Sky tradisce i fans del motorsport

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da marcostraz » 28/12/2009, 11:48

Sky tradisce i fans del motorsport
Premessa: Sky ha cambiato la vita televisiva di tutti noi togliendoci dal pantano di RAI e Mediaset. E questo è un dato di fatto. Tanto più per chi scrive, che ha sposato la causa della pay-tv fin dal 1992, quando si chiamava Tele+1. Ma quello che sta per verificarsi in casa Sky, per il 2010, è un vero e proprio tradimento agli appassionati delle corse automobilistiche. In tantissimi, dal 2007 (quando Sky è tornata in F.1) e negli ultimi mesi, hanno fatto l'abbonamento a Sky, non senza qualche sacrificio, per poter assistere al mondiale di F.1 e alla GP2, proposta con tanto di qualifica. Ebbene, da qualche settimana abbiamo saputo che la pay tv di Rupert Murdoch non ha rinnovato il contratto per trasmettere la F.1 e tutto il resto: quindi GP2, F.BMW Europe, Porsche Supercup e, dal 2010, la nuova GP3.

Un vero tradimento, anche perché Sky nulla ha comunicato ai suoi fedeli abbonati, gente che ha pagato per vedere un evento per mesi pubblicizzato e ora sparito. Non si fa così. Il motorsport su Sky è ridotto ai minimi termini se non vi sarà più il pacchetto F.1. Le gare americane sono state praticamente cancellate e la differita della Indycar proposta una decina di giorni dopo la disputa della gara suona quasi come una presa in giro per gli appassionati. La Nascar è finita nel dimenticatoio. ALMS e Grand Am non si sa cosa siano. Delle gare europee rimane il DTM, ma della più interessante F.3 Euro Series che si disputa in contemporanea non c'è traccia. Sky non ama i suoi abbonati appassionati di motorsport, evidentemente.

La speranza è che Eurosport recuperi almeno la GP2 e che Nuvolari, favolosa nella dedizione alle gare tricolori, dia un po' di spazio in più anche a corse estere. Ma la F.1? Con Sky ci eravamo abituati alle lunghe e interessanti dirette delle prove libere del venerdì, ad assistere all'ora del sabato mattina, preparativa per la qualifica. Che farà la RAI? Continuerà a proporci il brodino della sola qualifica e della gara, neanche tre ore di trasmissione? Continuando a trascurare tutto il resto nonostante l'esercito di inviati che porta in pista? C'è il canale Raisportpiù, benché quasi clandestino (satellitare e digitale terrestre), che potrebbe essere utilizzato ad hoc per F.1 e GP2. Speriamo bene...

Intanto, complimenti ai responsabili marketing di Sky, che sono riusciti a non rinnovare il contratto per il mondiale F.1 nell'anno del ritorno in F.1 di Michael Schumacher, dell'arrivo in Ferrari di Fernando Alonso, della sfida tutta inglese in McLaren tra il campione del mondo Jenson Button e Lewis Hamilton. Sarà il campionato mediaticamente più seguito dell'ultimo decennio, ma Sky non ci sarà. Abbiamo visto uno spot dove Sky si autoesaltava perché proporrà il campionato inglese di calcio fino al 2013. Per non parlare delle Olimpiadi invernali... Ma le quattro ruote? Senza contare che le due ruote neanche si sa cosa siano dalle parti di Sky...

Ora, indiscrezioni raccontano che la RAI potrebbe girare a Sky qualche briciola del pacchetto F.1 (quindi anche le gare minori) con la benedizione di Bernie Ecclestone. C'è inoltre la speranza che la pay tv di Murdoch possa rivedere la propria posizione, magari ripartendo con la F.1 con l'inizio delle gare europee. Una presa di coscienza che eviterebbe una figuraccia senza precedenti nei confronti dei tanti abbonati-appassionati di motorsport che apprezzavano lo spazio dedicato alla F.1 e alle altre competizioni di quei weekend.

Massimo Costa

http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=25818&cat=1

Mi sento di condividere in pieno questo articolo...purtroppo, come detto diverse volte, Sky si propose come "alternativa", ma già dopo pochi anni non ha fatto altro che vendersi al solito calcio (non vi illudete, le Olimpiadi le prondono solo perchè tirano grana)...detto questo, a parer mio l'offerta della formula 1 era la peggiore di Sky...anche lì, nei primi gran premi c'era della obiettività, ma ormai i commenti di Sky erano diventati una sorta di Ferrari Channel in cui tutto quello che faceva la Ferrari era buono e giusto, fino a fare della palese disinformazione e a cavalcare l'onda (sempre pericolosa dalle nostre parti) dell'"ultras-ismo" da Formula 1 che sta prendendo piede nel nostro paese
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da Powerslide » 28/12/2009, 13:13

Di Sky rimpiangerò:

- le prove del venerdì che, forse per deformazione professionale, considero uno dei momenti più interessanti;
- la possibilità di leggere il live timing (per le motivazioni vedi sopra  8) );
- gara 1 della GP2;
- trasmissione in 16:9

Non rimpiangero:

- il commento da un lato incompetente e, dall'altro, troppo di parte;
- le interviste registrate e spacciate, in modo ridicolo, come fossero in diretta.

Al signor Rupert Murdoch, puro esempio di posizione dominante, non perdono l'aver reso Eurosport a pagamento (pur imbottito di continue interruzzioni pubblicitarie).
Personalmente questo "vecchio canguro" mi sta ampiamente sugli addobbi dell'albero natalizio  >:(
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da gelax » 28/12/2009, 13:15

il problema è che c'è posto solo e soltanto per i MONGOLOIDI di calciofili ( che possino morire tutti....) e i motori toglievano ore di trasmissione visto che di canali di calcio non ce ne sono quasi da nessuna parte.

che crepassero tutti quanti, calcio e calciofili
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da Eagle » 28/12/2009, 16:57

[quote="gelax"]
il problema è che c'è posto solo e soltanto per i MONGOLOIDI di calciofili ( che possino morire tutti....) e i motori toglievano ore di trasmissione visto che di canali di calcio non ce ne sono quasi da nessuna parte.

che crepassero tutti quanti, calcio e calciofili
[/quote]

Non lamentarti, chi segue i motori è ancora "fortunato".
Pensa ti interessasse l'atletica, il ciclismo, lo sci e altri sport minori...

Io su Eurosport seguo sempre Fight Club (Kick boxing e sport da combattimento in genere), ma trasmettono una settimana su tre, incontri e tornei di 2 mesi prima, e te li fanno rivedere all'infinito!
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da Niki » 28/12/2009, 17:42

Uhahaha, infatti partirà la disdetta a Sky a giorni :laugh:
Il lato superpositivo: Vanzina andrà a spalare la m***a, che il compito per cui è nato.

I lati negativi: possibilità di seguire la gara, quando capita, senza alcun commento. Le gare di GP2.

Mi chiedo che fine farà Piola. Certo che si è dato la zappa sui piedi: ha scelto Sky ed è rimasto a piedi.
Visto quello che è successo, dovrebbero fare un repulisti alla RAI cacciando a calci quei leccaculi e mettendo gente seria. Ma probabilmente sto dicendo un'eresia utopica. O un'utopia eretica.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16205
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Mad » 28/12/2009, 19:55

[quote="EAGLE"]
Non lamentarti, chi segue i motori è ancora "fortunato".
Pensa ti interessasse l'atletica, il ciclismo, lo sci e altri sport minori...
[/quote]

Cerca Team Sky e noterai che su Sky non sarà più uno sport minore ... :asd: :asd:
Immagine
Avatar utente
Mad
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: 08/02/2004, 0:00
Località: Noceto

da gelax » 28/12/2009, 22:48

[quote="EAGLE"]
[quote="gelax"]
il problema è che c'è posto solo e soltanto per i MONGOLOIDI di calciofili ( che possino morire tutti....) e i motori toglievano ore di trasmissione visto che di canali di calcio non ce ne sono quasi da nessuna parte.

che crepassero tutti quanti, calcio e calciofili
[/quote]

Non lamentarti, chi segue i motori è ancora "fortunato".
Pensa ti interessasse l'atletica, il ciclismo, lo sci e altri sport minori...

Io su Eurosport seguo sempre Fight Club (Kick boxing e sport da combattimento in genere), ma trasmettono una settimana su tre, incontri e tornei di 2 mesi prima, e te li fanno rivedere all'infinito!
[/quote]

perchè fortunato???  perchè riusciremo a guardare tg2 motori???
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da Eagle » 28/12/2009, 22:59

[quote="gelax"]
[quote="EAGLE"]
[quote="gelax"]

perchè fortunato???  perchè riusciremo a guardare tg2 motori???


[/quote]

perchè almeno l'evento viene coperto dalla Rai.
Lasciamo stare il commento scandaloso di Mazzoni (Capelli a me piace -e mi piaceva come pilota-), e l'approfondimento che è virtualmente inesistente, ma le prove e la gara tu almeno le vedi-
Ma si ti piace la box o la scherma? Credetemi, in un mondo di solo calcio, siamo già fortunati!
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da Eagle » 28/12/2009, 23:00

Ho fatto un casino con le citazioni, ma non ho idea di come sistemarle  :'(
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da Elio11 » 29/12/2009, 10:41

Comunque per esperienza posso dire che ciò che di sport hanno gradualmente eliminato sulle reti analogiche, le hanno recuperate con il digitale. Rai Sport Più trasmette gare di qualsiasi disciplina per esempio (anche Tamburello!), poi c'è un canale , almeno qui nel Lazio, Super 3 Tennis, dove comprano gare intere (oltre a filmati sintesi) del passato da BBC e RAI, oppure SportItalia che, si è vero, è peggiorata tantissimo da quando persi il segnale nel 2006, ma  qualcosa di buono (non motori) ce l'ha - quest'estate facevano vedere gare di NBA anni '70-'80-'90 per esempio- ....
Questo per dirvi che, dopotutto, non dobbiamo disperare per la mancanza di sport (per i motori forse si).
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Roberto82 » 29/12/2009, 18:53

[quote="Elio11"]
Comunque per esperienza posso dire che ciò che di sport hanno gradualmente eliminato sulle reti analogiche, le hanno recuperate con il digitale. Rai Sport Più trasmette gare di qualsiasi disciplina per esempio (anche Tamburello!), poi c'è un canale , almeno qui nel Lazio, Super 3 Tennis, dove comprano gare intere (oltre a filmati sintesi) del passato da BBC e RAI, oppure SportItalia che, si è vero, è peggiorata tantissimo da quando persi il segnale nel 2006, ma  qualcosa di buono (non motori) ce l'ha - quest'estate facevano vedere gare di NBA anni '70-'80-'90 per esempio- ....
Questo per dirvi che, dopotutto, non dobbiamo disperare per la mancanza di sport (per i motori forse si).
[/quote]

Ieri ho scoperto che Nuvolari è anche sul digitale terrestre (al canale 130)!! che libidine!!
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Elio11 » 29/12/2009, 21:23

edit.
Ultima modifica di Elio11 il 16/01/2010, 20:43, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Die Mensch-Maschine » 30/12/2009, 23:25

E Anne-Laure la rimandano in quel postaccio chiamato Francia?
Fine esteta und kampionen di raffinatezzen.
Avatar utente
Die Mensch-Maschine
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2627
Iscritto il: 17/09/2007, 23:00
Località: Avia Pervia

da Eagle » 31/12/2009, 9:30

Guardate che Nuvolari, i primi giorni sembra una gran cosa poi...
Come tutte le reti satellitari, fà ripassare i servizi 30 volte, anche vecchi o vecchissimi, e poi ovviamente, assieme a cose interessanti anche grandi noiosate.
Ieri sera su Ferrarissima, c'era un servizio dedicato ai Pit Stop, e uno dei protagonisti era quell'infame senza vergogna di Nigel Stepney!!!

Un'ultima considerazione: Le interviste di M. Coppini che fà le domande a qualche personaggio e poi si risponde da solo lasciando il protagonista in un imbarazzato silenzio. All'inizio sembra divertente poi diventa oltremodo irritante
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da Roberto82 » 31/12/2009, 9:42

[quote="Eagle"]
Guardate che Nuvolari, i primi giorni sembra una gran cosa poi...
Come tutte le reti satellitari, fà ripassare i servizi 30 volte, anche vecchi o vecchissimi, e poi ovviamente, assieme a cose interessanti anche grandi noiosate.
Ieri sera su Ferrarissima, c'era un servizio dedicato ai Pit Stop, e uno dei protagonisti era quell'infame senza vergogna di Nigel Stepney!!!

Un'ultima considerazione: Le interviste di M. Coppini che fà le domande a qualche personaggio e poi si risponde da solo lasciando il protagonista in un imbarazzato silenzio. All'inizio sembra divertente poi diventa oltremodo irritante
[/quote]

eh si ho appena fatto in tempo a notarlo, caro Eagle. Ieri quando ho visto Stepney mi sono messo a ridere. Quel servizio era del 1997 quando quel simpaticone era l'addetto ai rifornimenti, se non sbaglio. Mah, con quello che è stato capace di fare ancora mandano in onda quel servizio.
Ho visto che ogni sera trasmettono Legend, un programma dedicato alle moto del passato. Lo trovo molto interessante ma temo che le repliche si sprecheranno.

Una domanda, anche se stiamo andando OT: Ma è possibile nel Lazio seguire con regolarità Griglia di partenza ?
Ultima modifica di Roberto82 il 31/12/2009, 12:24, modificato 1 volta in totale.
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

Prossimo

Torna a Mondo Motori

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti