Piquet e Prost

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da duvel » 26/06/2009, 14:39

D'accordo, non sarà stato il migliore, ma Hill un "disastro" nella pioggia mi pare esagerato.
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Aloisioforever » 26/06/2009, 14:55

[quote="groovestar"]

Fosse rimasto in Williams anche nel 93,sicuramente si sarebbe mangiato anche Prost.


[/quote]

Tutta questa sicumera mi sembra azzardata. L'unica occasione di confronto diretto tra i due è stata il 1990 e sappiamo tutti com'è andata.

Prost nel 1993 corse da professore (a parte l'errore del brasile, peraltro dovuto alla mancata comunicazione di rientro ai box al momento del diluvio), ma non sappiamo quale fosse il suo reale potenziale. Lo stesso Frank Williams ebbe a dichiarare che Prost faceva il minimo indispensabile senza mai toccare il suo limite. Sicuramente il motore Renault era il più potente, ma lo stesso non si può dire dello chassis della Williams. Inoltre per l'intera stagione tanto Prost quanto Hill non riuscirono a venire a capo dei problemi alla frizione, foriera di partenze al rallentatore o di stallo del motore.

Inoltre le regole del 93 erano le più penalizzanti per Prost: essendo lui il pilota più "tecnico" del circus, di tutto aveva bisogno meno che degli aiuti dell'elettronica (e anche qui il divario tra Williams e concorrenza si era parecchio assottigliato rispetto al '92). Ma paradossalmente Prost avrebbe potuto esprimersi meglio nel '94 che nel '93!

Questo solo per chiarire che quanti hanno l'impressione di un Prost in declino nel '93 confrontandolo col Mansell del '92, trascurano parecchi fattori che mettono sotto una diversa luce l'intera questione.
Avatar utente
Aloisioforever
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 16/06/2009, 13:25

da groovestar » 26/06/2009, 23:58

Il Mansell del 92 era l'esempio perfetto della simbiosi e fiducia nel proprio mezzo meccanico.
Lo stesso Patrese ebbe a dire che in quell'anno riusciva a spremere l'impossibile da quella vettura,cosa che nemmeno lui riusciva a fare(e con la macchina passiva,nel 91,Patrese in diverse gare riuscì a dire la sua).
Quell'anno era abbondantemente il migliore di tutti ed i meriti della macchina sono da dividere anche con quelli del pilota,un po' come il caso di Stoner in Ducati.

Io non credo per nulla che Prost avrebbe avuto vita facile alla Williams con Mansell e non penso proprio che si sarebbe lasciato intimorire dal francese,ne gli avrebbe fatto sconti,con una vettura che si sposava perfettamente con il suo stile e che gli calzava alla perfezione.

Poi oddio,se la Williams del 93 aveva dei problemi...che dovrebbero dire la McLaren e la Ferrari?
No,Prost certamente dopo un 92 in panchina,era quasi pensionato,era si un ottimissimo pilota ancora,ma anni luce lontano da quello che poteva essere stato 5 anni prima,mentre Mansell era all'apice della sua forma.
Ricordiamoci che il Leone,su una macchina per lui aliena e scomoda,su 4 gare vinse una volta ed arrivò quarto dopo un incredibile duello sul bagnato con Alesì
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Prinz4L » 27/06/2009, 0:35

Prost ricorda Fangio, per l'efficacia di guida e la strategica scelta del team vincente. Mansell aveva un carattere diverso: "questa macchina m'han dato e con questa corro"... un Leone, con il cuore grande. :thumbup1:

A numeri, ma le statistiche servono solo a dar ragione a tutti, Piquet ha vinto tre mondiali:
1981 ma la Brabham ha parecchi scheletri nell'armadio, che fanno compagnia ai correttori d'assetto, e la Williams si è praticamente suicidata boicottando Reutemann. Cinque piloti in pochissimi punti e una dispersione che caratterizzerà anche il 1982 e il 1983.
1983 non dubbi ma certezze sull'irregolarità delle benzine. Secondo Prost, terzo Arnoux che se a inizio stagione avesse pensato meno a trombare  :D e più a guidare forse forse il titolo lo portava a casa.
1987 con una Williams stratosferica corre da ragioniere, vince quando può ma soffre la velocità di Mansell. Comunque vince.
Forse la sua stagione migliore è stata il 1980, dove però è arrivato secondo dietro Jones. Era simpatico e si è sempre autodefinito "il migliore pilota del mondo".  :blink:

Prost ha vinto '85 di larga misura (eh NonnoPower?) '86 sfruttando in modo esemplare la masochistica strategia della Williams, '89 sbagliando praticamente nulla, '93 con l'Apollo-11 ma Senna gli ha fatto vedere i sorci verdi, blu e arancioni a pallini fucsia fino a Monaco.
Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine. Alcuni dicono che Gilles Villeneuve sia pazzo. Ma io dico: lasciate che provi.
Avatar utente
Prinz4L
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 721
Iscritto il: 25/03/2009, 22:51
Località: Vicenza

da AmanteMercedes » 27/06/2009, 10:53

Mhh... no, Piquet e Prost sono il giorno e la notte, non mi riesce di accostarli. Anche come scala di merito non mi riesce un accostamento, anche se le mie conoscenze indirette potrebbero ingannarmi.
**Secondo me**, Prost è stato il miglior driver degli anni '80, con Senna a cavallo dei due decenni, gli altri, ottimi driver con spunti notevolissimi e in grado di giocarsela in varie occasioni con questi due. Mansell, penso, leggermente meglio di Piquet.
Ultima modifica di AmanteMercedes il 27/06/2009, 10:57, modificato 1 volta in totale.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da Aloisioforever » 01/07/2009, 11:18

[quote="groovestar"]
No,Prost certamente dopo un 92 in panchina,era quasi pensionato, era si un ottimissimo pilota ancora,ma anni luce lontano da quello che poteva essere stato 5 anni prima,mentre Mansell era all'apice della sua forma.
[/quote]

Se dici questo non hai compreso al 100% la filosofia di gara di Prost. Al francese non interessava fare spettacolo, ma raggiungere il massimo risultato col minimo sforzo. Frank Williams, che ebbe Prost nel 93 e Senan nel 94, in una intervista del 2004 li ha messi sullo stesso piano, anzi, con una preferenza per Prost.
Altro indizio: il francese, chiamato a svolgere i test per la Mecca nel 95, appena sceso in pista ha cominiciato a girare sugli stessi tempi di Hakkinen e Coulthard... il pensionato...
Avatar utente
Aloisioforever
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 16/06/2009, 13:25

da sundance76 » 01/07/2009, 11:20

Infatti sir Frank ha sempre avuto una speciale predilezione per Prost, e mi pare legittima, visto che parliamo di un campionissimo.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da marcostraz » 01/07/2009, 11:24

Due grandi piloti, a me piacevano entrambi ed ero tifoso di tutt'e due...dire chi è meglio è come chiedersi chi era meglio tra Mozart e Beethoven...diciamo che mi ha fatto molto piacere che Piquet si sia anche voluto confrontare con altre categorie automobilistiche...e mi fa piacere che di recente lo abbia fatto anche Prost, anche se in una categoria magari meno altisonante come le corse su ghiaccio...
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti