Piloti collaudatori

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Niki » 19/08/2009, 13:39

Dico subito e chiaramente che li abolirei. Chi lo dice che deve esserci un collaudatore che prepara l'auto ed un pilota che la guida? Siamo seri. Un pilota con la P maiuscola non entra in macchina all'inizio delle libere e scende alla fine della gara, per ricominciare al GP successivo. Sale in macchina giornalmente, quando permesso, per prepararsi la postazione lavorativa.
Che i piloti collaudassero ed imparassero a mettere a posto le macchine, senza chiedere sempre tutto a tutti.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16177
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da AmanteMercedes » 19/08/2009, 21:52

Di fatto il collaudatore serve soprattutto o quasi esclusivamente come pilota di riserva, visto che coi test limitati quasi tutto il lavoro viene svolto dai titolari.
Al massimo, fanno i test aerodinamici, dove vai dritto e i titolari non avranno voglia.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da Pk90 » 20/08/2009, 9:01

Amante, quello che dici è assolutamente vero, ma però è riferito solamente alla situazione attuale. Credo che Niki intendesse parlare del collaudatore com'era visto fino ad un anno fa, ovvero di colui che testa la vettura per provare nuove soluzioni: così mi sembra di aver capito.

Beh, in linea di massima non vedrei neppure io perchè qualcuno debba fare il lavoro sporco per i piloti ufficiali. La cosa avrebbe un senso se a pilotare fossero piloti giovani, che così hanno la possibilità di provare una vettura di F1 e di ambientarsi in un clima senz'altro diverso da quello delle categorie propedeutiche.
Cosa per me scontata, anche se Briatore la pensa diversamente, il ruolo del collaudatore dev'essere un "di più" per il pilota, non un'attività a tempo pieno: vedi cos'è successo a Kovalainen e Piquet Jr., che probabilmente non erano due fenomeni, ma in GP2 sembravano abbastanza buoni, poi purtroppo nella massima formula hanno sfigurato nel primo anno dopo il rientro, e anche il secondo non è stato il massimo per loro.
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da AmanteMercedes » 20/08/2009, 10:58

Verissimo. Avrei dovuto specificare "oggi....."
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da Baldi » 23/08/2009, 22:42

MA CHE DITEEEEEEEE!!

Il Pilota collaudatore, oggi come oggi è una figura altamente professionale e imprescindibile per il trionfo di un team di F1.

Guida come un matto, ha la necessità di allenarsi come e più dei piloti ufficiali che bel belli devono farsi solo prove, qualifiche e un paio di orette di gara e bon... per via dei tanti anzi tantissimi test che deve affrontare...

Ha il compito di tener caldo il sediolo per una grande gloria del passato che si diverte a tornare in F1 dopo aver scorrazzato in moto e kart per mezzo mondo...

e sostituirlo se egli s'accorge di aver il collo incriccato... ho accortosi che la faccenda è più dura del previsto...

e costretto ad imparare daccapo (manco fosse uno scolaretto di 20 ani) come si fa a guidare un'auto e le nuove piste... direttamente nel week end di gara con somma difficoltà... tanto per rendergli la faccendo non troppo facile... sennò che professionista è?
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da gelax » 24/08/2009, 8:36

[quote="Baldi"]
MA CHE DITEEEEEEEE!!

Il Pilota collaudatore, oggi come oggi è una figura altamente professionale e imprescindibile per il trionfo di un team di F1.

Guida come un matto, ha la necessità di allenarsi come e più dei piloti ufficiali che bel belli devono farsi solo prove, qualifiche e un paio di orette di gara e bon... per via dei tanti anzi tantissimi test che deve affrontare...

Ha il compito di tener caldo il sediolo per una grande gloria del passato che si diverte a tornare in F1 dopo aver scorrazzato in moto e kart per mezzo mondo...

e sostituirlo se egli s'accorge di aver il collo incriccato... ho accortosi che la faccenda è più dura del previsto...

e costretto ad imparare daccapo (manco fosse uno scolaretto di 20 ani) come si fa a guidare un'auto e le nuove piste... direttamente nel week end di gara con somma difficoltà... tanto per rendergli la faccendo non troppo facile... sennò che professionista è?


[/quote]


..............e mentre i piloti ufficiali giocano con la playstation da 100 milioni di euro.....................
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 12 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 12 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti