[12] Belgio - Spa

Discussioni sulla stagione 2009

da foxx » 30/08/2009, 17:49

[quote="jerry64"]
Certo che Fisichella non perde mai il vizietto di lamentarsi, anche quando combina qualcosa di buono e dovrebbe invece sprizzare gioia da tutti i pori che ha !  :confused1:

Si lamenta in conferenza stampa di avere perso perche' Kimi usa il Kers e si e' messa di mezzo la Safety Car, quando invece era lui ad essere piu' veloce di Kimi  :blink:

Ecchecavolo, se era piu' veloce perche' non lo ha MAI (dico, mai) raggiunto e attaccato ?  O almeno, perche' non ha sfruttato questa presunta velocita' ritardando il pit stop di almeno un giro rispetto al finlandese, a cui ha invece copiato pari pari la strategia ?

Il FISICO perde il pelo, ma non il vizio  :mad:
[/quote]


Fisico ed il suo concittadino Maccse che corre in SBK si dividono il premio di piagnoni delle corse
GPL is my passion
Avatar utente
foxx
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 06/08/2006, 23:00
Località: Busto Arsizio

da gianlem » 30/08/2009, 17:50

[quote="jerry64"]
Certo che Fisichella non perde mai il vizietto di lamentarsi, anche quando combina qualcosa di buono e dovrebbe invece sprizzare gioia da tutti i pori che ha !  :confused1:

Si lamenta in conferenza stampa di avere perso perche' Kimi usa il Kers e si e' messa di mezzo la Safety Car, quando invece era lui ad essere piu' veloce di Kimi  :blink:

Ecchecavolo, se era piu' veloce perche' non lo ha MAI (dico, mai) raggiunto e attaccato ?  O almeno, perche' non ha sfruttato questa presunta velocita' ritardando il pit stop di almeno un giro rispetto al finlandese, a cui ha invece copiato pari pari la strategia ?

Il FISICO perde il pelo, ma non il vizio  :mad:
[/quote]

quoto pienamente!! fisichè ecchecxxxxo!!
" meno calcio e più automobilismo in televisione..perchè nelle nostre curve non c'è violenza, solo puzza di gomma bruciata.."
Avatar utente
gianlem
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 326
Iscritto il: 13/01/2008, 0:00

da jerry64 » 30/08/2009, 18:07

E' bello rivederli insieme sul podio, piu' di 6 anni dopo  :001_wub:

Bravo Kimi, "cattivo" al punto giusto  :thumbup1:
Bravo Fisico, tosto ma .... incontentabile  :D

Immagine
Ultima modifica di jerry64 il 30/08/2009, 18:09, modificato 1 volta in totale.
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

da sundance76 » 30/08/2009, 19:28

Ragazzi, ma Raikkonen quando è nato? Leggo da alcune parti che è del '79, ma io pensavo fosse dell'80 oppure '81...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da DanieleSkywalker » 30/08/2009, 19:39

[quote="sundance76"]
Ragazzi, ma Raikkonen quando è nato? Leggo da alcune parti che è del '79, ma io pensavo fosse dell'80 oppure '81...
[/quote]


Io sapevo del '79...e dice così anche il sito della Ferrari
http://www.ferrari.com/Italian/Scuderia/Scuderia_Ferrari/Piloti/KRaikkonen/Pages/KimiRaikkonenProfile.aspx
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Niki » 30/08/2009, 20:32

Seconda gara di F1 che salto, qualifiche incluse.
Ero fuori a pranzo e ho visto solo la partenza fino al botto multiplo. Certo che i rossi, a parte pochissime mosche bianche, sparano fregnacce a tutto spiano e si arrampicano sugli specchi meglio dell'Uomo
Ragno.
Raikkonen ha fatto una manovra palesemente fuorilegge, perchè ha approfittato bellamente della via di fuga dopo la Source per sorpassare. E non è stato spinto da nessuno. Guardatevi il video: alla propria destra ha lo spazio almeno di una macchina.
Ma è noto che la mafia rossa è collusa con quella francese, per cui gli interventi vanno sempre a scapito degli altri.
Grande gara di GP2 che, purtroppo, ho potuto seguire solo per pochi minuti. Sembrano gare degli anni '70, con anche 3 auto appaiate. Stavo sentendo che questa dovrà diventare una serie a se, finalmente, e non una sotto serie della F1.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da echoes » 30/08/2009, 20:51

dal mio ultimo intervento (pag. 4 credo) non ho piu' letto il post causa ritorno all'estero...cmq..qualche mia considerazione premettendo che nn ho visto la gara..

- da laureato in economia e commercio...chi lo dice che solo un ing. sappia gestire BENE un team??? nn ricordo ecclestone o briatore laurearsi in qualsivoglia ingenieria per portare a casa dei mondiali...il buon cesare fiorio ha fatto incetta di titoli ed è laureato in scienze politiche...e se non erro, nemmeno enzo ferrari era ing...lo è diventato successivamente ad honorem...LCDM era direttore sportivo SENZA essere ing (laureato in legge, se non sbaglio...)...

- badoer: bravo ragazzo, ottimo collaudatore...ma...lui stesso disse che a spa avrebbe fatto decisamente meglio, ma il decisamente meglio non puo' considerarsi il non finire doppiato: ha avuto un w.e. per fare km con la macchina e adesso un w.e. su una pista che conosceva già...purtroppo le corse sono spietate, se non porti risultati trovo giusto che venga messo da parte...

- partenza di kimi (di cui ho visto il filmato): non ho capito molto, cmq se esiste, come sembra, questa regola del nn usare le vie di fuga per trarre vantaggio..beh..nn ci sono storie, andava penalizzato...in generale la f1 non puo' funzionare sulle eccezioni, indipendentemente dal colore della tuta...detto questo...concordo che le vie di fuga in asfalto porteranno sempre di piu' episodi simili...mah...

un'ultima domanda per le "memorie storiche" del forum: vedendo vecchie foto dell'eau rouge mi sembra che nel corso degli anni la curva sia stata un po' "raddrizzata"...ho come l'impressione che asfaltando un po' qui e un po' la alla fine hanno raddrizzato un po' la curva ed oggi è possibile farla "easy flat" per tutti: è solo una mia impressione o a qualcun'altro è venuto il dubbio???

cmq...alla fine di tutto...grande kimi..mi fa piacere la sua vittoria...includendo il derby, un grande w.e. di sport :D :D :D
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Niki » 30/08/2009, 21:06

[quote="echoes04"]un'ultima domanda per le "memorie storiche" del forum: vedendo vecchie foto dell'eau rouge mi sembra che nel corso degli anni la curva sia stata un po' "raddrizzata"...ho come l'impressione che asfaltando un po' qui e un po' la alla fine hanno raddrizzato un po' la curva ed oggi è possibile farla "easy flat" per tutti: è solo una mia impressione o a qualcun'altro è venuto il dubbio???[/quote]

L'Eau Rouge di oggi, non è neanche lontana parente di quella vera di una volta.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Powerslide » 30/08/2009, 23:19

Sapete tutti quanto io sia contrario alle vie di fuga in asfalto: in erba (che sarebbero le più belle romanticamente parlando  ;) ) no di certo perchè le vetture scivolerebbero via senza rallentare, ma in sabbia e poi ghiaione sì.
Purtroppo ormai lo spettacolo conta più dello sport e mi ha fatto male sentire oggi Fiorio e Alesi invocare la bandiera rossa al posto della safety car "così i quattro coinvolti nell'incidente del primo giro avrebbero potuto riprendere il via e non si sarebbero tolti dei protagonisti a tutto discapito dello spettacolo:o :scared:
A parte il fatto che ho sempre considerato stupida questa vecchia regola (al primo giro tira come un pazzo, tanto se viene il botto si ricomincia tutto daccapo), mi chiedo con quali vetture sarebbero potuti ripartire non esistendo più il muletto.  :confused1:

Detto questo, l'unica via di fuga in asfalto che mi sta bene è proprio quella all'uscita della Source: esiste da sempre per il semplice fatto che altro non era che la confluenza di due strade statali. Una volta il limite era rappresentato da una grata in ferro per lo scolo delle acque piovane (foto e filmati credo siano facilmente reperibili) e non da una Tilke striscia bianca con tappetino d'erba sintetica. Alcuni piloti, Gilles in testa, sceglievano di allargare la traiettoria fin oltre la grata per tentare di avere più spunto: era l'era del turbo da 1000 CV e prima mettevi le ruote dritte, prima potevi aprire tutto.
Forse, grata a parte, sarebbe stato meglio lasciarla com'era: troppe regole danno adito a troppe contestazioni stucchevoli.

Sulla manovra di Kimi, stante l'attuale clima d'inquisizione, penso che qualsiasi decisione dei commissari sarebbe stata ugualmente giusta e sbagliata: di certo era quantomeno al limite.
A consolazione dei simpatizzanti della McLaren, vorrei ricordare che lo scorso anno mi ero dichiarato contrario alla penalizzazione di Hamilton, non perchè non avesse tratto un illecito beneficio dal taglio e dall'immediato ri-sorpasso, quanto perchè, smentendo il parere del direttore di corsa, i parrucconi messi da Max a difesa del suo potere, avrebbero subito dovuto imporre a Lewis di cedere nuovamente strada a Kimi. La battaglia sarebbe regolarmente continuata. Personalmente ritengo le sanzioni a gara conclusa (quando è possibile fare altrimenti) un'ingiustizia bella e buona.
Certo, non ci fosse stata la nuova stupida chicane ma la vecchia cara bus-stop, tutto quel casino non sarebbe mai nato  8)
Comunque, come è già stato fatto notare, Kimi non ha "tagliato", ma allungato la traiettoria. Penso cioè che la regola di non mettere le ruote sulle via di fuga asfaltate (tanto ormai ci sono  :( ) dovrebbe valere solo in caso di passaggio all'interno; se poi uno s'inventa un sorpasso all'esterno alla Blanchimont in 7^ piena e con le ruote nella polverosa via di fuga, tanto di cappello e pedalare.

A quelli che poi son convinti che la Ferrari sia sempre favorita dal "potere", vorrei ricordare - se la memoria non falla e spesso la mia lo fa  :( - che nel 2007 Hamilton prese la stessa traiettoria di Kimi per poi attaccare Alonso all'ingresso della Eau Rouge (o era viceversa?  :-[ ) e non fu preso alcun provvedimento. E' anche vero però che la manovra in quel caso non fu voluta, ma necessaria causa spinta del compagno di team.
Insomma, ormai servirebbero più avvocati che piloti  :(

Fisico è sempre stato un lamentoso, forse secondo solo a Rubens, però quando dice che oggi è stato fregato dalla SC non è molto lontano dalla realtà. Certo non è stato favorito.
Perchè poi in 2 minuti (che non sono pochi) gli addetti alla pista non riescano a liberarla dai detriti e non siano sufficienti le bandiere gialle, per me che ho fatto il commisario di percorso in tempi biblicamente lontani, resterà sempre un mistero  :thumbdown:

Se è cambiato il disegno dell'Eau Rouge (vie di fuga a parte)? Me lo chiedo ogni anno ed ogni anno non mi so darmi una risposta. A me sembra "più dritta" anche in altimetria ed il fatto che ormai tutti la facciano in "pieno facile" mi porta a pensare che lo sia. Con le wing-car, che di carico ne avevano almeno come quelle di oggi, non tutti ci riuscivano. Peccato  >:(

Ciao a tutti, ci risentiamo tra un paio di settimane  :D 
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da echoes » 30/08/2009, 23:50

vi posto 2 foto...

Immagine

Immagine

giudicate voi...le immagini sono molto lontane nel tempo tra di loro...pero' a me sembra mooolto piu' "dritta" la curva...
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da groovestar » 30/08/2009, 23:50

Analisi impeccabile Zio Power
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Toivonen » 31/08/2009, 0:20

incredibile quanto le vie di fuga stiano stravolgendo questa disciplina...

qui non è un discorso del colore della vettura coinvolta, se quest'ultima ne stava per superare un'altra, o se stava per essere scavalcata, ecc.. il discorso è che le vie di fuga sono la rovina della F1: la loro presenza causa situazioni varie e diverse, a volte non facilmente interpretabili, e ne consegue facilmente che non ci possa essere sempre uniformità di decisioni in merito.

senza questi (a volte anche assurdi) spazi esterni, cambierebbero un sacco di cose: Hamilton l'anno scorso non avrebbe tagliato tranquillamente quell'attuale caricatura della Bus Stop riuscendo a portarsi di fronte a Raikkonen; nè il brioso finlandese oggi avrebbe avuto modo di scavalcare una quarantina di avversari, e probabilmente ora staremmo a celebrare il trionfo del nostro orgoglio italiano  :thumbup1:

avrei voluto vederli, se all'esterno ci fosse stata l'erba, o addirittura la ghiaia! ma la colpa non è ovviamente dei piloti, che di questi elementi caratterizzanti i tracciati cercano di avvalersi nella maniera per loro più vantaggiosa; la colpa è di un'irragionevole (ma forse poi non tanto) politica che impone, in una mascherata in nome della sicurezza, la creazione di tracciati sempre più semplici da affrontare..

sarà la mia passione per i Rally, ma proprio non riesco a concepire che chi esce di pista possa continuare a gareggiare, magari guadagnandoci anche!  ???
RallyEmotion.it

Immagine

Rallyislife.jimdo.com
Avatar utente
Toivonen
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 21/09/2008, 18:27
Località: Lamezia Terme

da Die Mensch-Maschine » 31/08/2009, 1:01

[quote="Powerslide"]
Detto questo, l'unica via di fuga in asfalto che mi sta bene è proprio quella all'uscita della Source: esiste da sempre per il semplice fatto che altro non era che la confluenza di due strade statali. Una volta il limite era rappresentato da una grata in ferro per lo scolo delle acque piovane (foto e filmati credo siano facilmente reperibili) e non da una Tilke striscia bianca con tappetino d'erba sintetica.
[/quote]

Non solo, la riga bianca che delimitava la pista era oltre la grata. In altre parole quella grata faceva parte della pista, quindi i piloti potevano tranquillamente passare all'esterno di essa senza problemi. Dopo qualche anno quella grata è stata tolta.

Immagine

Questa immagine è del 2000. Si vede chiaramente la conflenza delle due strade come chiaramente si vede che la grata non c'è più (anche se si vede una striscia più scura di asfalto nel punto dove era installata). Quindi la pista è delimitata a sinistra dal guard-rail e dalle gomme bianco-rosse. Se la pista fosse rimasta così (visto che è sempre stata così) anzichè far intervenire quel gran genio di Tilke, probabilmente tutte queste polemiche non ci sarebbero state. Purtroppo per Kimi però la riga bianca è stata spostata proprio dove anticamente c'era quella grata, e lui l'ha evidentemente superata con tutta la macchina superando una BMW, quindi traendone un vantaggio. Se poi mi dite che è una regola assurda sono daccordissimo, però questo è...
Ultima modifica di Die Mensch-Maschine il 31/08/2009, 1:11, modificato 1 volta in totale.
Fine esteta und kampionen di raffinatezzen.
Avatar utente
Die Mensch-Maschine
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2627
Iscritto il: 17/09/2007, 23:00
Località: Avia Pervia

da sgarbo » 31/08/2009, 1:29

Prima considerazione sulla Eau Rouge, perchè alla fine della Formula 1 di oggi ormai me ne frega ben poco. Settimana scorsa stavo proprio pensando se fosse cambiato il disegno e ho trovato delle risposte chiedendo a dei belga che la pista la conoscono molto bene. Praticamente il disegno della Eau Rouge mi hanno raccontato che ha subito una modifica ma alla prima curva, la sinistra (dove c'è la decompressione), mentre la flessione a destra è sempre la stessa....praticamente ora l'hanno tagliata.


Detto questo alcune considerazioni di oggi.

Penso che tutti abbiate visto le immagini e avrete tratto delle vostre conclusioni. Io ho tratto le mie e quasi tutti i piloti che ho avuto la possibilità di sentire mi hanno detto la stessa cosa, ovvero, che la manovra di Kimi non è stata regolare e le interpretazioni che prende la FIA su quella via di fuga sono un pò troppo infondate.


E' vero che quella via di fuga c'è da sempre, ma ora è davvero troppo esagerata nella sua conformazione e negli anni tutti i piloti hanno sempre usato la scusa del contatto per allargare e guadagnare qualche km/h in più. Nei briefing si parla proprio di questo e ogni volta si è sempre abbastanza chiari, ma qui a Spa evidentemente ognuno fa quello che vuole (in ogni categoria succede e adesso non se ne può più).


All'esterno di quella curva è ovvio ormai che va messo dell'asfalto iper abrasivo, perchè da sportivo mi sono rotto veramente le palle di queste partenze. Il caso di Sutil e quello di Raikkonen non si possono però considerare uguali a mio parere, perchè Sutil ha davvero rischiato il contatto con Badoer, mentre Kimi se guardate le immagini ha tirato dritto lasciando che tutti gli altri rimasti in pista si andassero ad imbottigliare dietro alla Toyota di Jarno.



Ho sentito parlare poi di "sporco" fuori dalla Source, però quella via di fuga non è così piena di sporco. Vi garantisco che ho visto vie di fuga sporche in molti circuiti (Source compresa) e lì non ho mai visto una situazione da compromettere la stabilità della macchina. C'è da dire poi che nel corso del week end molti ci sono passati, pulendo la zona e poi non c'è ghiaia in grado di sporcare tutto rapidamente. Un'altra cosa importante e da sapere è che in molti circuiti europei (Spa compreso) fra una gara e l'altra passano dei mezzi dotati di scopa per pulire il tracciato e durante le loro manovre qualche volta danno una pulita pure alla via di fuga.


Lo sporco poi ti potrebbe danneggiare a centro curva, dove ti serve grip e l'angolo di sterzo è più stretto, ma lì...quando l'angolo di sterzo è così grande, mica ti da fastidio. Insomma ragazzi, sarà perchè lo visto fare da troppi piloti quest'anno a Spa in gara, però quando entri in curva come Kimi oggi...diciamo che hai già in mente cosa fare. Tutti i piloti sanno che fare quella manovra ti porta un grosso vantaggio.


Questa volta è andata male e il nostro Fisico non ha potuto prendersi questa vittoria (pollo anche lui nella ripartenza però). Amen, ma ammetto di essere davvero a terra per questa vittoria di un pilota italiano che poteva tranquillamente arrivare e per ultimo volevo chiudere con una provocazione.

Immagino che tutti vi siate accorti come i commissari della FIA siano dei grossi pasticcioni. Ebbene, io penso che se al loro posto ci fossero degli ex piloti le cose andrebbero diversamente..... ;)


Detto questo la gara di oggi mi è piaciuta, ma il fatto che le prestazioni siano sempre così altalenanti fra tutte le squadre mi sta facendo cadere un pò le palle. In tanti per anni hanno chiamato la NASCAR Wrestling...ma almeno li a differenza che qui sai già cosa aspettarti nelle zone alte. Faccio fatica a seguire un campionato senza dei piloti di classe A, B, C e D.

N.B.: Penso però che la cosa più brutta siano stati i tanti italiani che hanno esultato per la vittoria di Kimi e la sconfitta di Fisico. Sono passati molti anni da quella gara a Imola in cui Patrese si ritirò, ma alla fine gli italiani sono sempre gli stessi. Io dopo quello che ho visto oggi sinceramente ci ho sofferto....non è giusto.... :-\
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Uitko » 31/08/2009, 8:19

[quote="sgarbo"]
N.B.: Penso però che la cosa più brutta siano stati i tanti italiani che hanno esultato per la vittoria di Kimi e la sconfitta di Fisico. Sono passati molti anni da quella gara a Imola in cui Patrese si ritirò, ma alla fine gli italiani sono sempre gli stessi. Io dopo quello che ho visto oggi sinceramente ci ho sofferto....non è giusto.... :-[/quote]
Beh dai non è proprio la stessa cosa, c'erano tantissimi contenti per il secondo posto di Fisico, me incluso. Con Patrese godettero di un ritiro che è ben più grave, ma se la rossa vince dopo millemila gran premi è normale che ne parlino così, quando vinse Trulli (unica volta purtroppo) non ci fu comunque questo sfacelo sui siti e TG  :thumbdown:
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

PrecedenteProssimo

Torna a 2009

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti