da Powerslide » 05/06/2009, 21:51
Al banco, a parità di temperatura in camera di scoppio, si leggeva la stessa potenza massima.
Il turbo aveva il pregio di poter raggiungere potenze molto più elevate per un breve periodo di tempo, quindi si dimostrava molto utile per le qualifiche.
Al banco la curva di coppia, e quindi d'utilizzo, era molto più piatta con il Comprex e non c'era praticamente ritardo: in teoria per la gara sarebbe stato più adatto.
In pratica i tempi migliori in pista si realizzavano col turbo perchè con il Comprex la manegevolezza peggiorava sensibilmente dato il considerevole peso posizionato molto in alto al centro della V delle bancate.
La Brown Boveri si disse disposta a realizzarne un modello adatto alla F1 (quello usato era progettato per i TIR), purchè la Ferrari si accollasse le spese di sviluppo calcolate in 3/5 MLD di Lire.
La risposta del Drake la lascio immaginare.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)