Auto del 1979

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Niki » 09/12/2009, 22:56

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da stefan79 » 09/12/2009, 23:01

Bellissime e tutte diverse!!! Le auto (ahimè) dei nostri attuali tempi sembrano fotocopiate in bianco e nero e poi fatte colorare con le bombolette spray ai teppisti di strada..
Fernando el Matador: "Anche perchè una Ferrari con un motore Cosworth equivale ad una bella donna senza tette!"

Strepitoso!!
Avatar utente
stefan79
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 31/07/2007, 23:00
Località: Casumaro (FE)

da Jackie_83 » 09/12/2009, 23:43

Veramente in quell'anno a parte Lotus 80, Arrows A2 e Ferrari T4 era uno scopiazzamento generale della Lotus 79 (guardate la Tyrrell!)...  :D

Già che ci siamo...sto correndo il campionato di F1community (che si svolge appunto con il Mod F1 1979 di rFactor) con l'Alfa 179, possibile che queste monoposto per funzionare correttamente dovessero girare con il posteriore più duro dell'anteriore e molle morbide??? :confused1: :confused1:

Io sostengo che la fisica sia un pò "approssimata" ma a quanto pare sono l'unico.... ???
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Baldi » 10/12/2009, 20:22

[quote="Jackie_83"]
...sto correndo il campionato di F1community (che si svolge appunto con il Mod F1 1979 di rFactor) con l'Alfa 179, ...
[/quote]

buongustaio!

occhio che quella auto o è "stazza" o si rompe quando sta andando bene!  :D
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 10/12/2009, 21:47

Uguali??? :scared:
A parte la Tyrrell, che era copiata usando la carta carbone, le altre erano tutte differenti e stupende. Erano gli ultimi anni in cui le auto erano clamorose.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Norisring » 10/12/2009, 22:15

sorry, via iphone non so far di meglio, ma postate un pò una vera differente F1 dell'annata Settantanove: un paracarro con ruote,un cvero C E S S O N E;  e nella sua prima stesura tecnica- meccanica apparsa con una clamorosa parata di radiatori sull'avantreno, dall'alettone al cockpit: la ENSIGN.
Te lo do io il CX!
L'anno dopo, complici i soldini della Unipart, la scuderia di Mo Nunn avrà un buon design, belle prospettive, tempi accettabilissimi, un gran bel pilota: il Clay.
Ma avrà anche Long Beach.
GRAZIE CHE BEI TEMPI
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

da Jackie_83 » 10/12/2009, 22:19

Questione di punti di vista...secondo me il concetto di Wing car iniziava già ad imporre le linee generali limitando la fantasia dei progettisti (oltre ai soliti Chapman, Forghieri e Southgate come abbiamo visto) qui le macchine hanno tutte pance lunghissime, posto guida avanzato, sfoghi d'aria dei radiatori (e disposizione degli stessi) praticamente nello stesso punto e ali anteriori "all'osso"...

Con questo non voglio dire che le F1 del 1979 siano brutte...ma che per me rappresentano il primo passo verso la "standardizzazione" che ha portato a dove siamo oggi
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Eagle » 10/12/2009, 22:28

[quote="Jackie_83"]

Con questo non voglio dire che le F1 del 1979 siano brutte...ma che per me rappresentano il primo passo verso la "standardizzazione" che ha portato a dove siamo oggi
[/quote]

Si ma all'inizio della stagione, c'era attesa per la presentazione della nuova macchina, e le differenze con quella vecchia si notavano eccome.
Oggi per vedere le differenze ci vanno i disegni di Piola con evidenziati in giallo i dentini e le bavette nuove... anzi il nuovo "pacchetto", un'espressione che detesto!
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da Jackie_83 » 10/12/2009, 22:36

Dimentichi anche il progettista che dice "la nuova macchina sembra uguale ma in realtà è totalmente diversa"  :D
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Norisring » 10/12/2009, 22:36

La ''mia'' Ensign di Daly si trova qua

http://www.cpmodel.it/1/news_f_1_619218.html

attenti a non confonderla con quella rifatta, stile solita Lotus wing car di Gaillard, che è in elenco subito dopo.
Diceva Daly che il calore era insopportabile nell'abitacolo, causa aria caldissima espulsa dai radiatori posti davanti a lui.
nel link, già apparso mi pare qui sopra, potete anche notare alcune vere ''colosso car'' della storia della F1.
un catalogo direi abbastanza originale....
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

da pierosinger » 11/12/2009, 17:48

La Tyrrell è veramente scandalosa...ma perchè all'epoca non è venuto fuori lo scandalo stile "Arrows- Shadow" del 1978?
<a href="http://www.myspace.com/fistofragerock" target="_blank"><img src="http://img512.imageshack.us/img512/3316/bannercopiah.jpg" /a>
Avatar utente
pierosinger
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 331
Iscritto il: 02/01/2009, 18:05
Località: Monfalcone (GO)

da Pisy » 11/12/2009, 19:01

[quote=&quot;pierosinger&quot;]
La Tyrrell è veramente scandalosa...ma perchè all'epoca non è venuto fuori lo scandalo stile "Arrows- Shadow" del 1978?
[/quote]

Lo scandalo Arrows-Shadow del '78 venne fuori perchè il team americano di Don Nichols si sentiva saccheggiato dalla fuga dei tecnici Southgate e Wass, andati a fondare l'Arrows con Alan Rees. Certo le due vetture del '78 erano identiche come lo erano la Tyrrell e la Lotus del '79, ma nel primo caso ci fu una specie di fuga o furto di notizie e disegni che caratterizzò la nascita del nuovo team.
Anche nel '95 la Benetton e la Ligier erano uguali, ma essendo dello stesso proprietario (Briatore) nessuno si insospettì e spoerse denuncia.
Avatar utente
Pisy
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 21/04/2005, 23:00
Località: Bologna

da Roberto82 » 11/12/2009, 19:04

[quote=&quot;Pisy&quot;]
[quote=&quot;pierosinger&quot;]
La Tyrrell è veramente scandalosa...ma perchè all'epoca non è venuto fuori lo scandalo stile "Arrows- Shadow" del 1978?
[/quote]

Anche nel '95 la Benetton e la Ligier erano uguali, ma essendo dello stesso proprietario (Briatore) nessuno si insospettì e spoerse denuncia.
[/quote]

che bel paradosso :D
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Baldi » 11/12/2009, 20:07

[quote=&quot;Roberto82&quot;]
[quote=&quot;Pisy&quot;]
[quote=&quot;pierosinger&quot;]
La Tyrrell è veramente scandalosa...ma perchè all'epoca non è venuto fuori lo scandalo stile "Arrows- Shadow" del 1978?
[/quote]

Anche nel '95 la Benetton e la Ligier erano uguali, ma essendo dello stesso proprietario (Briatore) nessuno si insospettì e spoerse denuncia.
[/quote]

che bel paradosso :D
[/quote]

bè... la Shadow e la Arrows erano perfettamente identiche...

il confronto tra Lotus e Tyrrell e tra Benetton e Ligier è sicuramente diverso perchè se la base è sicuramente la stessa c'erano delle valide differenze.
Tante o poche che siano...

Avevo letto che alla Tyrrell avevano copiato la Lotus dopo aver comprato un modellino e "letto" le sue misure con un righello... (chi l'ha sentita di voi?) e cmq delle differenze c'erano, pur simili nel disegno generale...

Tra Benetton e Ligier le similitudini erano indubbiamente notevoli ma il solo fatto che i motori erano diversi comportava una accessoristica diversissima e anche gli attacchi col telaio e il cambio...

siamo forse ad un livetto del rapporto tra Red Bulle Toro rosso... solo che queste hanno "lavorato" in questo modo per qualche anno... la faccenda Benetton Ligier probabilmente è stata "permessa" nel tentativo di salvare il glorioso team francese.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Jackie_83 » 11/12/2009, 20:50

Mi ricordo che le polemiche ci furono anche nel '95 (poche..ma ci furono), tanto che la Ligier corse in Brasile e Argentina con la scritta "Fabrique en France" dietro l'alettone posteriore :D

Per la cronaca la Js41 montava pure un cambio Benetton e il Team manager era Walkinshaw, braccio destro di Briatore fino all'anno prima
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti