da Pedro59 » 18/11/2009, 12:49
[quote="Pisy"]
Tra i tre in lizza per la McLaren nel '78, Gilles, Giacomelli e Tambay, ad andare male fu proprio al pilota francese, che disputò due stagioni difficili con delle vetture ormai sorpassate, meglio andò a Giacomelli che si rifugiò in zona Alfa e ovvio a Gilles.
Tambay, strani gli scherzi del destino, fu poi scelto da Ferrari per sostituire il canadese dopo Zolder, in pratica tornando a correre dopo che in F1 e in America non trovava più un volante.
Mi fa piacere che tutti consideriamo Giacomelli uno forte, in quanto ad inizio carriera andava veramente; il campionato del '78 in F2 con la March-Bmw, lo domino come mai nessuno aveva mai fatto. Poi dopo all'Alfa si perse, soprattutto dopo la morte di Depailler, con la vettura che fino a fine '80 sembrava andasse come un treno. Fu sfortunato, come Gabbiani a non trovare la squadra giusta, come fecero Piquet e Rosberg, non certo tanto migliori dei nostri.
Singolare anche di Giacomelli il fatto che maturò motoristicamente in Inghilterrà, vivendo e facendo anche da aiuto meccanico nelle squadre di F3 e F2 dove correva. Era simpatico il nomignolo che gli affibbiarono: Jack O'Malley.
[/quote]
"Nulla è per caso" - ha detto qualcuno.
In effetti Patrick Depailler (ecco un altro molto poco ricordato) era capace di far fare il tempo ad un pianoforte a coda se gli davano modo di metterlo a punto.
Depa era davvero uno giusto, formidabile nel trovare le regolazioni giuste per prototipi e monoposto, a Le Mans , come a Balocco.
Grazie a lui (o anche a lui...) sono andate fortissimo le Alpine, le Matra, le Alfa, le Ligier e forse mi dimentico di qualcos'altro.
Anche "Jack O'Malley" aveva fatto un buon lavoro (e Brambilla no ?), ma sono convinto che senza la tragica morte di Depa l'Alfa, e Chiti, avrebbero raccolto quello che avevano seminato.
Su Giacomelli, ed il suo destino in F.1., pesò molto anche il "fatto" di Brands Hatch, quando avrebbe ostacolato Lauda, che correva con la Brabham-Alfa, "favorendo" il sorpasso di Reutemann, con la Ferrari, che così colse quel giorno forse la sua vittoria più bella.(Lole non la Ferrari...).
Dopo quella gara qualche porta si chiuse per Giacomelli.
E non si riaprì più.
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?" 1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"