Senna in Ferrari

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Connacht » 08/03/2010, 19:36

Sul retro di una vecchia videocassetta dedicata a Senna (mi pare di Autosport ma vado a memoria e non sono sicurissimo) c'è scritto che il suo ultimo sogno sarebbe stato guidare almeno una volta la Ferrari.
Però non ho mai trovato informazioni a riguardo e in più so che nel 1993 rifiutò di andare in rosso perché non gli andava di portare la macchina "dalla quarta fila alla terza", cioè prima di tutto lui voleva vincere e ***** se con la Lotus, la McLaren, la Williams o la Ferrari.

Sapete darmi maggiori informazioni a riguardo? :)
Avatar utente
Connacht
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 494
Iscritto il: 21/03/2006, 0:00
Località: Where I end and you begin

da sundance76 » 08/03/2010, 19:42

Beh, quella frase la disse nel 1992 a Niki Lauda, che all'epoca era consulente in Ferrari e che provò a tastare il terreno col brasiliano.
Inoltre, sempre nell'estate '92, in una intervista su AS, Senna si diceva interessato ai progetti di Montezemolo: la Ferrari stava riprendendo Barnard, e Senna si disse disponibile a prendersi un anno sabbatico nel '93 per portare avanti i collaudi della nuova macchina di Barnard prevista per il '94...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da AmanteMercedes » 08/03/2010, 20:52

Indubbiamente lo sognava, e resta un mio rammarico non aver visto una simile accoppiata-mito. Ma Senna tirava fuori la Ferrari anche quando doveva rinnovare e Ron non aveva voglia di aprire il portafoglio ...  :asd:
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da tom » 09/03/2010, 10:08

l' accoppiata Senna-Alesi non sarebbe stata male .....
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

da Baldi » 09/03/2010, 10:15

Io invece rimpiango (e molto anche) di non aver potuto vedere Senna sulla Minardi.

Da più parti sentii che Ayrton spesso andava al box Minardi per mangiare e questa cosa l'aveva promessa...
E io ci credo pure... perchè quella era una promessa da unomo a uomo... e certe cose sono scritte nel fuoco.

Si vinceva qualche mondiale con la Williams... andava a vincersene altri magari con la Ferrari... ma poi, ma poi... l'ultimo anno di carriera se lo sarebbe fatto con la Minardi.

Un sogno fantastico!
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Baldi » 09/03/2010, 10:15

...in realtà molti diocono che avrebbe anche voluto tornare da Ron....
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Aviatore » 09/03/2010, 11:42

A me pare di rammentare un accordo Senna-Ferrari praticamente fatto ai tempi di Fiorio che però saltò per via del fatto che il Nasone si mise in mezzo
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da guny » 09/03/2010, 11:59

Sono sempre stato convinto, forse sbagliando, che volesse andare alla Ferrari solo quando questa fosse GIA' in grado di competere per il titolo...................qualcun'altro, invece, venne alla Ferrari per FARLA diventare da titolo..................
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
"Io do il tutto per tutto pur di arrivare primo invece che racimolare punti, non ho nessuna intenzione di vincere il campionato del mondo piazzandomi terzo o quarto tutte le volte."
Gilles Villeneuve
Avatar utente
guny
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1272
Iscritto il: 16/03/2007, 0:00
Località: Lago di Garda

da Eagle » 09/03/2010, 12:15

Le prime trattative iniziarono se ricordo bene attorno all'86, quando Senna era un astro nascente, ma non ancora il fuoriclasse acclarato di qualche anno dopo.
In quel periodo penso ebbe il timore di bruciarsi la carriera, e non si poteva dargli torto viste le condizioni di scarsa competitivita e soprattutto di gestione caotica (o mancanza di qualcuno che prendesse le decisioni e le relative responsabilità).
Poi nel 90 Fiorio era praticamente riuscito, ma Prost seppe far valere i suoi appoggi all'interno del gruppo, e tutti sappiamo come finì.
Con il senno di poi, penso che Senna in rosso nel 1991 avrebbe potuto inaugurare la striscia vincente di Schumi con qualche anno di anticipo se la squadra fosse restata unita, altrimenti fuga a metà stagione e oblio per la squadra di F1 più titolata.
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da groovestar » 09/03/2010, 14:04

Penso che nel 91 Senna avrebbe potuto vincere il titolo anche con la Ferrari,quell'anno la differenza più che la Vettura,la fece lui e la poca affidabilità della Williams
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da jackyickx » 09/03/2010, 14:36

In un  Senna disposto a sacrificarsi nello sviluppo di un camion, come la Ferrari del 91, io proprio non riesco a credere. a me sembra che la carriera di senna sia in qualche maniera simile a quella di Fangio, cioè di un pilota alla ricerca di una vetura vincente. in questo non ci vedo niente di male, ma non attira la mia simpatia. Schumacher, accettò di andare in un team che certo non era ai vertici.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Eagle » 09/03/2010, 14:40

[quote="groovestar"]
Penso che nel 91 Senna avrebbe potuto vincere il titolo anche con la Ferrari,quell'anno la differenza più che la Vettura,la fece lui e la poca affidabilità della Williams
[/quote]

Eh no. Nel 91 la Ferrari purtroppo non valeva certo la McLaren, anzi a Maranello avevano perso un po' il filo dello sviluppo, che li avrebbe portati verso anni bui.
E non dimentichiamo che correva per noi Prost, che con tutti i suoi difetti era considerato un gran collaudatore.
Senna avrebbe potuto mettere sicuramente più aggressività e velocità, ma non penso che avrebbe potuto vincere con le 642 e 643.
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da Aloisioforever » 09/03/2010, 14:43

La pretesa di Senna era avere la macchina migliore.
I campioni sono altri: gente che si è messa in gioco andando a cercare nuove sfide.
L'osceno siparietto del '92-'93, in cui Senna convocava i suoi amici giornalisti un giorno sì e l'altro pure per lamentarsi dell'ingiustizia di non poter guidare la Williams, la dice lunga sulla caratura del personaggio.
Vinse tre titoli guidando la vettura migliore e non mi sembra che i suoi colleghi siano scesi in piazza a frignare per l'ingiustizia di non poterla guidare loro...
Avatar utente
Aloisioforever
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 16/06/2009, 13:25

da Eagle » 09/03/2010, 14:48

[quote="Aloisioforever"]
La pretesa di Senna era avere la macchina migliore.
I campioni sono altri: gente che si è messa in gioco andando a cercare nuove sfide.
L'osceno siparietto del '92-'93, in cui Senna convocava i suoi amici giornalisti un giorno sì e l'altro pure per lamentarsi dell'ingiustizia di non poter guidare la Williams, la dice lunga sulla caratura del personaggio.
Vinse tre titoli guidando la vettura migliore e non mi sembra che i suoi colleghi siano scesi in piazza a frignare per l'ingiustizia di non poterla guidare loro...
[/quote]

Nel 1991 la macchina migliore era la Williams Renault!
Nel 1990 la Mclaren era all'incirca allo stesso livello della Ferrari (nell'arco della stagione).
Nel 1988 Era indiscutibilmente la migliore, ma aveva un compagno di squadra plurititolato, che conosceva squadra e ambiente, e guidava la stessa astronave...

Insomma ognuno la pensa come vuole ma che Senna non fosse un campione...
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da Jackie_83 » 09/03/2010, 19:30

Senna in Ferrari era una storiella che appariva puntualmente quando Ayrton voleva batter cassa da Ron Dennis (come ricordato giustamente da Amante) l'ultima volta che se ne parlò fu nel '93 e già allora la vedevo come una cosa altamente improbabile

Senna era il pilota n.1 dell'epoca e come tutti i migliori voleva la macchina migliore che in quel momento era la Williams, tutto il resto non era contemplato men che meno la Ferrari che non era assolutamente attrezzata per accogliere tra le sue file una personalità simile

Considerato i livelli delle varie Fw costruite dal '91 al '97 è molto probabile che Ayrton avrebbe speso gli anni post '93 a Didcot...sempre che Williams non lo avesse messo alla porta per "Oscurantismo"  :001_rolleyes:

La storia della Minardi invece l'ho già sentita menzionare più volte (anche dallo stesso Minardi) e penso che a quel punto, ormai prossimo alla 40ina e con la scena ormai nelle mani di Hakkinen e Schumacher si sarebbe davvero preso il lusso di una passerella cone le monoposto del suo amico Giancarlo  :)
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 5 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 5 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti