Ma va tenuto presente che Alesi corse i suoi primi otto GP alternandoli con le gare del Campionato Internazionale di F 3000, che peraltro vinse con una gara di anticipo.
Inoltre, corse anche la 24 ore di Le Mans, e poi arrivò 3° a Laguna Seca nel Campionato IMSA con una Ferrari F40 del team di Charles Pozzi.
Insomma, quattro differenti categorie, mancavano solo i rally

Tornando al Campionato di F 3000, Alesi vinse 3 corse: Pau, Birmingham e Spa-Francorchamps.
Voglio spendere due parole su quel titolo, visto che in passato ho sentito alcune inesattezze.
Il calendario della F 3000 era di 10 gare, punti 9-6-4-3-2-1.
Dopo le prime 8 gare, ecco la classifica:
Alesi . . . . . . . 38 (3 vittorie)
Apicella . . . . .23 (nessuna vittoria)
Comas. . . . . .21 (nessuna vittoria)
Chiesa . . . . . 15 (1 vittoria)
Bernard . . . . 15 (1 vittoria)
Danielsson . . 14 (1 vittoria)
Donnelly . . . . 13 (1 vittoria)
Van de Poele .11 (nessuna vittoria)
Giovanardi . . . 9 (1 vittoria)
Alesi come si vede era anche l'unico ad aver vinto più di una gara, e aveva ben 15 punti su Apicella e 17 su Comas.
A quel punto, se Apicella avesse vinto le due gare finali, a Jean sarebbero bastati 3 punti per aggiudicarsi il titolo (entrambi a 41, ma Alesi più vittorioso).
Se invece fosse stato Comas a vincere le due gare finali, ad Alesi sarebbe bastato anche 1 solo punto per vincere il campionato. Infatti sarebbero finiti a pari punti, 39, ma Alesi aveva già 3 vittorie, contro le 2 potenziali di Comas.
Alla penultima gara, a Le Mans, Alesi infatti ottenne un prudente 6° posto e Comas vinse.
Quindi Alesi 39 punti, e Comas 30.
A quel punto, Alesi era già matematicamente Campione Internazionale '89, e siccome già da vari mesi correva contemporaneamente in F1 con Tyrrell, decise immediatamente di disertare l'ultima gara della F 3000 a Digione, per correre il GP di F1 a Suzuka.
L'ultima gara stagionale della F.3000 fu vinta di nuovo da Comas, che così riuscì ad appaiare Alesi in classifica, ma è evidente che il risultato è solo un curioso scherzo dei numeri, visto che Alesi senza nemmeno correre l'ultima gara, era già matematicamente campione '89 e il titolo lo aveva vinto in maniera piuttosto netta.
Ho voluto precisarlo perchè qualcuno, molto tempo fa, leggendo la classifica finale, fu portato a pensare che Alesi avesse vinto rocambolescamente il titolo all'ultima gara per il cavillo del maggior numero di vittorie, ma fu esattamente il contrario.


http://en.wikipedia.org/wiki/1989_International_Formula_3000_season