Incidente Grosjean GP2 Monaco

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da Baldi » 24/05/2009, 10:22

Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 24/05/2009, 10:53

Certo. Il cameraman ha avuto culo. Grosjean ha osato in un punto difficile, ma il comportamento del pilota che lo precedeva non mi è piaciuto per niente.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16205
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Jackie_83 » 24/05/2009, 10:58

Io no, ma ho visto la F3 Euroseries ad Hockenheim ieri pomeriggio :ohmy:...aveva ragione Power a dire che le reclute di oggi non hanno minimamente il senso del pericolo e guidano vetture troppo potenti

Ci lamentavamo delle manovre "sporche" di Hamilton l'anno scorso, ieri in 20 minuti di gara ne avrò viste almeno una decina forse anche di peggiori  :thumbdown:

E in Gp2 dalle poche gare che ho visto l'antifona è la stessa
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8052
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Die Mensch-Maschine » 24/05/2009, 11:06

[quote="Niki"]
Certo. Il cameraman ha avuto culo. Grosjean ha osato in un punto difficile, ma il comportamento del pilota che lo precedeva non mi è piaciuto per niente.
[/quote]

Dovrebbe essere Andreas Zuber.
Fine esteta und kampionen di raffinatezzen.
Avatar utente
Die Mensch-Maschine
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2627
Iscritto il: 17/09/2007, 23:00
Località: Avia Pervia

da Roberto82 » 24/05/2009, 11:27

[quote="Paragon"]
[quote="Niki"]
Certo. Il cameraman ha avuto culo. Grosjean ha osato in un punto difficile, ma il comportamento del pilota che lo precedeva non mi è piaciuto per niente.
[/quote]

Dovrebbe essere Andreas Zuber.
[/quote]

Confermo,  è Zuber
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da groovestar » 25/05/2009, 12:29

Eh si,è stata una bruttissima manovra che poteva costare molto...

tuttavia il ragazzo è abbastanza recidivo...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9399
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Niki » 25/05/2009, 13:42

Purtroppo è stato preso l'andazzo del calcio, peggior sport in assoluto, dove ai ragazzini insegnano già da piccoli a protestare, fare falli, fingere botte, ecc. ecc.
Qui è la stessa cosa dell'insegnamento di educazione civica prima, stradale poi, nelle scuole: dovrebbero iniziare da quando mettono i culetti sui kart a sanzionarli subito ogni manovra sporca che fanno. Alla fine saranno tutti corretti come soldatini.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16205
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Uitko » 25/05/2009, 14:31

il cameraman se n'è fatto una bragata addosso da guinness  :blink:
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Baldi » 25/05/2009, 15:24

ma...

il pilota che precedeva si stava difendendo e dapprima ha chiuso all'interno il primo tentativo di attacco del francese... poi si è spostato verso destra per impostare la curva... non dovrebbe essere ammesso?

e cmq il contatto c'è stato fondamentalmente per la frenata di chi precedeva e per quella ritardata di Grosjean che contava di tirarla di più (quindi in ritardo rispetto a quello davanti)
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da pierosinger » 25/05/2009, 18:05

Come dinamica è uguale (però non fatto durante la partenza) all'incidente fra Barrichello e R.Schumacher al via del GP d'Australia del 2002.
Da quel momento la regola del singolo cambio di traiettoria fu precisata ed ora in F1, una manovra del genere viene sanzionata con un Drive through o peggio.
Quindi se non ricordo male è consentito 1 solo spostamento all'interno o all'esterno che sia. Poi bisogna avere il pelo sullo stomaco e vedere chi stacca dopo...questo in teoria...dopodichè invece puntualmente si vede il pilota all'interno allargare, siccome è interno stacca un pelo prima, e la tamponata è inevitabile...
<a href="http://www.myspace.com/fistofragerock" target="_blank"><img src="http://img512.imageshack.us/img512/3316/bannercopiah.jpg" /a>
Avatar utente
pierosinger
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 331
Iscritto il: 02/01/2009, 18:05
Località: Monfalcone (GO)

da echoes » 25/05/2009, 18:30

domanda: qual è il limite tra scorrettezza e difesa arcigna della posizione?
non parlo di regolamenti (son convinto che certe cose non possono essere regolamentate...) ma proprio di cosa considerate lecito e cosa no...

qui tutti ricordiamo gesta piu' o meno decise di campioni come senna, schumacher...o black jack come gente molto molto molto poco incline al cedere la posizione con manovre spesso al limite o oltre al limite, mentre ricordiamo gesta di gente per le quali la difesa consisteva nel franare qualche metro piu' in la dell'avversario...

specifico meglio: non mi interessa aprire un'altra e inutile discussione su chi è scorretto e chi no, o su chi è il piu' scorretto in 60 anni di f1, ma mi interesserebbe cooscere dove finisce il lecito e dove inizia l'illecito: quindi per favore niente accuse di tentato omicidio a senna, piuttosto che a schumacher, piuttosto che santificazioni di altri piloti...
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Pisy » 25/05/2009, 21:04

Penso che la forte differenza tra i pilotini di oggi e quelli con le p...e di ieri sia dovuta al fatto di percepire il pericolo e il rischio di una simile manovra. Se Grosjean avesse azzardato un sorpasso del genere vent'anni fa, sicuramente sarebbe finito in tribuna e lo avremmo raccolto con il cucchiaino. Ecco, vedete, oggi i piloti non sentono il pericolo di azzardare una manovra, ci provano, tanto male che vada, dopo, contano solamente i danni alla vettura. Piloti scorretti ce ne sono sempre stati, la frenatina in faccia all'avversario era una mossa conosciuta da molti, però tempo addietro ci si pensava tre volte a commettere o di più a cadere vittima di una scorrettezza, perchè si rischiava l'ooso del collo e non un ammonimento nella gara successiva. Una volta i conti si regolavano in pista, non erano i commissari a decidere chi penalizzare.
Avatar utente
Pisy
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 21/04/2005, 23:00
Località: Bologna

da pierosinger » 25/05/2009, 21:21

domanda: qual è il limite tra scorrettezza e difesa arcigna della posizione?
non parlo di regolamenti (son convinto che certe cose non possono essere regolamentate...) ma proprio di cosa considerate lecito e cosa no...


Difficile rispondere, ci vorrebbe un pilota che abbia noti anche alcuni trucchetti che magari da telespettatore non si notano.
Cmq, posso provare facendo degli esempi che dal mio punto di vista sono da definirsi "scorrettezze durante un duello":
In Spagna con Alonso, e anche l'anno scorso al Fuji con Massa, Webber si è fatto prendere la scia in rettilineo;  sia Felipe che Nando hanno si sono portati alla sua destra verso il muretto dei box, una volta usciti dalla scia l'australiano ha cominciato a stringerli verso l'erba/muretto.
Definirei quindi scorrettezza (sempre a mio modo di vedere) dover far cambiare traiettoria ad un avversario che ormai ti ha affiancato durante una qualsiasi manovra di sorpasso. Ora io non sono pilota percui non si quanto e cosa si vede negi specchietti in questi casi a 300 all'ora con l'adrenalina a mille...
<a href="http://www.myspace.com/fistofragerock" target="_blank"><img src="http://img512.imageshack.us/img512/3316/bannercopiah.jpg" /a>
Avatar utente
pierosinger
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 331
Iscritto il: 02/01/2009, 18:05
Località: Monfalcone (GO)

da duvel » 26/05/2009, 11:09

[quote=&quot;Pisy&quot;]
però tempo addietro ci si pensava tre volte a commettere o di più a cadere vittima di una scorrettezza, perchè si rischiava l'ooso del collo e non un ammonimento nella gara successiva.
[/quote]

Esatto, inoltre quand' era più semplice superare avevi meno problemi a dar strada all'avversario, visto che alla frenata dopo potevi provare a ripassarlo. Che poi un tempo i piloti fossero in genere più "gentlemen" credo lo pensiamo tutti.

[quote=&quot;Pisy&quot;]
Una volta i conti si regolavano in pista, non erano i commissari a decidere chi penalizzare.
[/quote]

Solo nei casi più gravi, ma era molto meglio...
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo


Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti