Vegetariani

Tutto quello di cui volete parlare e che non trova categoria, hardware, manifestazioni etc.

da sundance76 » 17/12/2009, 11:31

[quote="Mad"]
Se la mettiamo sul piano delle malattie allora io dovrei mangiare solo carne e verdura perché sono circondato da diabetici. :001_rolleyes:

Ogni alimento può dare malattie, ma allora cosa facciamo, smettiamo di alimentarci? :001_rolleyes:
[/quote]

Non capisco: guarda che anche i medici onnivori riconoscono che con il consumo di carne la possibilità dell'insorgenza di patologie è enormemente maggiore.

Inoltre il discorso non è solo salutistico (che comunque è un aspetto importante per noi), ma anche etico e ambientale. Il consumo di carne è altamente distruttivo per l'ambiente non solo in termini di animali uccisi, ma di foreste disboscate ( e a medio termine desertificate), tonnellate di proteine disperse, milioni di tonnellate di acqua sprecata, pesanti quantità di gas tossici liberati in aria non solo dagli animali ma soprattutto dai metodi di lavorazione e trasporto delle carni. Ogni singola bistecca "costa" all'ambiente un prezzo gravissimo.
E questo è un discorso che non tiene conto delle patologie e i tumori provocati dal consumo di carne, nè della questione etica di ammazzare esseri viventi in serie come fossero oggetti (e invece è provato che alcuni animali hanno una sensibilità al dolore anche più elevata degli uomini).

Io rispetto le idee di voi tutti in materia, tuttavia anche chi non ha dubbi e fa una scelta deve rispettare senza perplessità vagamente derisorie chi invece si sta ponendo il problema (che come visto investe fondamentali aspetti salutistici, ambientali e etici).
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sundance76 » 17/12/2009, 11:37

Ditemi se la nostra società e il nostro modo di vivere e mangiare, il nostro sistema industriale alimentare, secondo voi è "sano" se, per mangiare uova e polli, accade questo (tg1 serale):

http://www.youtube.com/watch?v=jty4nFLigkI&feature=related

"Non hanno un mercato": ca...o, sono esseri viventi! Evviva il mercato!
Ultima modifica di sundance76 il 17/12/2009, 11:39, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Aviatore » 17/12/2009, 12:52

A me piacciono i vegetariani. Tutti i bovini/ovini che mi sgranocchio lo sono
:asd:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Mad » 17/12/2009, 15:51

[quote="sundance76"]
[quote="Mad"]
Se la mettiamo sul piano delle malattie allora io dovrei mangiare solo carne e verdura perché sono circondato da diabetici. :001_rolleyes:

Ogni alimento può dare malattie, ma allora cosa facciamo, smettiamo di alimentarci? :001_rolleyes:
[/quote]

Non capisco: guarda che anche i medici onnivori riconoscono che con il consumo di carne la possibilità dell'insorgenza di patologie è enormemente maggiore.
[/quote]




Vedo di spiegare: nella mia famiglia sono circondato da diabetici. Dato che è una malattia in parte ereditaria, io non dovrei consumare carboidrati. Questi non si trovano certo nella carne, ma nella pasta, nei dolci, alimenti che non sono certo di origine animale. Quindi anche senza consumare carne potrei contrarre una malattia decisamente antipatica.

[quote="sundance76"]
Inoltre il discorso non è solo salutistico (che comunque è un aspetto importante per noi), ma anche etico e ambientale. Il consumo di carne è altamente distruttivo per l'ambiente non solo in termini di animali uccisi, ma di foreste disboscate ( e a medio termine desertificate), tonnellate di proteine disperse, milioni di tonnellate di acqua sprecata, pesanti quantità di gas tossici liberati in aria non solo dagli animali ma soprattutto dai metodi di lavorazione e trasporto delle carni. Ogni singola bistecca "costa" all'ambiente un prezzo gravissimo.
E questo è un discorso che non tiene conto delle patologie e i tumori provocati dal consumo di carne, nè della questione etica di ammazzare esseri viventi in serie come fossero oggetti (e invece è provato che alcuni animali hanno una sensibilità al dolore anche più elevata degli uomini). [/quote]

Non sono completamente daccordo. Se tutti fossimo vegetariani i bovini ( ma anche i suini, gli ovini e i caprini) si sarebbero estinti perché avremmo destinato tutte le risorse terrene alla agricoltura e li avremmo considerati a quel punto dei parassiti. La deforestazione ci sarebbe comunque, per creare campi e non pascoli. Magari con qualche OGM si potrebbe ridurre la superficie necessaria per le coltivazioni, ma è una parola che fa paura solo a nominarla, salvo scordarsi che in ogni processo necessario alla vita c'è la possibilità di mutare geneticamente... :001_rolleyes:
Immagine
Avatar utente
Mad
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: 08/02/2004, 0:00
Località: Noceto

da Uitko » 18/12/2009, 11:53

a me la carne piace...
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Die Mensch-Maschine » 18/12/2009, 19:19

[quote="Uitko"]
a me la carne piace...
[/quote]

Con me sfondi una porta aperta. Mio nonno (che non era di sicuro un filsosofo all'altezza di Bentham) diceva sempre: "io l'insalata la lascio mangiare alle lumache. Dammi mo un altro piatto di tortellini".  :asd:
Fine esteta und kampionen di raffinatezzen.
Avatar utente
Die Mensch-Maschine
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2627
Iscritto il: 17/09/2007, 23:00
Località: Avia Pervia

da sundance76 » 18/12/2009, 19:27

Il piacere del gusto della carne non c'entra col discorso in tema. Anche a me molti tipi di carne piacciono.

Chi ha provato la carne UMANA disse anche che era buona come sapore.

Ma tutto ciò non c'entra affatto con la scelta consapevole di mangiare o non mangiare carne.
Ultima modifica di sundance76 il 18/12/2009, 19:33, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da gelax » 19/12/2009, 2:36

[quote="sundance76"].......................
Non capisco: guarda che anche i medici onnivori riconoscono che con il consumo di carne la possibilità dell'insorgenza di patologie è enormemente maggiore.
[/quote]

vedi sun..... quando insorge il fanatismo...... si sente quello che si vuol sentire.

i medici dicono che L'ABUSO di carne puo provocare patologie, non l'uso.

e gli stessi gas che si sprecano per il tasporto della carne sarebbero sprecati per il trasporto della verdura.

inoltre se un leone mangia un'animale è la natura che lo guida, se lo mangia un uomo sono le lobby???
nella preistoria ( e l'uomo mangia carne fin da allora..) non c'era neanche la pubblicità in televisione eppure si sono evoluti per cacciare e mangiare carne.
Ultima modifica di gelax il 19/12/2009, 10:33, modificato 1 volta in totale.
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da Uitko » 20/12/2009, 15:34

[quote="sundance76"]
Il piacere del gusto della carne non c'entra col discorso in tema. Anche a me molti tipi di carne piacciono.[/quote]
Quello che, secondo me, qualsiasi estremismo non va bene.

Ti ho scritto che trovo giusto che vengano allevati animali per farmeli mangiare, ma che non trovo giusto siano trattati male durante la loro breve vita ed uccisi facendoli soffrire.
Poi anche tu, forse un po' prevenuto dal discorso in generale, hai voluto comunque portare il discorso sul fatto che soffrano di morti atroci etc...

La mia è sempre stata una famiglia di macellai ed ho sempre sentito parlare di carni etc, specialmente da mio nonno, mio padre è stato il primo a non farlo, ma non perchè non gli piacesse la carne :)
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Rovert » 28/03/2011, 11:56

non so se sia una buona idea riaprire un topic così (anche perchè bellissimo nella sua importanza)
anche perchè non saprei che spunti aggiungere, e gelax ha risposto come meglio non si potrebbe; ma se non l'avete bloccato...

[quote="gelax"]
[quote="sundance76"].......................
Non capisco: guarda che anche i medici onnivori riconoscono che con il consumo di carne la possibilità dell'insorgenza di patologie è enormemente maggiore.
[/quote]

vedi sun..... quando insorge il fanatismo...... si sente quello che si vuol sentire.

i medici dicono che L'ABUSO di carne puo provocare patologie, non l'uso.

e gli stessi gas che si sprecano per il tasporto della carne sarebbero sprecati per il trasporto della verdura.

inoltre se un leone mangia un'animale è la natura che lo guida, se lo mangia un uomo sono le lobby???
nella preistoria ( e l'uomo mangia carne fin da allora..) non c'era neanche la pubblicità in televisione eppure si sono evoluti per cacciare e mangiare carne.


[/quote]

tanto per fare outing, io sono "carnivoro" ma la mia compagna è vegetariana. quindi non sentirete da me parole derisorie o canzonatorie:
capisco, rispetto e riconosco i problemi etici mossi da sun e da niki, e nei fatti agisco per moderare il consumo di carne e pesce.
ma ho deciso di non bandirli dalla mia dieta, infatti ne consumo all'incirca una bistecca o una fettina o un pesce ogni due/tre settimane.
non ne sento così tanto la mancanza del resto, non li ho mai amati visceralmente.
e del resto proprio qualcuno ha detto che in tempi passati, la carne era un'eccezione, limitata al giorno di festa magari.
lei del resto, non è vegana, almeno il formaggio e le uova (anche quello è sfruttamento) riconosce che siano buoni e servano.


ma non per questo mi sento in colpa io: la colpa è nella società dei consumi e nell'industria della carne.
semmai il vero peccato capitale è lo spreco, e infatti, non tollero che si butti via qualcosa, specie la carne.
certo io posso contribuire acquistando carni (e per le verdure è la stessa cosa) a km zero, ma sai, nei piccoli allevamenti è la stessa cosa, i diritti a una vita animale dignitosa (e anche a una morte dignitosa) non sono certo rispettati, i fattori non lo capiscono mica, tranne in quelli in cui si fanno apertamente vanto della cosa, e son molto pochi.
dopotutto il biologico sta prendendo piede solo da pochi anni.



per quanto riguarda i dottori e le loro teorie: è vero che si sente tutto e il suo contrario, e tutti noi sentiamo solo ciò che realmente vorremmo sentire, infatti alla fine penso che la verità stia nel mezzo, come spesso succede (e detto da un estremista come me...).
e a volte dottori e scienziati per le loro convinzioni si fanno apertamente le guerrre ignorando la dottrina scientifica (studio, osservazione e riproposizione del risultato) a volte scadendo anche nel ridicolo: e succede per entrambe le fazioni (quali esse siano)
insomma più che altro ci vorrebbe buon senso.



in compenso ho imparato diverse ricette vegetariane mio malgrado, così da non mangiare da solo  ;)
Avatar utente
Rovert
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1038
Iscritto il: 30/11/2010, 13:29

da Niki » 28/03/2011, 12:04

Sei sicuramente un grande.
Anche io, nonstante sia vegatariano ormai da una decina di anni, sono contrario a cose ridicole come il cibo vegetariano per i gatti, tanto per dirne una.
Come sempre, non è tutto oro quel che luccica.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 28/03/2011, 12:07

più che altro è sempre una questione di duplice rispetto:non guardare come pazzi chi fa una scelta diversa dalla tua,non trattare come imbecilli assassini chi è invece onnivoro.

Detto ciò io son per una dieta equilibrata e mi godo in modo impagabile anche certe ricette Veg col seitan,anche se alla lunga,il mio intestino dice basta :D
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Rovert » 28/03/2011, 12:10

[quote="Niki"]
Anche io, nonstante sia vegatariano ormai da una decina di anni, sono contrario a cose ridicole come il cibo vegetariano per i gatti, tanto per dirne una.
[/quote] :asd: :asd: :asd: poveri micetti
Avatar utente
Rovert
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1038
Iscritto il: 30/11/2010, 13:29

da Niki » 28/03/2011, 12:18

Il seitan è come la carne, per chi la mangia: bisogna mangiarne poco.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sundance76 » 28/03/2011, 12:20

Lasciando da parte il fattore etico (quello che mi ha spinto a questa scelta), gli altri due fattori sensibili sono quello salutistico e quello ambientale.

Sulla questione ambientale, ho letto un fenomenale libro di Jeremy Rifkin, dal titolo "Ecocidio". Ragazzi, è illuminante! Lascia da parte ogni considerazione etica, e fa capire in modo eccezionale le dinamiche del mondo moderno, a partire dalla fine della preistoria arrivando ad oggi.

L'impatto del complesso bovino-industriale sull'ambiente terrestre (ma anche sulle gerarchie sociali!) è qualcosa di abnorme, non posso descriverlo in poche parole..
Ultima modifica di sundance76 il 28/03/2011, 12:22, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

PrecedenteProssimo

Torna a Off-Topic

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite