non so se sia una buona idea riaprire un topic così (anche perchè bellissimo nella sua importanza)
anche perchè non saprei che spunti aggiungere, e gelax ha risposto come meglio non si potrebbe; ma se non l'avete bloccato...
[quote="gelax"]
[quote="sundance76"].......................
Non capisco: guarda che anche i medici onnivori riconoscono che con il consumo di carne la possibilità dell'insorgenza di patologie è enormemente maggiore.
[/quote]
vedi sun..... quando insorge il fanatismo...... si sente quello che si vuol sentire.
i medici dicono che
L'ABUSO di carne puo provocare patologie,
non l'uso.e gli stessi gas che si sprecano per il tasporto della carne sarebbero sprecati per il trasporto della verdura.
inoltre se un leone mangia un'animale è la natura che lo guida, se lo mangia un uomo sono le lobby???
nella preistoria ( e l'uomo mangia carne fin da allora..) non c'era neanche la pubblicità in televisione eppure si sono evoluti per cacciare e mangiare carne.
[/quote]
tanto per fare outing, io sono "carnivoro" ma la mia compagna è vegetariana. quindi non sentirete da me parole derisorie o canzonatorie:
capisco, rispetto e riconosco i problemi etici mossi da sun e da niki, e nei fatti agisco per moderare il consumo di carne e pesce.
ma ho deciso di non bandirli dalla mia dieta, infatti ne consumo all'incirca una bistecca o una fettina o un pesce ogni due/tre settimane.
non ne sento così tanto la mancanza del resto, non li ho mai amati visceralmente.
e del resto proprio qualcuno ha detto che in tempi passati, la carne era un'eccezione, limitata al giorno di festa magari.
lei del resto, non è vegana, almeno il formaggio e le uova (anche quello è sfruttamento) riconosce che siano buoni e servano.
ma non per questo mi sento in colpa io: la colpa è nella società dei consumi e nell'industria della carne.
semmai il vero peccato capitale è lo spreco, e infatti, non tollero che si butti via qualcosa, specie la carne.
certo io posso contribuire acquistando carni (e per le verdure è la stessa cosa) a km zero, ma sai, nei piccoli allevamenti è la stessa cosa, i diritti a una vita animale dignitosa (e anche a una morte dignitosa) non sono certo rispettati, i fattori non lo capiscono mica, tranne in quelli in cui si fanno apertamente vanto della cosa, e son molto pochi.
dopotutto il biologico sta prendendo piede solo da pochi anni.
per quanto riguarda i dottori e le loro teorie: è vero che si sente tutto e il suo contrario, e tutti noi sentiamo solo ciò che realmente vorremmo sentire, infatti alla fine penso che la verità stia nel mezzo, come spesso succede (e detto da un estremista come me...).
e a volte dottori e scienziati per le loro convinzioni si fanno apertamente le guerrre ignorando la dottrina scientifica (studio, osservazione e riproposizione del risultato) a volte scadendo anche nel ridicolo: e succede per entrambe le fazioni (quali esse siano)
insomma più che altro ci vorrebbe buon senso.
in compenso ho imparato diverse ricette vegetariane mio malgrado, così da non mangiare da solo
