Il peggior pilota nella storia della Ferrari

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Aloisioforever » 25/11/2009, 11:25

Così a caldo mi viene in mente Fisichella, ma sono sicuro che le memorie storiche del forum potranno citare altri piloti che hanno fatto anche peggio  :asd:
Sinceramente, però,almeno  negli ultimi vent'anni, non ricordo piloti particolarmente incapaci.
Avatar utente
Aloisioforever
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 16/06/2009, 13:25

da guny » 25/11/2009, 11:44

Tendenzialmente direi Capelli, anche se un testacoda nel warmup l'ho visto fare solo da Prost.................
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
"Io do il tutto per tutto pur di arrivare primo invece che racimolare punti, non ho nessuna intenzione di vincere il campionato del mondo piazzandomi terzo o quarto tutte le volte."
Gilles Villeneuve
Avatar utente
guny
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1272
Iscritto il: 16/03/2007, 0:00
Località: Lago di Garda

da echoes » 25/11/2009, 12:07

mah...a mia memoria, molto corta, se la giocano capelli/fisichella...ma credo che entrambi non siano da considerare piloti "pippe" (passatemi il termine): hanno oggettivamente guidato macchine mooooolto difficili e difficile era fare molto di piu'...

gilles nell'80 porto' a casa 3 punti, se avesse fatto solo quella stagione verrebbe considerato uno dei peggiori, ma guidava una macchina piena di problemi, con macchine piu' competitive ha fatto vedere di che pasta (pregiata) era fatto: entrambi gli italiani qualcosina hanno raccolto nella loro carriera, credo che entrambi si siano trovati nel posto giusto al momento sbagliato..anzi...sbagliatissimo..e l'hanno pagata cara...con questo non dico che hanno perle rare di talento, ma nemmeno credo siano tutte queste pippe...
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da eddiesachs » 25/11/2009, 12:10

Scusate, ma io non sono d'accordo su questo genere di classifiche  :cursing:

Parto sempre dal presupposto che qualcuno che è arrivato a sedersi su una F.1 lo faccia con cognizione di causa.

In altre parole, non è arrivato lì per caso. Sicuramente non è un incapace.

Sparare poi addosso al "povero" Capelli arrivato alla Ferrari al momento sbagliato, nell'anno sbagliato e per guidare una monoposto sbagliata....non mi sembra molto elegante. O no ?
eddiesachs
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 23/10/2008, 8:13

da gilles.79 » 25/11/2009, 12:14

Le prestazioni di un pilota sono sempre legate al mezzo che ha a disposizione. In linea generale credo che tutti piloti che hanno guidato per la Ferrari siano stati dei buoni piloti. Si può eventualmente discutere delle prestazioni che hanno ottenuto in base al mezzo che guidavano.
"Io corro per vincere, ma soprattutto corro per correre...il più veloce possibile"
Avatar utente
gilles.79
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/06/2009, 10:48
Località: Pistoia

da guny » 25/11/2009, 12:16

[quote="gilles.79"]
Le prestazioni di un pilota sono sempre legate al mezzo che ha a disposizione. In linea generale credo che tutti piloti che hanno guidato per la Ferrari siano stati dei buoni piloti. Si può eventualmente discutere delle prestazioni che hanno ottenuto in base al mezzo che guidavano.
[/quote]

Fratello, se Gilles riusciva a ottenere di più da una macchina penosa non vedo perchè non possa accadere il contrario............
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
"Io do il tutto per tutto pur di arrivare primo invece che racimolare punti, non ho nessuna intenzione di vincere il campionato del mondo piazzandomi terzo o quarto tutte le volte."
Gilles Villeneuve
Avatar utente
guny
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1272
Iscritto il: 16/03/2007, 0:00
Località: Lago di Garda

da gilles.79 » 25/11/2009, 12:20

Vabbè, Gilles era unico, un caso a parte  :thumbup:
"Io corro per vincere, ma soprattutto corro per correre...il più veloce possibile"
Avatar utente
gilles.79
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/06/2009, 10:48
Località: Pistoia

da guny » 25/11/2009, 12:22

[quote="gilles.79"]
Vabbè, Gilles era unico, un caso a parte  :thumbup:
[/quote]

In effetti a ripensarci non ho portato un esempio molto calzante........... :001_wub:
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
"Io do il tutto per tutto pur di arrivare primo invece che racimolare punti, non ho nessuna intenzione di vincere il campionato del mondo piazzandomi terzo o quarto tutte le volte."
Gilles Villeneuve
Avatar utente
guny
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1272
Iscritto il: 16/03/2007, 0:00
Località: Lago di Garda

da jerry64 » 25/11/2009, 12:24

Piu' che discutere "in assoluto" sul peggior pilota nella storia della Ferrari, "relativizzerei" la ricerca al pilota "che piu' ha deluso in rapporto alle aspettative con cui era arrivato al Cavallino".

In questa ottica, non penso che la maglia nera spetti proprio a Capelli, anzi, farei un pensierino su personaggi come Reutemann e Prost...
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

da Aviatore » 25/11/2009, 12:24

[quote="guny"]
[quote="gilles.79"]
Le prestazioni di un pilota sono sempre legate al mezzo che ha a disposizione. In linea generale credo che tutti piloti che hanno guidato per la Ferrari siano stati dei buoni piloti. Si può eventualmente discutere delle prestazioni che hanno ottenuto in base al mezzo che guidavano.
[/quote]

Fratello, se Gilles riusciva a ottenere di più da una macchina penosa non vedo perchè non possa accadere il contrario............
[/quote]

Quoto fratello Guny ed invito a fare attenzione coi sacrilegi: NESSUNO con quel cesso della T5 avrebbe fatto la gara che Gilles fece a Baires nel 1980, gara che poteva addirittura vincere se non avesse subìto il cedimento della sospensione posteriore mentre era secondo e stava rimontando su Jones. E sempre nel 1980 nonostante il già citato cesso che era la T5 Gilles dava l'impressione di essere sempre e comunque in tiro, come dimostrò ad esempio a Monaco.

Detto questo: Capelli in March/Leyton House era tutt'altro che male, in Ferrari probabilmente finì in mezzo a qualcosa di più grosso di lui.
Fisico l'abbiamo visto tutti.
Johansson fu più veloce e performante del povero Michele nel 1986 (con una vettura quasi degna della T5) ma fu fatto sloggiare lui
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da gilles.79 » 25/11/2009, 12:42

Vediamo chi avrebbe potuto dare di più in ordine sparso: X, Amon, Reutemann, Arnoux, Regazzoni, Tambay, Bandini, Collins, Musso.......
"Io corro per vincere, ma soprattutto corro per correre...il più veloce possibile"
Avatar utente
gilles.79
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/06/2009, 10:48
Località: Pistoia

da sundance76 » 25/11/2009, 12:46

Già le classifiche su "il migliore" di qualcosa, sono scivolose e utopiche.

Inserire addirittura una classifica su "il peggiore di" mi sembra una cosa da evitare. A mio parere personale, beninteso.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Powerslide » 25/11/2009, 13:39

[quote="l'Aviatore"]
Johansson fu più veloce e performante del povero Michele nel 1986 (con una vettura quasi degna della T5) ma fu fatto sloggiare lui[/color][/i]
[/quote]

Siccome della memoria non mi fido più sono andato a rivedermi le statistiche 1986.
Michele si qualifica davanti a Stefan 12 volte a 4.
La maggior parte dei ritiri di Michele avviene quando è davanti a Stefan.
La vettura era carente sia in prestazioni che in affidabilità.
Stefan, simpatico e bravo, era certamente veloce e generoso, ma ritengo Michele un gradino sopra.

Non mi piacciono comunque queste classifiche: non mi piace il "migliore", figurarsi il "peggiore".
A mio parere chiunque riesca a pilotare una F1 è una persona con una classe fuori del normale.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Aviatore » 25/11/2009, 13:47

[quote="Powerslide"]
[quote="l'Aviatore"]
Johansson fu più veloce e performante del povero Michele nel 1986 (con una vettura quasi degna della T5) ma fu fatto sloggiare lui[/color][/i]
[/quote]

Siccome della memoria non mi fido più sono andato a rivedermi le statistiche 1986.
Michele si qualifica davanti a Stefan 12 volte a 4.
La maggior parte dei ritiri di Michele avviene quando è davanti a Stefan.
La vettura era carente sia in prestazioni che in affidabilità.
Stefan, simpatico e bravo, era certamente veloce e generoso, ma ritengo Michele un gradino sopra.

Non mi piacciono comunque queste classifiche: non mi piace il "migliore", figurarsi il "peggiore".
A mio parere chiunque riesca a pilotare una F1 è una persona con una classe fuori del normale.
[/quote]

Sommo Power, me lo ricordavo davanti a Spa (terzo/quarto) ed a Podio ad Adelaide, per un totale di 4 podi ad 1.
Però se la Mecca avesse puntato su Michele sarei stato più felice visto quanto se lo sarebbe meritato
:thumbup1:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Pedro59 » 25/11/2009, 14:18

Anch'io credo che sia difficile essere oggettivi in una classifica del genere, ammesso che sia possibile stilarne una senza fare torto a coloro che vi sono inseriti.
Credo che anche il "lodo Jerry64" - per quanto migliorativo - non riesca a superare queste difficoltà.
A me risulta più semplice ricordare il pilota che si è comportato peggio nei confronti della Scuderia in una stagione, senza per quello dare un giudizio di merito sulle sue qualità nel resto della carriera, e giudicando il suo comportamento a 360°, nelle dimensioni del rendimento, dell'impegno, della dedizione alla causa e del rispetto del lavoro di tecnici, meccanici, del compagno di squadra, del comportamento con i media, e - last but not least- dell'immagine della Ferrari.
In questa ottica (che però sfiora l'OT) credo che siano tre Campioni del Mondo candidati a spartirsi il podio, io li cito in ordine alfabetico: Mansell (nel '90 quando sapeva di sloggiare dimostrò poca disciplina e professionalità), Prost ('91 lasciamo perdere i risultati, l'atteggiamento è stato fra i peggiori che io ricordi) e Scheckter (deprimente la sua stagione '80, peggiore lui della T5, il ché è tutto dire).
Ecco questi piloti, in queste stagioni (ne hanno tutti e tre vissute di ottime anche al volante del cavallino) sono stati veramente il peggio che io abbia visto - e dovuto sopportare - in Ferrari.
Sempre IMHO, s'intende, e tutti e tre sono stati piloti eccellenti, e Mansell resta uno dei miei preferiti.
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti