Formazione griglia di partenza

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Jim Cox » 15/04/2009, 15:33

Alla  luce  del  mio  precedente  intervento  in  ordine  ai  fatti  del  GP  Giappone  1990, vorrei  sapere  se  esistono  delle  regole  riguardo  al  fatto  che  chi  è  in  pole  debba  partire  sul  lato  pulito  della  pista  o  su  quello  sporco, o  se  la  direzione  di  gara  può  liberamente  decidere  al  riguardo  o  se  è  prevista  la  possibilità  di  un  sorteggio
Vorrei ,inoltre, sapere  se  storicamente  era  molto  diffusa  la  prassi  di  far  partire  il  pilota  in  pole  sullo  sporco .
Negli  ultimi  anni ,se  non  sbaglio,  chi  è  in  pole  l' ho  visto  sempre  partire  dal  lato  pulito ....
"Puis nous sommes allés à Adélaïde, où nous avons terminés premier et second. Pendant que nous approchions du podium, il avait déjà commencé à me parler un petit peu, et il m'a demandé "Qu'est ce que tu vas faire, maintenant?". J'étais étonné et je lui ai répondu "Je ne sais pas encore !". "Tu vas devenir gros !" m'a-t-il dit alors, et il a souri. Et puis il y a eu le podium, où il a mis son bras autour de moi, il m'a serré la main et tout ça. Pourquoi ? parce qu'à ce moment là il l'avait décidé, et il était en accord avec lui-même. OK, dans un sens c'était génial. Mais ça c'était Ayrton : C'est lui qui décide ? Excellent. Sinon ? Tu oublies !"

Prost  e  Senna - ADELAIDE  1993
Avatar utente
Jim Cox
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 13/04/2009, 17:12

da sundance76 » 15/04/2009, 15:52

Non so se ci sono regole rigide, ma presumo che ci siano, data la omogeneizzazione delle gare.

Una volta, i singoli Grand Prix avevano una "personalità" ben definita e si distinguevano l'uno dall'altro anche per le differenti usanze.
A Monaco '67, il direttore di gara Louis Chiron (campionissimo dagli anni '20 fino agli anni '50 ), decise di assegnare il posto della pole (Bandini) al lato interno, che all'epoca era migliore perchè poteva prendere più facilmente l'interno della St. Devote....
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da gilles.79 » 06/06/2009, 18:16

Mi sono sempre chiesto che vantaggio avesse la pole position quando facevano partire le macchine disposte alla pari, cioè una di fianco all'altra, cosa che è avvenuta credo fino a fine anni 70, inizio 80 :confused1:
"Io corro per vincere, ma soprattutto corro per correre...il più veloce possibile"
Avatar utente
gilles.79
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/06/2009, 10:48
Località: Pistoia

da Roberto82 » 06/06/2009, 18:20

[quote="gilles.79"]
Mi sono sempre chiesto che vantaggio avesse la pole position quando facevano partire le macchine disposte alla pari, cioè una di fianco all'altra, cosa che è avvenuta credo fino a fine anni 70, inizio 80 :confused1:

[/quote]

ciao gilles e benvenuto! forse il vantaggio da chi partiva dalla pole era soltanto quello di stare nella parte pulita della pista...
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Jackie_83 » 06/06/2009, 18:20

Probabilmente disponevano la piazzola della pole position in maniera che chi partiva da lì disponesse della traiettoria migliore
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da gilles.79 » 06/06/2009, 18:23

[quote="Jackie_83"]
Probabilmente disponevano la piazzola della pole position in maniera che chi partiva da lì disponesse della traiettoria migliore
[/quote]
Ciao a Tutti!! Comunque a me come vantaggio mi sembra un pò poco..
"Io corro per vincere, ma soprattutto corro per correre...il più veloce possibile"
Avatar utente
gilles.79
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/06/2009, 10:48
Località: Pistoia

da sundance76 » 06/06/2009, 18:26

In effetti non è che ci fossero gran vantaggi, visto che fino a qualche decennio fa non aveva quasi alcuna influenza la posizione in griglia rispetto alle chances in gara...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da gilles.79 » 06/06/2009, 18:57

[quote="sundance76"]
In effetti non è che ci fossero gran vantaggi, visto che fino a qualche decennio fa non aveva quasi alcuna influenza la posizione in griglia rispetto alle chances in gara...[/quote]
Si, proprio come succede oggi.. :glare:
"Io corro per vincere, ma soprattutto corro per correre...il più veloce possibile"
Avatar utente
gilles.79
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/06/2009, 10:48
Località: Pistoia

da jackyickx » 06/06/2009, 19:44

[quote="sundance76"]
Non so se ci sono regole rigide, ma presumo che ci siano, data la omogeneizzazione delle gare.

Una volta, i singoli Grand Prix avevano una "personalità" ben definita e si distinguevano l'uno dall'altro anche per le differenti usanze.
A Monaco '67, il direttore di gara Louis Chiron (campionissimo dagli anni '20 fino agli anni '50 ), decise di assegnare il posto della pole (Bandini) al lato interno, che all'epoca era migliore perchè poteva prendere più facilmente l'interno della St. Devote....
[/quote]
Bandini non partiva in pole, che era di Brabham e partiva all'interno. La miglio traiettoria era però all'esterno. Comunque come hai detto tu Sun, la pole aveva un valore molto relativo. Una volta si partiva persino con quattro piloti in prima fila
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da sundance76 » 06/06/2009, 20:04

[quote="jackyickx"]
[quote="sundance76"]
Non so se ci sono regole rigide, ma presumo che ci siano, data la omogeneizzazione delle gare.

Una volta, i singoli Grand Prix avevano una "personalità" ben definita e si distinguevano l'uno dall'altro anche per le differenti usanze.
A Monaco '67, il direttore di gara Louis Chiron (campionissimo dagli anni '20 fino agli anni '50 ), decise di assegnare il posto della pole (Bandini) al lato interno, che all'epoca era migliore perchè poteva prendere più facilmente l'interno della St. Devote....
[/quote]
Bandini non partiva in pole, che era di Brabham e partiva all'interno. La miglio traiettoria era però all'esterno. Comunque come hai detto tu Sun, la pole aveva un valore molto relativo. Una volta si partiva persino con quattro piloti in prima fila
[/quote]

Sì, jacky, ho avuto un lapsus, volevo dire che il lato abitualmente assegnato alla pole venne dato da Chiron a Bandini, secondo in griglia...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 12 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 12 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti