[F2] Henry Surtees è morto

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da groovestar » 20/07/2009, 12:53

Pensare che era arrivato terzo proprio nella gara di casa.
Era ancora un ragazzino,non ci si può davvero credere;già è difficile quando se ne vanno grandi affermati,esperti,con una vita vissuta al massimo,ma per un giovanissimo...
Davvero un destino crudele
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9399
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Niki » 20/07/2009, 13:34

Ho visto la gara ieri. Chi sfiga, poveraccio. Stessa dinamica dell'incidente di Tom Pryce, solo che invece di un commissario che attraversava la pista con un estintore, c'era una ruota che lui ha preso in pieno con il casco. La cosa che mi fa imbestialire è la censura che da qualche anno attuano le varie televisioni in occasione di incidenti. Invece di pensare a ste ******, pensassero ad ancorare le ruote alla scocca con i cavi metallici anche nelle altre categorie. Se ci fosse stata questa regola, Surtees si sarebbe salvato.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16205
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da AmanteMercedes » 20/07/2009, 14:50

Terribile, tremendo.. non ci sono parole.
Fa ancora più male, l'assurdità legata all'assenza dei cavi di ancoraggio delle ruote.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da marcostraz » 20/07/2009, 16:43

Mi dispiace...
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da madfilt » 20/07/2009, 17:21

Ho appreso poco fa, e ho guardato il video...
Che tragica fatalità. Mi associo all' unanime cordoglio.
Vittorio Brambilla forever
Avatar utente
madfilt
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 07/11/2008, 6:52
Località: provincia di Como

da Pisy » 20/07/2009, 17:25

Purtroppo quando capitano questi incidenti non si può far altro che prendersela con la fatalità. Certo le ruote sulle nuove F2 non mi pare siano ancorate alla scocca con i cavi di sicurezza e questo ha certo favorito il dramma, ma quella maledetta ruota doveva proprio colpire il povero Henry sul casco. E' sempre un dispiacere enorme veder morire un giovane in questa maniera, tristemente raggiungerà in un qualche luogo, tutti gli eroi che lo hanno preceduto.
Avatar utente
Pisy
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 21/04/2005, 23:00
Località: Bologna

da groovestar » 20/07/2009, 17:44

E' il destino ed,ovviamente,quando capitano le fatalità è perchè tantissimi fattori non sono andati per il verso giusto e non un singolo fatto in se.
Avesse alzato il piede di mezzo cm avrebbe sfilato la ruota,se avesse spinto un po' di più,forse l'avrebbe colpita col musetto,ci fossero stati i cavi probabilmente un giovane ragazzo,più che una giovane promessa,sarebbe ancora qui.

Questo fatto mi ha colpito davvero tanto,più che per il nome,per la stupidità della dinamica e per la giovane età di questo ragazzino.

Certo che fa anche rabbia pensare che l'illustre padre ha sfidato la morte per più di 20 anni con moto e vetture molto più pericolose,su circuiti a volte approssimativi in un epoca dove in molti sono scomparsi ed è sopravvissuto per vedere il figlio andarsene nel 2009,per la mancanza di un elemento che ormai è dato per scontato
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9399
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Jackie_83 » 20/07/2009, 18:12

La cosa ke mi fa + imbestialire è che le Williams F2 sono state progettate sotto la supervisione di Patrick Head (quindi non uno qualsiasi) e alla presentazione della vettura i vertici della serie sbandieravano a destra e a manca che la vettura rispondeva agli standard di sicurezza FIA-F1 2005...

E i cavi di ancoraggio dov'erano allora? le F1 del 2005 gli avevano già da anni! >:(

Tra l'altro l'impatto della prima vettura (Clarke mi pare) non mi sembra neanche troppo violento, quindi il cavo con tutta probabilità avrebbe retto (se ci fosse stato)

Non ho parole... >:(
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8052
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Roberto82 » 20/07/2009, 18:38

[quote="Jackie_83"]
La cosa ke mi fa + imbestialire è che le Williams F2 sono state progettate sotto la supervisione di Patrick Head (quindi non uno qualsiasi) e alla presentazione della vettura i vertici della serie sbandieravano a destra e a manca che la vettura rispondeva agli standard di sicurezza FIA-F1 2005...

E i cavi di ancoraggio dov'erano allora? le F1 del 2005 gli avevano già da anni! >:(

Tra l'altro l'impatto della prima vettura (Clarke mi pare) non mi sembra neanche troppo violento, quindi il cavo con tutta probabilità avrebbe retto (se ci fosse stato)

Non ho parole... >:(


sono d'accordo con te. questo era un incidente più che evitabile. ciao Henry!!

[/quote]
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da sgarbo » 20/07/2009, 18:47

Un mio amico lo scorso dicembre incontrò ad Imola John Surtees e gli fece un'intervista...questa fu la prima domanda:

Vorrei iniziare parlando di suo figlio, Henry. Cosa ne pensa della sua carriera fino ad ora?

Ha iniziato ad otto anni, nei kart, ha vinto il campionato britannico nella classe Gearbox. A quindici anni è passato al campionato Ginetta ottenendo dieci vittorie. Poi la Formula BMW con alcuni buoni risultati. L’anno scorso abbiamo fatto la Formula Renault: è stato un anno così così, però l’abbiamo concluso vincendo e facendo buoni tempi. Due gare in Formula 3, nella National Series: ha conquistato una pole, un primo e un secondo posto e i suoi tempi lo avrebbero portato al settimo posto nella classe International. Quindi direi che sta andando molto bene! Ora stiamo guardando a cosa fare: faremo la Formula 2, ma non conosciamo i circuiti perciò il nostro impegno sarà nell’imparare a conoscerli. Inoltre stiamo guardando alla Formula Master, perché in precedenza avevo già pensato a questa categoria quando Ecclestone aveva cominciato a fare programmi a riguardo. Tuttavia, a causa della situazione economica globale, abbiamo deciso di preferire la Formula 2. Ad Henry piace la macchina, che è molto veloce. Speriamo di poter dimostrare quello che è in grado di fare quando ne avremo la possibilità.


La Formula 2 era nata lo scorso annno da un'idea FOLLE di Max Mosley. Fu creata per far concorrenza alla GP2, ma come? Offrendo una vetrina ai giovani piloti a prezzi stracciati. Io sinceramente non mi ero mai trovato d'accordo. In primis perchè era l'ennesimo campionato, ma soprattutto perchè limitare i costi è giusto, ma è da criminali farlo su sistemi di sicurezza come i cavi in acciaio da applicare alle ruote, dato che a correrci sono ragazzini con poca esperienza su circuiti "da pelo" come quelli usati dal WTCC. Adesso uno ne è morto, un ragazzino molo giovane che raccomandazione a parte era davvero un pilotino molto talentuoso e umile, molto amnte delle corse, in particolare quelle "storiche"...insomma, era un vero appassionato come noi, mica uno dei tanti pilotini fighettini che non sanno nulla del passato di questo sport.

Io spero che tutto ciò porterà molta gente a riflettere. E' vero che correre costa tanto, ma se si vuole fare una corsa al risparmio (come si sta facendo da anni a questa parte..) allora va fatto ricordandosi che nelle formule minori ci corrono sempre ragazzini con poca esperienza e tanta voglia di emergere, per questo non si deve risparmiare sulla sicurezza delle vetture.
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da AmanteMercedes » 20/07/2009, 19:09

Immagino che la Williams avrà garantito sulla resistenza della cellula di sicurezza. Sull'esistenza dei cavi .. avranno seguito le indicazioni di chi ha steso il regolamento. Cmq, non conoscendo i fatti non so dare una valutazione di colpa di qualcuno. Di sicuro, fossi stato io a scrivere il regolamento, non avrei mai omesso i cavi di ritenzione delle gomme, soprattutto per la sicurezza dei commissari. In questi casi, il caso ha voluto che colpisse alla testa quel povero ragazzo .. è stato un caso tragico. Ma il rischio per i commissari è molto concreto ed attuale, cioè è più facile che restino coinvolti che non lo restino.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da Mclaren7C » 20/07/2009, 19:11

Mi unisco nel cordoglio per Henry.

Immagine
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da jackyickx » 20/07/2009, 20:49

Ho visto l'incidente in diretta e io ho i figli dell'età del povero Surtees. Per un genitore è uno strazio, se preferirebbe cento volte morire al posto del figlio.
Quando la Tv ha accuratamente evitato ogni inquadratura purtroppo ho temuto il peggio.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da bschenker » 20/07/2009, 21:02

Jonathan Palmer, che sembra sia il CEO di questi corse, ha dichierato che le vetture rispondeno in tutti particolari alle stesse norme di sicurezza della attuale F1, compressa le corde per i portaruote.
.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da groovestar » 20/07/2009, 21:12

Qualcuno ha toppato,e alla stragrande.
Ovviamente verranno fatti correttivi,ma nessuno porterà indietro le lancette del tempo ed Henry se n'è andato proprio per nulla.
In un incidente banale,incruento per un semplicissimo errore,per altro,non suo.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9399
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite