Quello che non si sa su imola'82

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da chicco67 » 19/10/2009, 16:21

Ho un vago ricordo del mondiale 1982, quelli di un ragazzino di 14 anni che si informava (quando aveva le 500 lire per acquistarlo) da Autosprint e dalle pionieristiche telecronache di Poltronieri... quindi ai tempi o non conoscevo o non capivo tutti i dettagli "politici" della F.1. Ora, col senno del poi, penso che la vicenda di imola sia da ricondurre alle trasformazioni della F.1, iniziate con le vicende del Patto della concordia dell'80 e che hanno portato alla attuale F.1,. asettica e iper accentrata nelle mani di Ecclestone e c. Villeneuve è stata una vittima involontaria di questa trasformazione e, purtroppo per lui, oltre ad esserlo in maniera "figurata" lo è stato anche realmente, in quel tragico sabato di tanti anni fa...
Rivoglio il regolamento tecnico F1 del '76!!
Avatar utente
chicco67
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 11/09/2009, 20:35
Località: MI

da doctorgix » 21/10/2009, 14:25

Cari amici, ho trovato davvero una chicca fantastica relativa al gran premio di San Marino 1982.
Rovistando a casa dei miei genitori ho trovato sul mio diario di seconda liceo una foto ECCEZIONALE.
LA PROVA CIOE' CHE QUEL GIORNO QUALCUNO AL BOX FERRARI EBBE IL CORAGGIO DI DARE UN ORDINE PRECISO DI SCUDERIA.
Mi scuso per la qualità non ottima della foto ma i cartelli sono chiarissimi.
Peccato non si capisca quanti giri manchino, ma in quel momento è in testa Didier come confermato dal vantaggio segnalato di +0,5 su Gilles e Gilles è secondo come confermato dal distacco di 0,5 sec da Didier.
Ma FATE ATTENZIONE :
A GILLES VIENE SAGNALATA LA POSIZIONE NUMERO 1 E A DIDIER LA POSIZIONE 2.
Dopo questa segnalazione cominciò il pasticcio dei cartelli slow, ma almeno questa è una prova che qualcuno al box ebbe il coraggio di DARE UN ORDINE PRECISO: GILLES PRIMO E DIDIER SECONDO.
VI ALLEGO LA FOTO E VI CHIEDO SE LA AVEVATE MAI VISTA.
A ME E' PARSO UN DOCUMENTO ECCEZIONALE. CHE NE DITE?
http://img38.imageshack.us/img38/4807/imola1982.jpg
Avatar utente
doctorgix
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 21/06/2006, 23:00

da gilles.79 » 21/10/2009, 15:48

Non vorrei deluderti, ma quello non mi sembra un ordine di scuderia, ma solo la segnalazione delle posizioni e dei distacchi a quel determinato giro.
"Io corro per vincere, ma soprattutto corro per correre...il più veloce possibile"
Avatar utente
gilles.79
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/06/2009, 10:48
Località: Pistoia

da Norisring » 21/10/2009, 15:57

Sì, è così,è un paio  di cartelli che indicano solo le posizioni e i distacchi ''in gara'', non rappresenta certo un ordine di scuderia, al di là di quanto accaduto quel giorno...
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

da Powerslide » 21/10/2009, 16:02

Non sono ordini di posizioni, ma i soliti cartelli che venivano esposti.
Peccato che siano sbagliati o nella posizione o nel segno algebrico del distacco  8)

Si vede che mancava Furia quel giorno  :001_rolleyes:
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Norisring » 21/10/2009, 17:21

E certo, vedi l'occhio attento dell'uomo del box!!... ;) hai ragione, se Gilles è davanti , come fa a avere un MENO 0,5 da Pironi, e viceversa Pironi che è secondo come fa a viaggiare con un +0,5 su Gil?
mah.... :o
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

da doctorgix » 21/10/2009, 18:09

io non credo, cari amici, che si possa fare un errore così grossolano.
Non mi pare possano essere i soliti cartelli di segnalazione delle posizioni...quando al pilota che transita davanti si espone il cartello con il numero 2 come posizione...
Secondo me e seondo alcune testimonianze di quel giorno il primo cartello, quello della foto era un ordine a Pironi di mettersi secondo. Poi però quell'ordine non venne più esposto...
Avatar utente
doctorgix
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 21/06/2006, 23:00

da Eagle » 26/10/2009, 21:20

A chi interessa, questa sera alle 23.00 su Sky sport 2 (canale 202) trasmettono la sintesi di Imola 1982.
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da Baldi » 29/10/2009, 20:00

[quote="Norisring"]
E certo, vedi l'occhio attento dell'uomo del box!!... ;) hai ragione, se Gilles è davanti , come fa a avere un MENO 0,5 da Pironi, e viceversa Pironi che è secondo come fa a viaggiare con un +0,5 su Gil?
mah.... :o
[/quote]

Mah...

ad essere in vantaggio il box ti puo' mettere un -0.5 o un +0.5 a seconda ella convenzione adottata... ovvero per dire che il rivale è a -0.5 da te o se il vantaggio è +0.5...

Non so se per quella gara o quella stagione la simbologia era di un tipo o dell'altro...

ma prendo spunto dal fatto che per esempio avevo sentito che Barrichello prediliga una dicitura diversa dal suo compagno di squadra in fatto di segno davanti al tempo.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Powerslide » 29/10/2009, 20:32

[quote="Baldi"]
[quote="Norisring"]
E certo, vedi l'occhio attento dell'uomo del box!!... ;) hai ragione, se Gilles è davanti , come fa a avere un MENO 0,5 da Pironi, e viceversa Pironi che è secondo come fa a viaggiare con un +0,5 su Gil?
mah.... :o
[/quote]

Mah...

ad essere in vantaggio il box ti puo' mettere un -0.5 o un +0.5 a seconda ella convenzione adottata... ovvero per dire che il rivale è a -0.5 da te o se il vantaggio è +0.5...

Non so se per quella gara o quella stagione la simbologia era di un tipo o dell'altro...

ma prendo spunto dal fatto che per esempio avevo sentito che Barrichello prediliga una dicitura diversa dal suo compagno di squadra in fatto di segno davanti al tempo.
[/quote]

Giusta osservazione. Ma se osservi le due foto in questo stesso 3d ti accorgi che sono una il contrario dell'altra.

Non credo abbiano cambiato convenzione in corso d'opera  :001_rolleyes:
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Roberto82 » 29/10/2009, 20:56

[quote="Powerslide"]
[quote="Baldi"]
[quote="Norisring"]
E certo, vedi l'occhio attento dell'uomo del box!!... ;) hai ragione, se Gilles è davanti , come fa a avere un MENO 0,5 da Pironi, e viceversa Pironi che è secondo come fa a viaggiare con un +0,5 su Gil?
mah.... :o
[/quote]

Mah...

ad essere in vantaggio il box ti puo' mettere un -0.5 o un +0.5 a seconda ella convenzione adottata... ovvero per dire che il rivale è a -0.5 da te o se il vantaggio è +0.5...

Non so se per quella gara o quella stagione la simbologia era di un tipo o dell'altro...

ma prendo spunto dal fatto che per esempio avevo sentito che Barrichello prediliga una dicitura diversa dal suo compagno di squadra in fatto di segno davanti al tempo.
[/quote]

Giusta osservazione. Ma se osservi le due foto in questo stesso 3d ti accorgi che sono una il contrario dell'altra.

Non credo abbiano cambiato convenzione in corso d'opera  :001_rolleyes:
[/quote]

Confusione su confusione al box Ferrari in quel GP. I distacchi segnalati, un cartello con solo scritto SLOW retto da un meccanico e rivolto chissà a quale dei due piloti... Il prelato l'aveva pensata bene secondo me
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da sundance76 » 28/04/2011, 10:17

Questa intervista di Sabbatini a Villeneuve dopo Imola 82 fu fatta in italiano, che Gilles parlava abbastanza bene.
Purtroppo qui c'è la voce fuori campo in inglese, ma è sempre un documento.
Io la possiedo "originale" (cioè senza "doppiatore" inglese) in una vhs della trasmissione "Villeneuve: campione o mito" andata in onda su Italia 1 l'8 maggio 1992, ma non posso piùo visionarla perchè il videoregistratore è k.o....

http://www.youtube.com/watch?v=ipqZNlyqMRI
Ultima modifica di sundance76 il 28/04/2011, 10:22, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Powerslide » 28/04/2011, 10:40

Notare come Gil allontani i curiosi senza una parola e con aria seccata: un atteggiamento per lui inusuale e che esprime bene il suo stato d'animo "nero".
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Aviatore » 28/04/2011, 10:43

[quote="Powerslide"]
Notare come Gil allontani i curiosi senza una parola e con aria seccata: un atteggiamento per lui inusuale e che esprime bene il suo stato d'animo "nero".
[/quote]

Nero come me quando penso che l'attuale capo della GES è una versione di Piccinini del terzo millennio
:cursing:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da bibo » 29/04/2011, 0:11

Con tutto il rispetto per l'attuale dirigente capo, ma credo che Monsignore, e non vuole essere un complimento, fosse assai più furbo... :'(
bibo
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 05/10/2008, 23:30

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti