Gran Premio della Repubblica, Vallelunga 1972

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Niki » 21/12/2009, 20:11

Per caso oggi ho trovato questo video clamoroso, in tre parti, su questo Gran Premio disputato a Vallelunga nel '72. Da quello che ho capito era una specie di Corsa dei Campioni come quella, non valevole per il campionato, che si disputava a Brands Hatch tutti gli anni.
Sono immagini veramente clamorose, specialmente se paragonate con quelle asettiche di oggi.
Questo Roy Pagliacci sembra l'emulo italiano di (non ricordo mai il nome), l'autore della serie di filmati "Memorie di un appassionato di corse automobilistiche", i miei preferiti. Andati tante volte in televisione ma mai registrati, purtroppo salvo una o due puntate, ed introvabili in giro.
Sta roba farà felice specialmente Sun, ma dopo quello che ha scritto nel thread sui vegetariani, questo ed altro.

http://www.youtube.com/watch?v=Zt70crX579w&feature=PlayList&p=DF60AFA784C80EF6&playnext=1&playnext_from=PL&index=9
http://www.youtube.com/watch?v=a2wgaQlbwRY&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=79Ng5o3X2Dc&feature=related
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sundance76 » 21/12/2009, 20:32

Niki, mi hai battuto sul tempo, volevo aprire io un thread che parlasse dei precedenti GP "di Roma"  :o  :thumbup: (P.S. forse intendevi: "John Tate: memorie di un appassionato di corse")

E oltre a Vallelunga, negli anni dal 1925 al 1932, c'era anche il "Gran Premio Reale di Roma", corso su vari tracciati della Capitale. Qui c'è un articolo di Donatella Biffignandi:

http://museoauto.it/mambo/index2.php?option=content&do_pdf=1&id=177
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Niki » 21/12/2009, 22:26

Non volevo aprire un thread sul Gran Premio di Roma, ma sui vecchi filmati meno famosi. Vedere che la F1, quella vera, correva a Vallelunga piuttosto che su qualche altro circuito "minore", è da pippa.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Pedro59 » 22/12/2009, 7:42

@Niki,
Roy Pagliacci è veramente un mito.
Su Youtube presenta decine di filmati, brevi ma tecnicamente perfetti su corse automobilistiche di ogni tipo: prototipi, corse in salita, formula 1.
Io ho apprezzato molto quelli sul "Circuito del Mugello" davvero preziosi, ma sono tutti, tutti eccezionali per importanza documentale.
La differenza fra John Tate e Roy Pagliacci (anche se qualcuno mi ha accennato che anche Roy è inglese o comunque ha avuto a che fare con l'Inghilterra...) è principalmente dovuta all'attenzione che noi italiani diamo alla memoria, rispetto a quella degli anglosassoni.
Se questi filmati fossero inglesi, su gare inglesi, sarebbero già usciti in un cofanetto DVD... 
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da jerry64 » 22/12/2009, 13:44

"Struggente" la visione di come erano i motorhome di F1 ancora nei primi anni 70 (si vede pure quello della scuderia di Frank Williams)  :'(
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

da bschenker » 22/12/2009, 15:20

Motorhome?

Io non riesco di ricordarmi aver visto nel 70 dei Motorhome. Cerano le prime tende laterali ai transporters che funzionavano come officina.
.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da sundance76 » 22/12/2009, 16:31

[quote="bschenker"]
Motorhome?

Io non riesco di ricordarmi aver visto nel 70 dei Motorhome. Cerano le prime tende laterali ai transporters che funzionavano come officina.
.
[/quote]

Giusto Beat. Penso che jerry voleva intendere proprio "camion-officina". ..  :laugh:
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Pedro59 » 22/12/2009, 18:14

[quote="jerry64"]
"Struggente" la visione di come erano i motorhome di F1 ancora nei primi anni 70 (si vede pure quello della scuderia di Frank Williams)  :'(
[/quote]

Parlando del GP della Repubblica si può dire che non fu un successo...
Mentre la Corsa dei Campioni era di fatto, almeno fino alla fine degli anni settante, "il secondo GP d'Inghilterra" e poteva vantare una griglia simile, per quantità e qualità ad un GP iridato, l'esperimento di Vallelunga fu tutt'altra cosa.
Mi ricordo che fu abbastanza "pompato", ma non suscitò nessuna velleità nei "Team" che avrebbero potuto partecipare, all'epoca si disse per premi di partenza troppo bassi (o comunque di sponsor in generale di manica stretta).
Si iscrissero otto monoposto ed una, la STP March di un giovane austriaco dai denti sporgenti e gli occhi di falco, un certo Niki Lauda, poi non prese il via.
Fra i "Top Team" si presentò solo la John Player's Special Lotus e con il solo Emerson Fittipaldi, che si sarebbe laureato proprio quell'anno Campione del Mondo.
Gli unici altri team ufficiali erano la Tecno (che effetto struggente mi ha fatto vedere quel motore con il marchio "Pederzani"...), la Marlboro BRM, già molto decaduta e con due piloti di seconda fascia: Gethin e Ganley e la Surtees che fece correre  De Adamich.
La corsa non ebbe storia: in prova Emerson rifilò un secondo (se bastava) ai due della BRM che precedettero di un soffio il grande Henri Pescarolo che correva con la vecchia March 711 di Frank Williams e che, finché non restò a piedi, fece la sua figura. Naturalmente Emerson fu gioco facile il  "coup de chapeau" (anche troppo scontato con simili avversari) aggiungendo alla "pole" anche giro più veloce e vittoria.
E la Ferrari ?
Beh, il Drake non aveva troppa simpatia per Roma, la cosa è risaputa, e poi in quel 1972 le cose andavano benissimo nel Mondiale Marche e molto, ma molto, meno bene in Formula 1, perciò, forse, il Commendatore pensò bene di unire l'utile di evitare una figuraccia al dilettevole di fare uno sgarbo  :P  al potere politico romano...


Sicuramente avrete modo di reperire altrove i dati, ma per completezza, li aggiungo di seguito:

1° Gran Premio della Repubblica Italiana, Vallelunga 18 Giugno 1972
80 giri del circuito di 3200 m pari a 256 Km

Emerson Fittipaldi      JPS Lotus 72  in 1h37m31,90 a 157 km/h di media
2° Andrea De Adamich    Surtees TS9B      a  32s
3° "Nanni" Galli                Tecno  PA123    a  1 giro
4° Mike Beuttler                March  721G      a  1 giro
5° Howden Ganley            BRM P160          a 21 giri (?)                         

pole position :        E. Fittipaldi : 1m09,82 a 165 Km/h
giro più veloce :      E. Fittipaldi : 1m11,06 a 162 Km/h


Griglia

Fittipaldi             Ganley
Lotus 72            BRM P160

    Gethin              Pescarolo
    BRM P160          March 711

De Adamich       Lauda (Forfait)
Surtees TS9B    STP March 721

      Beuttler             Galli
    March 721 G      Tecno PA123
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da bschenker » 22/12/2009, 18:27

Se mi ricorda giusto era una corsa voluto della Marlboro, non mi ricordo cosa stavano festeggiando, Silvio doveva essere presente (come ospite spettatore) per poter al fine del 1972 incassare la sponsorizzazione del Marlboro, e spendevano per quel evento parecchio.
.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da Niki » 22/12/2009, 18:41

[quote="Pedro59"]Si iscrissero otto monoposto ed una, la STP March di un giovane austriaco dai denti sporgenti e gli occhi di falco, un certo Niki Lauda, poi non prese il via.[/quote]

Ecco perchè il progetto fallì :asd:
Cmq invidio quelli che c'erano, così come quelli che hanno avuto la enorme fortuna di presenziare ai Gran Premi di quel periodo, di quello precedente, e di quello successivo.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da jerry64 » 23/12/2009, 12:53

[quote="bschenker"]
Se mi ricorda giusto era una corsa voluto della Marlboro, non mi ricordo cosa stavano festeggiando, Silvio doveva essere presente (come ospite spettatore) per poter al fine del 1972 incassare la sponsorizzazione del Marlboro, e spendevano per quel evento parecchio.
[/quote]

Certo, il termine "motorhome" che ho usato prima era volutamente ironico (anche senza essere virgolettato).

A proposito di ironia, sbaglio, o quelli erano tempi in cui si potevano organizzare eventi di F1 fuori dal campionato ufficiale, senza dover fare i conti con chi "detiene in esclusiva i diritti del marchio F1" ?  (ogni rferimento  persone reali e' tutt'altro che casuale) :cursing:

E la Corsa di Campioni, sbaglio o era un evento di F1 su pista molto importante e considerato dai team, e non una esibizone da circo in uno stadio come quella che si e' vista - con lo stesso nome  :'( - mi pare a Pechino, a novembre ?
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

da Pedro59 » 23/12/2009, 14:44

[quote="jerry64"]
(...)
E la Corsa di Campioni, sbaglio o era un evento di F1 su pista molto importante e considerato dai team, e non una esibizone da circo in uno stadio come quella che si e' vista - con lo stesso nome  :'( - mi pare a Pechino, a novembre ?


[/quote]

La Corsa dei Campioni, ai tempi d'oro (diciamo fino al '79, ma era già in calo dall'avvento di Bernie-Boy, indovinate perché), era davvero un Gran Premio a tutti gli effetti, fatta eccezione per i punti iridati...
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da gilles.79 » 23/12/2009, 17:02

Non è proprio attinente al 100%, ma vorrei sapere da voi come mai Lauda, quando rientrò in F1 nel 1982 usò un casco bianco con strisce rosse invece del classico tutto rosso/arancio che riprese poi nel 1983 fino a fine carriera.
"Io corro per vincere, ma soprattutto corro per correre...il più veloce possibile"
Avatar utente
gilles.79
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/06/2009, 10:48
Località: Pistoia

da jackyickx » 23/12/2009, 17:53

Se non ricordo male è perchè conteneva il logo  della Lauda Air con la grande L stilizzata e quindi lo usava come pubblicità.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Roberto82 » 23/12/2009, 20:33

Grazie Niki per il documento stupendo! La qualità delle immagini è stupefacente!!  :thumbup:
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti