Juan Pablo Montoya

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Elio11 » 06/05/2009, 21:50

[quote="Uitko"]
[quote="Niki"]
Non sono un pilota, ma sono sicuro che correre su un ovale è una passeggiata rispetto a correre su un tracciato vero. Per cui l'esperienza dei piloti europei è infinitamente maggiore.
[/quote]
Non è esattamente come dici, dal "basso" della mia esperienza simulativa ti posso dire che correre ad alti livelli su ovale non ha niente da invidiare agli stradali.
Ho corso il campionato italiano nascar per 2 anni e devo dirti che l'adrenalina che scorre in quelle gare non ha eguali, vivi a pochi centimetri dal tuo avversario per gran parte della stessa, il draft estremo sui superspeedway ed il tutto è anche basato sulle caution e strategia di gara (oltre che c**o naturalmente), negli stradali ovviamente ci vogliono altre capacità, ma in entrambe per potere emrgere devi sudare parecchio.
[/quote]

Quoto il Boss!

Io ho il gioco "Indycar Series" per PC  stagione 2002, in verità si sarebbe dovuto chiamare per essere pignoli "Indy Racing League" ma non fa niente.

Ulteriori difficoltà è quella di "rispettare" il tuo avversario senza fare manovre estreme e pericolose restando nella tua linea di percorrenza ideale (come Marco Andretti fa ad esempio nella realtà le stesse che Niki addebita a Schumacher)...ovviamente sugli ovali errori del genere da parte tua e degli avversari ti possono costare la vita, mentre a noi che simuliamo la gara, solo un ritiro.

E' più che altro una regola etica però la devi rispettare nel bene e nel male, e la pressione degli avversari di certo non manca. In più provate a fare 200 tornate tutte di seguito a Phoenix.

Io ci sono riuscito solo dopo ennesimi tentativi (a trovare l'assetto poi!!) perchè mi arrendevo causa mal di testa. Fare le stesse operazioni meccaniche entro un lasso di tempo davvero breve (Phoenix è un ovale da un miglio quindi corto e la percorrenza sono circa 19 secondi approssimati per difetto) ....
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Uitko » 06/05/2009, 23:11

Se vuoi provare Bristol, che è uno short track... a momenti mi ricoveravano a fine gara dopo 2 ore online :blink:  :asd:
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da echoes » 06/05/2009, 23:47

dal basso della mia ignoranza, guidare a 10 cm da un muretto a velocità cmq sostenute (anche sugli ovali "corti" non è che si passeggia...non sono i 350 km/h di michigan ma di sicuro non vanno a 80 km/h) in mezzo ad una trentina di altri assatanati non dev'essere proprio una gran ca.zz.a.ta...tutt'altro...anche perchè ad esempio se si sbaglia posizione e si prende una scia in modo sbagliato di finisce cmq a muro...
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Jim Cox » 07/05/2009, 10:38

Ho  dimenticato  di  ringraziare  elio11  per  il  filmato, ma  ne  ho  visto  solo  una  parte  perchè  le  delusioni  che  mi  ha  dato  Montoya ( per  quello  che  poteva  fare  e  non  ha  fatto  in  F1)  sono  state  fin  troppe...
"Puis nous sommes allés à Adélaïde, où nous avons terminés premier et second. Pendant que nous approchions du podium, il avait déjà commencé à me parler un petit peu, et il m'a demandé "Qu'est ce que tu vas faire, maintenant?". J'étais étonné et je lui ai répondu "Je ne sais pas encore !". "Tu vas devenir gros !" m'a-t-il dit alors, et il a souri. Et puis il y a eu le podium, où il a mis son bras autour de moi, il m'a serré la main et tout ça. Pourquoi ? parce qu'à ce moment là il l'avait décidé, et il était en accord avec lui-même. OK, dans un sens c'était génial. Mais ça c'était Ayrton : C'est lui qui décide ? Excellent. Sinon ? Tu oublies !"

Prost  e  Senna - ADELAIDE  1993
Avatar utente
Jim Cox
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 13/04/2009, 17:12

da Baldi » 07/05/2009, 10:41

[quote="Jim Cox"]
Ho  dimenticato  di  ringraziare  elio11  per  il  filmato, ma  ne  ho  visto  solo  una  parte  perchè  le  delusioni  che  mi  ha  dato  Montoya ( per  quello  che  poteva  fare  e  non  ha  fatto  in  F1)  sono  state  fin  troppe...
[/quote]

addirittura da non farti vedere un video dopo anni di distanza?

ahahhahahah esageratooooo
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da JPM » 07/05/2009, 10:55

[quote="Jim Cox"]
Ho  dimenticato  di  ringraziare  elio11  per  il  filmato, ma  ne  ho  visto  solo  una  parte  perchè  le  delusioni  che  mi  ha  dato  Montoya ( per  quello  che  poteva  fare  e  non  ha  fatto  in  F1)  sono  state  fin  troppe...
[/quote]
Noooooo devi assolutamente vedere la fine di quel video!!!
mi viene la pelle d'oca ogni volta... giuro.
Dal sottosterzo mi guardi Dio, che dal sovrasterzo mi guardo io.
Avatar utente
JPM
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/04/2009, 15:00

da JPM » 07/05/2009, 10:58

Montoya ha vinto con tanti tipi di vetture...
In formula 1 ha vinto nei tracciati più importanti...
E' un lottatore, non un collaudatore, non un supercampione.

posto un altro video con la "pincelada" di fullMonty con la ruota posteriore al muretto... paura!

http://www.youtube.com/watch?v=05vLC_zjPpY
Dal sottosterzo mi guardi Dio, che dal sovrasterzo mi guardo io.
Avatar utente
JPM
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/04/2009, 15:00

da Jim Cox » 07/05/2009, 11:04

Si, ho  visto  il  filmato ...
Ma  il  fatto  è  che  il  risentimento  personale  nei  confronti  di  questo  pilota  è  talmente  grande  , soprattutto  per  quello  che  ha  combinato  in  quell'anno  e  mezzo  alla  McLaren, che  anche  quel  sorpasso  del  filmato  non  mi  dà  nessuna  emozione  .....
"Puis nous sommes allés à Adélaïde, où nous avons terminés premier et second. Pendant que nous approchions du podium, il avait déjà commencé à me parler un petit peu, et il m'a demandé "Qu'est ce que tu vas faire, maintenant?". J'étais étonné et je lui ai répondu "Je ne sais pas encore !". "Tu vas devenir gros !" m'a-t-il dit alors, et il a souri. Et puis il y a eu le podium, où il a mis son bras autour de moi, il m'a serré la main et tout ça. Pourquoi ? parce qu'à ce moment là il l'avait décidé, et il était en accord avec lui-même. OK, dans un sens c'était génial. Mais ça c'était Ayrton : C'est lui qui décide ? Excellent. Sinon ? Tu oublies !"

Prost  e  Senna - ADELAIDE  1993
Avatar utente
Jim Cox
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 13/04/2009, 17:12

da JPM » 07/05/2009, 11:22

[quote="Jim Cox"]
Si, ho  visto  il  filmato ...
Ma  il  fatto  è  che  il  risentimento  personale  nei  confronti  di  questo  pilota  è  talmente  grande  , soprattutto  per  quello  che  ha  combinato  in  quell'anno  e  mezzo  alla  McLaren, che  anche   quel  sorpasso  del  filmato  non  mi  dà  nessuna  emozione  .....

[/quote]
Anche io ho preso tante bastonate in quel periodo... brutti tempi, ma non dimenticherò mai tutte le belle emozioni che mi ha regalato in un periodo in cui la formula1 era diventata scontata, battagliando con Schumacher a colpi di sorpassi o staccate al limite (per non farsi passare) che a volte lo portavano all'errore.

Juan Pablo "no fear" Montoya...
Dal sottosterzo mi guardi Dio, che dal sovrasterzo mi guardo io.
Avatar utente
JPM
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/04/2009, 15:00

da groovestar » 07/05/2009, 11:28

Anche Kimi mi ha deluso lo scorso anno,così come lo Schumacher del 2006,ma se un pilota ti da delle emozioni,è ingiusto cancellare il buono che ha fatto di fronte a degli errori...

Juan Pablo non era fatto per la F1,mentre in america sarebbe rimasto una Superstar.Ci ha provato a modo suo e con le sue regole:non ha vinto,ma non si può dire che abbia perso
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Aviatore » 07/05/2009, 11:43

[quote="groovestar"]
Anche Kimi mi ha deluso lo scorso anno,così come lo Schumacher del 2006,ma se un pilota ti da delle emozioni,è ingiusto cancellare il buono che ha fatto di fronte a degli errori...

Juan Pablo non era fatto per la F1,mentre in america sarebbe rimasto una Superstar.Ci ha provato a modo suo e con le sue regole:non ha vinto,ma non si può dire che abbia perso
[/quote]

Secondo me la faccia di Ralf Schumacher al termine di Hockheneim 2001 resterà a vita il più grande trofeo della carriera di Juancho Montoya.
Quel weekend le due Williams-BMW erano imprendibili fin dalle prime prove. Il V10 di Monaco urlava fino a sfiorare i 20.000 giri.
Juancho parte, va in testa, asfalta tutto e tutti compreso un impotente Ralf Schumacher che a parità di auto/motore è mezzo giro indietro quando a Juancho esplode il V10 e festa finita.
L'espressione di Ralf sul gradino più alto del podio quel giorno era quella di uno che aveva perso, non di uno che aveva vinto
;)
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da AmanteMercedes » 07/05/2009, 12:12

Non vorrei dire una cavolata, ma mi pare che le corse sugli ovali abbiano un aspetto di difficoltà fisica che non esiste in f1. Infatti, a quel che ho capito, per l'uomo la sollecitazione che subisci girando su curve "inclinate verso l'interno" sono particolarmente insidiose.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da Elio11 » 07/05/2009, 13:09

Gara famosa resta quella in programma il 29  Aprile 2001 a Forth Worth per la Firestone Firehawk 600. Era una gara valida per il campionato CART, in totale 250 giri previsti sull'ovale da un miglio e mezzo (un totale di quasi 600 Km complessivi di gara).

24° gradi di pendenza entrambe le curve . Per semplicità prendiamo come metro di paragone Indianapolis che tutti conosciamo. Ad Indy mediamente sono soltanto 9° gradi banking, a Michigan, video sopra, circa 17-18°.

Qui la IRL correva dal 1997, però le vetture della IRL erano nel 2001 meno potenti di quelle della CART . In definitiva la IRL era più lenta nelle velocità di percorrenza in questo circuito, con  motori aspirati e telai che le consentivano di restare attaccate a terra più agevolmente.

Anche la Cart decise di iniziare a correre qui. Lo fece per la prima volta nel 2000 quando la gara fu organizzata e fu poi messa nel calendario 2001 (prima a Maggio poi ad Aprile). La Cart non provava un ovale cosi' difficile per la pendenza da quando aveva abbandonato Atlanta nel 1983, ed erano passati quasi vent'anni.

Il risultato?


I tre giorni di prove e qualifiche sono caratterizzate da tre incidenti brutti senza conseguenze, giramenti di testa, perdita di equilibrio da parte di alcuni piloti dopo essere scesi dall'abitacolo.

La sera dopo le qualifiche del 28 Aprile, in occasione di un meeting fra piloti, 21 su 25 dei piloti qualificati accusano quasi tutti assieme  in maniera acuta sintomi  di disorientamento, vertigini, mal di testa e otite, offuscamento della vista (mancanza della capacità della vista "periferica", quella che permette di riconoscere ed identificare in maniera approssimativa le forme senza metterle a fuoco con la percezione visiva corretta) e forti limitazioni riguardo ai tempi di  reattività.

La corsa ovviamente non si disputò e fu rinviata a data da destinarsi, poi fu cancellata.
Ultima modifica di Elio11 il 07/05/2009, 13:11, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da JPM » 07/05/2009, 14:12

[quote="Elio11"]
Gara famosa resta quella in programma il 29  Aprile 2001 a Forth Worth per la Firestone Firehawk 600. Era una gara valida per il campionato CART, in totale 250 giri previsti sull'ovale da un miglio e mezzo (un totale di quasi 600 Km complessivi di gara).

24° gradi di pendenza entrambe le curve . Per semplicità prendiamo come metro di paragone Indianapolis che tutti conosciamo. Ad Indy mediamente sono soltanto 9° gradi banking, a Michigan, video sopra, circa 17-18°.

Qui la IRL correva dal 1997, però le vetture della IRL erano nel 2001 meno potenti di quelle della CART . In definitiva la IRL era più lenta nelle velocità di percorrenza in questo circuito, con  motori aspirati e telai che le consentivano di restare attaccate a terra più agevolmente.

Anche la Cart decise di iniziare a correre qui. Lo fece per la prima volta nel 2000 quando la gara fu organizzata e fu poi messa nel calendario 2001 (prima a Maggio poi ad Aprile). La Cart non provava un ovale cosi' difficile per la pendenza da quando aveva abbandonato Atlanta nel 1983, ed erano passati quasi vent'anni.

Il risultato?


I tre giorni di prove e qualifiche sono caratterizzate da tre incidenti brutti senza conseguenze, giramenti di testa, perdita di equilibrio da parte di alcuni piloti dopo essere scesi dall'abitacolo.

La sera dopo le qualifiche del 28 Aprile, in occasione di un meeting fra piloti, 21 su 25 dei piloti qualificati accusano quasi tutti assieme  in maniera acuta sintomi  di disorientamento, vertigini, mal di testa e otite, offuscamento della vista (mancanza della capacità della vista "periferica", quella che permette di riconoscere ed identificare in maniera approssimativa le forme senza metterle a fuoco con la percezione visiva corretta) e forti limitazioni riguardo ai tempi di  reattività.

La corsa ovviamente non si disputò e fu rinviata a data da destinarsi, poi fu cancellata.

[/quote]
Si è verissimo!!!
In queste corse, per effetto della forza centrifuga il sangue va a confluire in maggior misura sul lato destro del corpo (di solito si gira antiorario), e questo fa addirittura "insensibilizzare" la mano sinistra...

E' un altro stile di guida e i piloti hanno delle regole non scirtte diverse dalla formula 1, per esempio in formula 1 un sorpasso fatto anche solo sfiorando l'avversario è considerato una scorrettezza, mentre in america è apprezzato il coraggio.

Montoya comunque ha fatto TANTI sorpassi "originali" cioè laddove gli altri non pensavano minimamente di provarci...

mi fermo qui perchè potrei diventare maniaco ossessivo convulsivo...
:)
Dal sottosterzo mi guardi Dio, che dal sovrasterzo mi guardo io.
Avatar utente
JPM
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/04/2009, 15:00

da marcostraz » 21/07/2009, 8:55

Montoya è attualmente uno dei migliori piloti al mondo...lo dimostra il fatto che in ogni categoria è andato ha fatto bene e vinto gare...arriva in F3000 e vince il campionato, arriva in CART e vince il campionato, arriva in IRL e vince Indy, arriva in Formula 1 e vince delle gare, arriva a Daytona e fa 2 vittorie e un secondo posto alla 24 Ore, arriva in NASCAR e vince gare...quale degli attuali grandi campioni della formula 1 possono vantare un palmares ricco e tanto variegato quanto quello di Montoya? Sul vecchio discorso del confronto tra piloti di Formula 1 e Indycar, è vero che sono due mondi diversi...però la polivalenza potrebbe dimostrare qualcosa...tanti piloti Indycar hanno dimostrato che sanno andare veloce in diverse categorie, mentre i piloti di Formula 1 vanno veloce in Formula 1 e per il resto non si confrontano con altre categorie...quindi il riscontro per i piloti Indycar lo si ha, mentre per i piloti Formula 1 no...


Secondo me questa è la più bella vittoria di Montoya negli USA (Indy a parte):
http://www.youtube.com/v/K5AoTROb0H0&hl=it&fs=1&

Mi fa impazzire la precisione della volata, arrivare a un centimetro dal doppiato pur di non alzare il piede prima della linea d'arrivo...ci vuole una precisione, un sangue freddo, una abilità...insomma due p***e così per fare una cosa del genere a quelle velocità...
Ultima modifica di marcostraz il 21/07/2009, 8:58, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 3 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 3 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti