie. Probabilmente, prima o poi, li prenderò per quel motivo.
Uno dei più clamorosi è quello di Schlegelmilch ma costa uno strafottio. Magari prima o poi lo troverò usato.
[/quote]
per "scrittura a più mani" non intendo in senso offensivo verso Lauda (non sia mai in questo forum....): intendo sul tipo dei libri di Valentino Rossi in cui lui dice di sè stesso che è forte (!) , un pò come i libri falsi di Prost, o Fangio. QUesto non li sminuisce ai nostri occhi, anzi. Pensando al lavoro che ci vuole per scrivere bene un libro non riesco a capacitarmi che questi campioni trovino del tempo per completarli. Vi trascrivo l'ultimo paragrafo di "Io e la corsa" di Niki Lauda: "A Fiorano abbiamo un pingpong e qualche volta disputo una partita con Clay, ma non sono molto forte in questo gioco e tutti mi battono. Ho anche fatto un pò di tennis, che mi piace molto, e quando mi sarà possibile lo praticherò seriamente. Non ho mai avuto malattie gravi e da quando sono un professionista ho molta cura di me stesso: faccio attenzione, ad esempio, a non raffreddarmi e sono molto prudente quando mi lavo i capelli o regolo l'aria condizionata. Riassumendo: cerco soprattutto di condurre una vita sana e ragionevole e se mi resta abbastanza tempo per fare dello sport è tanto di guadagnato." Questo, ripeto, è l'ultimo paragrafo di un libro di Niki Lauda.
Una röda e un panìn (Arturo Merzario)