i 5 piloti più forti di sempre

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da giorgio_deglianto » 19/06/2009, 17:15

[quote="Aloisioforever"]
[quote="giorgio_deglianto"]
1) La Luce dei Ghiacci
2) Il Signore delle Piste
3) Il Finlandese Volante
4) Il Pilota Buono
5) Mika, l'Unico e Unsostituibile

;)

[/quote]

Di Hakkinen possiamo dire che è stato un bravo pilota, però va anche ricordato che con un astronave sotto il sedere (e con coulthard che quasi ammazza schumi a spa) è riuscito a vincere quel mondiale solo al fotofinish, senza considerare che quello seguente è stata una lotta all'ultimo sangue... con Irvine!
[/quote]

Non diciamo eresie per favore. Hakkinen il mondiale lo ha vinto moralmente al Gp del Lussemburgo 1998 ribaltando una situazione che pareva compromessa. E nel 1999 conta quanti ritiri per noie tecniche ha avuto poi ne riparliamo se vuoi.

P.S. Avrebbe tranquillamente vinto anche nel 2000 se non avesse ceduto il motore a Indianapolis.
P.P.S. Quando si fanno queste classifiche io uso el corazon, come fanno guny o Pedro59. Solo non capisco perchè hai sempre da dire qualcosa sui miei post e niente agli altri.

:thumbup:
giorgio_deglianto
 

da Aloisioforever » 19/06/2009, 17:18

perchè con i tuoi sono quasi sempre in disaccordo!  :asd:

cmq ognuno ha la sua idea e è pure inevitabile sia così
Avatar utente
Aloisioforever
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 16/06/2009, 13:25

da AmanteMercedes » 19/06/2009, 20:15

Non so se sia vero che Clark è il più grande di tutti i tempi, ma è verosimile.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da sundance76 » 19/06/2009, 20:36

Ma sì, facciamo questa provocazione "di cuore":

Moll
Villeneuve
Alesi
Peterson
Rosemeyer

:D
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da jackyickx » 19/06/2009, 21:13

[quote="sundance76"]
Ma sì, facciamo questa provocazione "di cuore":

Moll
Villeneuve
Alesi
Peterson
Rosemeyer

:D
[/quote]
ci sto:
Nuvolari
Rindt
V. Brambilla
Depailler
Mansell
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da sundance76 » 19/06/2009, 21:15

[quote="jackyickx"]
[quote="sundance76"]
Ma sì, facciamo questa provocazione "di cuore":

Moll
Villeneuve
Alesi
Peterson
Rosemeyer

:D
[/quote]
ci sto:
Nuvolari
Rindt
V. Brambilla
Depailler
Mansell
[/quote]

Un GP con questi dieci in pista, non finirebbe in modo "tranquillo".....
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Pedro59 » 19/06/2009, 22:17

[quote="giorgio_deglianto"]
[quote="Aloisioforever"]
[quote="giorgio_deglianto"]
1) La Luce dei Ghiacci
2) Il Signore delle Piste
3) Il Finlandese Volante
4) Il Pilota Buono
5) Mika, l'Unico e Unsostituibile

;)

[/quote]

Di Hakkinen possiamo dire che è stato un bravo pilota, però va anche ricordato che con un astronave sotto il sedere (e con coulthard che quasi ammazza schumi a spa) è riuscito a vincere quel mondiale solo al fotofinish, senza considerare che quello seguente è stata una lotta all'ultimo sangue... con Irvine!
[/quote]

Non diciamo eresie per favore. Hakkinen il mondiale lo ha vinto moralmente al Gp del Lussemburgo 1998 ribaltando una situazione che pareva compromessa. E nel 1999 conta quanti ritiri per noie tecniche ha avuto poi ne riparliamo se vuoi.

P.S. Avrebbe tranquillamente vinto anche nel 2000 se non avesse ceduto il motore a Indianapolis.
P.P.S. Quando si fanno queste classifiche io uso el corazon, come fanno guny o Pedro59. Solo non capisco perchè hai sempre da dire qualcosa sui miei post e niente agli altri.

:thumbup:

[/quote]

Una sola cosa su Mika: in un altro 3D si parlava di correttezza in pista, ecco, lui in questo era davvero il migliore.
Un vero signore.
Chapeau !
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da Pisy » 19/06/2009, 22:27

1° Senna
2° Schumacher
3° Clark
4° Stewart
5° Prost
Avatar utente
Pisy
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 21/04/2005, 23:00
Località: Bologna

da groovestar » 20/06/2009, 9:52

[quote="AmanteMcLaren"]
Non so se sia vero che Clark è il più grande di tutti i tempi, ma è verosimile.
[/quote]

Abbastanza
Non fosse morto prematuramente i suoi numeri(più che altro in termini percentuali)avrebbero potuto far impallidire quelli di un certo Schumacher,con l'aggravante che lo scozzeve vinceva contro piloti che si chiamavano Surtees,Brabham,Hill,Stewart,Hulme,Siffert...
Se poi gli stessi piloti qui citati lo reputavano il migliore e,facendo un ragionamento molto semplice,reputando noi i piloti qui sopra come fra i migliori di sempre,il risultato ci dice che Clark è il migliore di tutti

Dalla sua c'è l'impresa di Indianapolis,quella del primo europeo che riesce a sbancare l'ovale,roba da rimanere nella storia dei due mondi

Lo scozzere che prese la sua eredità si avvicinava molto alla sua grandezza,vincitore con la Tyrrell di 3 titoli;probabilmente avesse corso per una Ferrari o una Lotus,di titoli ne avrebbe un paio in più,inoltre ricordiamoci di certi mondiali sfuggiti per poco(68)o per un mezzo davvero pessimo(70)...
Quel ragazzo fra il 68 ed il 73 monopolizzava i primi 2 posti del mondiale,tranne appunto il disgraziato 70
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9394
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da duvel » 20/06/2009, 10:25

Stewart si trovava benissimo dov'era: lui e Ken Tyrrell erano complementari uno all'altro.
Andò vicino a correre per Ferrari dal '68, fosse successo non l'avrei vista facile per lui mentre con Lotus non si fidava molto della robustezza....fortuna per entrambi che il boscaiolo lo volle per la sua avventura in Matra e per ciò che venne dopo
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da AmanteMercedes » 20/06/2009, 10:59

Secondo me Stewart viene misconosciuto, ma è veramente stato tra i più grandi. In particolare, la sua impresa al Nurburgring quando vinse in condizioni atmosferiche allucinanti.
Oggettivamente non riesco a fare 5 nomi secchi, ma se faccio una top ten dei migliori driver delle corse da GP, ci metto sicuramente Stewart.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da duvel » 20/06/2009, 12:43

[quote="AmanteMcLaren"]
Secondo me Stewart viene misconosciuto
[/quote]

E' curioso, non è la prima volta che lo sento. Però non ho quest'impressione
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da pierosinger » 20/06/2009, 13:28

Nel campo della Formula 1 Stewart è stato uno dei più grandi in assoluto; sicuramente una delle personalità che ammiro di più;
al di là dell'immmenso talento di guida si deve a lui tutto ciò che concerne sicurezza, commercializzazione e professionalizzazione di uno sport fino ai primi '70 era uno sport ancora amatoriale.
Penso che da un punto di vista evolutivo del "pilota moderno" lui e Lauda siano stati i più grandi, o i più importanti vedetela come volete.
Poi per quanto riguarda caratteristiche di guida vincenti, che hanno reso grande uno o l'altro pilota è un discorso troppo vasto per metterne solo 5, specie considerando che non ci sono solo piloti di Formula 1....e ci sono piloti che son stati eccelsi in certe categorie e meno in altre. Per esempio si parla sempre di pista, ma (ultimamente alcuni piloti ne hanno dato prova) i rallysti vanno forte anche in monoposto, ma i piloti di formula 1 si sentirebbero a loro agio su ghiaia, neve o altro? 

Un discorso interessante sarebbe indagare su quali sono state le caratteristiche di guida che hanno dato a quei piloti quel qualcosa in più. Per quanto ne so ad esempio (correggetemi se sbaglio) in epoche recenti:

- Schumacher uno dei primi ad usare il freno per controllare meglio la macchina (so che c'era una discussione in ballo su questo ma non ricordo nello specifico);
- Alonso: mi ricordo che nel 2005-06 molti notavano di come la sua macchina fosse palesemente sottosterzante ma lui riuscisse a andare fortissimo lo stesso;
- Hamilton, molto aggressivo in frenata;
- Villeneuve: introduce assetti assimetrici in alcune piste
<a href="http://www.myspace.com/fistofragerock" target="_blank"><img src="http://img512.imageshack.us/img512/3316/bannercopiah.jpg" /a>
Avatar utente
pierosinger
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 331
Iscritto il: 02/01/2009, 18:05
Località: Monfalcone (GO)

da groovestar » 20/06/2009, 14:21

[quote=&quot;duvel&quot;]
[quote=&quot;AmanteMcLaren&quot;]
Secondo me Stewart viene misconosciuto
[/quote]

E' curioso, non è la prima volta che lo sento. Però non ho quest'impressione
[/quote]

Probabilmente è stato proprio per via dell'arma a doppio taglio di correre per Tyrrell.
Vincere con Lotus,Ferrari,McLaren,ti consacra nell'olimpo dei supergrandi,vuoi per il fascino e per la storia che portavano in grembo.

In ogni caso Stewart è uno che avrebbe reso vincente qualsiasi scuderia ed il binomio col boscaiolo ha sempre rappresentato concretezza e solidità.

Certo che anche i suoi numero hanno un qualcosa di impressionante,nel 1969 in 8 gare fece 6 centri ed un secondo posto,roba alla Button per intenderci!
E corse contro Ickx,Fittipaldi,Hulme e Peterson!

Certo che sarebbe stato incredibile poterlo veder in pista anche oltre il 1973,ma i risultati che fece nei 9 anni in cui corse sono difficilmente raggiungibili da qualsiasi altro suo coetaneo
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9394
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Baldi » 20/06/2009, 19:15

[quote=&quot;Pisy&quot;]
1° Senna
2° Schumacher
3° Clark
4° Stewart
5° Prost
[/quote]

Ti sei dimenticato di Fangio?  :blink:
azzzz
(so che non te lo sei dimenticato cmq..)  ;)

E comunque 5 nomi, secchi, sono sicuramente pochi...

Come anche detto prima... Stewart era fenomenale (ho giusto alla mente l'articolo Cuore da Corsa di Donnini e altre cose che ho letto su di lui)... se poi consideriamo che ha corso solo 99 GP... !!!!
E' stato battuto nel numero dei GP vinti da Prost solo dopo molti anni e con ben più GP corsi...

Quando arrivo' si vide subito che era una spanna sopra... già alla BRM fece vedere di essere superiore come concezione, guida, temerarietà, pulizia, decisione, coraggio ma anche freddezza, tecnica e sale in zucca!

Come Fangio del resto... Erano quei piloti che pestavano col destro e facevano cose che gli altri NON riuscivano a fare ma mantenevano sempre la giusta dose di "buon senso" per non cadere vittime delle tante trappole delle piste. Pur facendo cose (quando davvero serviva) che spaventavano pure loro stessi!!!

Gli altri a volte riuscivano a fare "qualcosa di simile" a quello che facevano loro... ma più spesso non ci riuscivano proprio o andavano ben oltre le loro capacità e quelle del mezzo per riuscire a "imitarli" correndo rischi spesso tragicamente fatali!

Fangio e Stewart in cima a questa enorme e rarissima capacità che pochi altri hanno davevro avuto.

Inoltre Stewart fu "quello che rese più moderno" lo sport automobilistico dal punto di vista commerciale, mediatico, organizzativo e di sicurezza... seppe sempre ben sfruttare la tv e la pubblicità come nessuno prima era riuscito a fare.. una vera "faina" per far girare soldi e pubblicità della sua persona.

Facendo un veloce paragone ad un altro grande, grandissimo, enorme.... Clark...

Jim era un fenomeno, andava veloce con qualsiasi cosa a 4 ruote, è assodato... e aveva dote innata per la velocità e sensibilità come nessuno dell'epoca... ma penso che a livello pubblicitario, commerciale e politico fosse decisamente inferiore a Stewart e lo stesso Fangio (che i suoi affari li sapeva ben fare... eheh)
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti