14 febbraio, compleanno di Ricardo "Valentin" Rodriguez

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Pedro59 » 14/02/2010, 13:49

Se non fosse scomparso a vent'anni, oggi Ricardo Rodriguez avrebbe compiuto 68 anni.
Difficile trovare un pilota scomparso così giovane che abbia lasciato un così grande ricordo e non solo in chi l'ha conosciuto vedendolo correre.
Ricardo Rodriguez morì alla peraltada, la curva sopraelevata dell'Autodromo che oggi porta il suo nome e quello di suo fratello Pedro, l'anno successivo avrebbe corso probabilmente con la Ferrari assieme a John Surtees e molti lo pronosticavano, dopo la tragica scomparsa di Von Trips e l'uscita di scena di Moss, come principale avversario di Graham Hill e Jim Clark nella corsa al titolo e grande protagonista della Formula 1 degli anni a venire.
E' ancora oggi ritenuto (da Jo Ramirez fra gli altri) il più grande specialista della guida sul bagnato di tutti i tempi.
Ciao Ricardo e buon compleanno.
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da Niki » 14/02/2010, 16:29

Non sarebbe male aggiungere al sito un database con tutti i piloti che hanno corso in Formula 1, e magari nei vecchi Campionati Sport e Prototipi e Mondiali Marche, completo di foto e date di nascita.
Quelle di morte già le mettono gli altri.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Powerslide » 14/02/2010, 21:45

Mi viene impossibile immaginare Ricardo sessantottenne  :001_rolleyes:

Mi resta il rimpianto di non aver potuto veder sbocciare un pilota che aveva tutte le caratteristiche per diventare un campione.

Diissero fosse già in borghese quando gli venne comunicato che Clark aveva battuto il suo tempo: si rivesti, salì in vettura e finì la sua corsa nella vita.
Erano l prove libere di un GP non titolato.
Ma erano in Messico.

Per me Ricardo resta sempre quel ragazzo pieno di fuoco e la faccia da bambino.

Auguri ovunque tu possa essere. Anche se in un luogo che non esiste.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da jackyickx » 14/02/2010, 23:02

Immagine
Sarai (sarete) sicuramente in un luogo bellissimo
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Racer Cek » 14/02/2010, 23:30

[quote="Niki"]
Non sarebbe male aggiungere al sito un database con tutti i piloti che hanno corso in Formula 1, e magari nei vecchi Campionati Sport e Prototipi e Mondiali Marche, completo di foto e date di nascita.
Quelle di morte già le mettono gli altri.
[/quote]

Grande idea Niki..... :)
Buon compleanno Ricardo,ovunque tu sia...... :'(
"A Buenos Aires c'era una parabolica che in prova si prendeva col pedale del gas a fondo corsa,in gara forse:dipendeva dal carico di benzina a bordo e da quanto quel giorno ti importasse sopravvivere davvero" (J.Watson)
Avatar utente
Racer Cek
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: 19/09/2009, 23:37
Località: PC Town

da AmanteMercedes » 20/02/2010, 0:55

Mi era sfuggito questo post ...

A Ricardo vorrei dedicare questo ...

C'è stato un periodo nel quale le strade di Città del Messico, calato il tramonto e soprattutto se veniva giù acqua dal cielo, diventavano il regno di un maestro assoluto della guida, uno dei grandissimi nella storia dei piloti da Gran Premio.
Ricardo Rodriguez era un maestro della guida sul bagnato (specialità nella quale anche il fratello Pedro, grande con le vetture Sport, eccelleva). Il suo allievo, nelle nottate messicane, era un certo Jo Ramirez.
è lo stesso Jo a ricordare, nel suo libro "Un uomo da corsa" quelle spericolate corse per le strade della capitale. Racconta, Ramirez, delle lezioni di Ricardo, il quale, spiegava che sotto la pioggia occorre una guida delicata, costruita sulla sensibilità del corpo pronto a reagire ad ogni segnale della vettura, ma con dolcezza. La frenata, secondo Rodriguez, deve essere ritardata ma delicata. Ramirez ci assicura che a parole poteva sembrare semplice mettere in atto quello che diceva Rodriguez, ma nei fatti quello che faceva Ricardo con la sua macchina era impensabile, "fantascienza dell'automobilismo", per dirla con Enzo Ferrari, riprendendo una sua affermazione con la quale ebbe a commentare le gesta di Guy Moll.
Ricardo Rodriguez divenne famoso nel mondo delle corse in Sud America. Grazie a Chinetti, importatore Ferrari in America, entrò nell'orbita della Scuderia.
L'esordio nelle corse europee di Ricardo è datato 1961, ed avvenne in occasione del Gp d'Italia, a Monza.
Quell'anno si correva sulla temibile versione completa del circuito, che prevedeva la percorrenza delle sopraelevate. Ricardo, con la sua Ferrari 156, una vettura bellissima dal muso a forma di squalo, pur non avendo mai visto prima il circuito, concluse le qualifiche secondo, a pochissimo da von Trips, altro pilota Ferrari.
Si trattò di un risultato clamoroso: Ricardo non solo non aveva mai guidato a Monza, ma neppure aveva mai visto quel tracciato. Eppure, su un circuito tanto impegnativo stupì tutti, con un tempo ottimo e una guida sensazionale, tanto che, si racconta, gli altri piloti gli chiesero con quale marcia affrontasse le curve.
La gara (nel corso della quale perse la vita von Trips) per Ricardo non fu all'altezza della qualifica: il pilota messicano fu costretto subito al ritiro per un guasto meccanico.
Nel 1962 per Rodriguez arrivò un importante successo: quello nella Targa Florio, in equipaggio con Mairesse e Gendebien.
Il resto della stagione, però, si rivelò difficile per la Ferrari e, di riflesso, per Ricardo: quella fu stagione di lotte sindacali (che impedivano a Ferrari di partecipare alle corse, costringendolo addirittura a ritirare la squadra dopo Monza), ma anche dell'epurazione di tutto il gruppo dirigente che aveva contribuito al titolo del 1961. La Scuderia, da un anno con l'altro, cambiò radicalmente volto, trovandosi affidata ad un gruppo di tecnici giovani e con idee innovative (su tutti Forghieri), ma pur sempre inesperti. Nonostante questo, la Ferrari nel 1962 ottenne risultati importanti sia nella Targa Florio che nella 24 ore di Le Mans dove, a vincere, era stato l'equipaggio P. Hill - Gendebien con i Rodriguez (Ricardo e Pedro correvano insieme) a contendere loro la vittoria fino ad essere traditi da problemi tecnici sulla propria vettura.
Come abbiamo detto, nel 1962, l'attività sportiva della Ferrari subì delle interferenze a causa delle attività sindacali. Dopo Monza, i piloti Ferrari furono liberi di cercarsi un altro team con cui terminare la stagione. Ricardo firmò un contratto con Rob Walker (col quale meditava di accasarsi anche per il 1963) per guidare una Lotus nella corsa del Messico. Purtroppo la corsa messicana fu fatale a Ricardo che perse la vita.
Fu un momento molto duro per Jo Ramirez, suo amico che al momento della morte di Ricardo era a Modena (con un impiego in Maserati). Come dice Jo, nessuno era veramente preparato alla possibilità della morte di Ricardo nella famiglia Rodriguez. Ricardo era un talento, un predestinato e la sua morte rappresentò una grave perdita per la f1 e per il mondo delle corse del Messico.
-DiAmante-

Bibliografia:
-Jo Ramirez, un uomo da corsa
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32


Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 4 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti