In particolare questo è il mese di Maggio e come ben sapete si corre il mese della 500 Miglia.
Se siete d'accordo vi aggiorno notizia dopo notizia sulle nuove della stagione 2009. Per me sarà un piacere visto che tanto gli articoli li devo scrivere lo stesso

Parto da quanto dalle origini della stagione 2009, andando indietro di qualche mese.
Inizio con la gara di St Petersburg.
__________________________________
Indycar - St. Petersburg Libere 1- Dario Franchitti torna e vola
“Dario Franchitti” è il nome che sale per primo in cima alla classifica nella lista dei migliori crono stagionali. L’italo-scozzese , reduce da una stagione di assenza dalle scene del campionato, si impone nelle prime libere del primo evento iridato che si disputa tra le strade cittadine di St. Petersburg, Florida. Nella prima ora di prove infatti il pilota della Ganassi n°10, per l’occasione con una livrea tutta bianco-verde, ha impressionato tutti distanziando gli altri contendenti diretti con un distacco dell’ordine di sei decimi di secondo.
Il campione IRL 2007 ha aspettato nei box per la maggior parte del tempo, novanta minuti totali a disposizione di tutti, uscendo solo quando la pista si stava nel frattempo asciugando vista la pioggia scesa nelle ore precedenti. Tra i dieci giri percorsi, anche quello, il penultimo, grazie al quale ha apposto la sua firma personale sottolineando come la sua presenza sia più viva che mai nonostante un anno sabbatico . Il tempo fato segnare è di 1.04.503 secondi. Il suo compagno di scuderia Scott Dixon è risultato il secondo pilota più veloce con 1.05.148 secondi.
Dietro il duo Ganassi Racing troviamo la soprendente Dale Coyne, che grazie ad un pilota di esperienza come Justin Wilson, ex- pilota della RuSport e della NHL, si è agevolmente issata nelle posizioni alte di questa classifica. Anche il britannico ha beneficiato della pista asciutta.
Ryan Briscoe con la Dallara n°6 è il primo pilota degli altri due top team, quarto in assoluto, l’altra Penske, quella di Will Power è in ottava posizione. Quinto è un buon Dan Wheldon: il campione IRL 2005 quest’anno dovrà abituarsi a posizioni di rincalzo : la quinta posizione negli anni passati sarebbe sembrata una prestazione sottotono, oggi con Panther Delphi rappresenta un buon viatico per il proseguio della stagione. Probabilmente Wheldon potrà essere il valore aggiunto a questa squadra, come lo fu Hornish anni fa e come lo è stato recentemente Thomas Scheckter tra il 2004 ed il 2005. Sesto è il venezuelano EJ Viso con la verde-nera HVM che ha dominato i tempi per gran parte della sessione. Il pilota quest’anno avrà il numero “13″.
Per quanto riguarda l’Andretti Green Racing, Tony Kanaan non ha fatto segnare nessun crono ufficiale, Marco Andretti risulta essere il migliore del quartetto con il settimo posto, ad un secondo e mezzo dalla vetta.
A completare la Top Ten, Mario Moraes con KV Racing, nono e Graham Rahal con la Newman-Haas sponsorizzata dalla McDonald’s. Mario Moraes sfoggia la livrea con i colori che lo scorso anno sono appartenuti a Oriol Servia.
Gli altri attesi : Robert Doornbos è decimo, “Rafa” Matos con Luzco è tredicesimo, Alex Tagliani con Conquest “conquista” la tredicesima posizione.
Pos. Pilota Team Tempo
1. Dario Franchitti Ganassi 1:04.503
2. Scott Dixon Ganassi 1:05.148
3. Justin Wilson Dale Coyne 1:05.184
4. Ryan Briscoe Penske 1:05.206
5. Dan Wheldon Panther 1:05.339
6. EJ Viso HVM 1:05.397
7. Marco Andretti Andretti-Green 1:05.637
8. Will Power Penske 1:05.650
9. Mario Moraes KV 1:05.741
10. Graham Rahal Newman/Haas 1:05.820
11. Robert Doornbos Newman/Haas 1:06.089
12. Vitor Meira AJ Foyt 1:06.269
13. Raphael Matos Luczo Dragon 1:06.304
14. Alex Tagliani Conquest 1:06.387
15. Ryan Hunter-Reay Vision 1:06.421
16. Mike Conway D&R 1:06.534
17. Hideki Mutoh Andretti-Green 1:06.773
18. Danica Patrick Andretti-Green 1:07.313
19. Ed Carpenter Vision 1:08.542
20. Darren Manning D&R 1:08.673
21. Stanton Barrett 3G 1:10.644
22. Tony Kanaan Andretti-Green nessun tempo
Indycar - St Petersburg Libere 2 - Rahal al comando
Nelle seconde libere del venerdi’ disputatesi nel pomeriggio, Graham Rahal fa segnare il miglior crono con un vantaggio di due decimi di secondo sul suo diretto inseguitore, il soprendente Justin Wilson. Il figlio di Bobby Rahal, di origini libanesi, lo scorso anno ha debuttato proprio qui nel campionato Indycar Series, portando la sua vettura addirittura alla vittoria iridata. Il suo crono è di 1.03.4078 secondi.
“Questa mattina appena usciti dai box siamo saliti subito fra i primi dieci e questo è stato un buon segno dal momento che abbiamo preso coscienza delle nostre qualità velocistiche. Nella prima sessione non abbiamo potuto migliorare, e per noi è stato meglio concentrarci sulle prove della sera. A rigor di logica e con il senno di poi avevamo ragione. C’era soltanto da aggiustare due o tre piccole cosucce e queste ci hanno permesso di fare prestazioni eccellenti” - le parole del pilota Newman-Haas.
Dietro il ventenne c’è il suo ex-compagno di scuderia lo scorso anno, Justin Wilson con Dale Coyne : per lui trentasette tornate, tre in meno di Rahal, prima di far segnare il secondo miglior crono delle libere 2.
“Sono veramente contento per i progressi ottenuti finora. L’andamento delle prestazioni durante questo pomeriggio però non riflette appieno le nostre vere potenzialità, e lo stesso discorso vale per gli avversari. Stiamo cercando tutti di arrivare al miglior compromesso che possa garantire equilibrio fra efficienza della vettura e velocità adeguate. Noi ci sentiamo pronti, in forma per affrontare le qualifiche di domani, dove confidiamo di poter arrivare veramente in alto”.
Dario Franchitti, il più veloce nelle prime prove, ha percorso diciotto giri aggiuntivi con la sua Dallara n.10 ereditata da Dan Wheldon, innalzandosi cosi’ in terza posizione nella lista dei migliori crono.
Dietro di loro la HVM di EJ Viso, quest’anno ancora unica guida del team, nonostante i reiterati tentativi di aggiungere una seconda macchina al team di Wiggins, poi le Penske in sesta ed ottava posizione rispettivamente con Briscoe e Power. In quinta posizione troviamo il primo pilota della AGR, Tony Kanaan, in settima il campione Indycar 2008, Scott Dixon.
“Per il team 7-Eleven è stata una giornata fruttuosa contando che di mattina non siamo riusciti a percorrere neanche un metro di pista. Sono fiducioso per il futuro imminente e guardo con ottimismo alle qualifiche di domani” - le parole del campione IRL 2004.
Gli altri piloti della Andretti Green sono Danica Patrick, decima, e più attardati Marco Andretti e Hideki Mutoh in quattordicesima e quindicesima piazza.
Danica Patrick - “Avrei voluto rassicurare la stampa dicendo ‘Siamo in forma, stiamo facendo tutto per il verso giusto, possiamo lottare per i posti che ci competono in alto’… Bè la realtà è leggermente diversa anche se siamo sulla stessa lunghezza d’onda: la Dallara Motorola è stata molto veloce per tutta la giornata, credevamo di poter ambire a qualcosa di più ma ci dobbiamo accontentare. Però rimango ottimista e speranzosa e cercheremo di agguantare una posizione alta in griglia”.
Per quanto riguarda i quattro debuttanti della serie, troviamo Mike Conway davanti a tutti in dodicesima posizione, Robert Doornbos in sedicesima piazza, Rafael Matos con Luzco Dragon in diciottesima posizione e Stanton Barrett in una desolante ultima piazza. Male anche Dan Wheldon con Panther e Ryan-Hunter Reay con Vision, entrambi veleggiano nelle ultime pericolose posizioni. Promossi della giornata invece Darren Manning (Dreyer&Reinbold), che si è assicurato un posto in Indycar all’ultimo momento, e Alex Tagliani (Conquest) anch’egli fra gli ultimi arrivati.
1. 02 Graham Rahal 1:03.408 102.196
2. 19 Justin Wilson 1:03.588 0.180 0.180 101.906
3. 10 Dario Franchitti 1:03.701 0.113 0.293 101.726
4. 13 EJ Viso 1:03.816 0.115 0.408 101.543
5. 11 Tony Kanaan 1:03.845 0.029 0.437 101.495
6. 6 Ryan Briscoe 1:03.860 0.015 0.452 101.471
7. 9 Scott Dixon 1:04.007 0.147 0.599 101.239
8. 3 Will Power 1:04.085 0.078 0.677 101.116
9. 14 Vitor Meira 1:04.164 0.079 0.756 100.991
10. 7 Danica Patrick 1:04.278 0.114 0.870 100.813
11. 23 Darren Manning 1:04.282 0.004 0.874 100.806
12. 24 Mike Conway * 1:04.304 0.022 0.896 100.771
13. 34 Alex Tagliani 1:04.541 0.237 1.133 100.402
14. 26 Marco Andretti 1:04.596 0.055 1.188 100.317
15. 27 Hideki Mutoh 1:04.657 0.061 1.249 100.221
16. 06 Robert Doornbos * 1:04.701 0.044 1.293 100.153
17. 5 Mario Moraes 1:04.775 0.074 1.367 100.038
18. 2 Raphael Matos * 1:04.797 0.022 1.389 100.005
19. 4 Dan Wheldon 1:04.919 0.122 1.511 99.817
20. 21 Ryan Hunter-Reay 1:04.988 0.069 1.580 99.710
21. 20 Ed Carpenter 1:06.094 1.106 2.686 98.042
22. 98 Stanton Barrett * 1:10.320 4.226 6.912 92.150
Indycar - St Petersburg - Libere 3 - Power in testa
Will Power si è imposto nella terza ed ultima sessione di prove libere disputatesi nella mattinata prima delle qualifiche. L’australiano della Penske, che sostituisce Helio Castroneves almeno nei primi due appuntamenti della stagione, è stato abile a contenere gli attacchi della Target Ganassi di Dario Franchitti, posizionatosi appena dietro la Dallara n.3 e davanti il suo compagno di scuderia, il neozelandese Dixon.
Sale Marco Andretti, dopo le prime due sessioni mediocri, quarto assoluto nella lista dei tempi, quinto è Doornbos per un totale di ben quattro scuderie diverse nelle prime cinque posizioni. L’olandese debuttante nella serie quest’anno è stato a lungo in terza piazza prima di essere scalzato dagli altri due contendenti.
A seguire Tony Kanaan con la Dallara 7-Eleven, sesto, mentre settimo è il migliore della seconda sessione, l’altro pilota della Newman-Haas Graham Rahal. Dan Wheldon sale con la sua Panther Delphi fino all’ ottava piazza, Justin Wilson con Dale Coyne e Vitor Meira su Foyt Racing completano la Top Ten.
Ryan Briscoe è dodicesimo, piazzatosi fra due debuttanti, Mike Conway e Raphael Matos. Viso, Hunter-Reay e Manning sono racchiusi nell’ordine di pochi millesimi di secondi.
Ancora in forte difficoltà Stanton Barrett, perentoriamente ultimo, e la Vision Menard di Ed Carpenter.
1. Will Power Penske 1:02.838
2. Dario Franchitti Ganassi 1:02.957 +0.119
3. Scott Dixon Ganassi 1:03.014 +0.177
4. Marco Andretti Andretti-Green 1:03.234 +0.396
5. Robert Doornbos Newman/Haas 1:03.251 +0.414
6. Tony Kanaan Andretti-Green 1:03.281 +0.442
7. Graham Rahal Newman/Haas 1:03.289 +0.452
8. Dan Wheldon Panther 1:03.331 +0.493
9. Justin Wilson Dale Coyne 1:03.368 +0.530
10. Vitor Meira AJ Foyt 1:03.394 +0.556
11. Mike Conway D&R 1:03.403 +0.565
12. Ryan Briscoe Penske 1:03.485 +0.647
13. Raphael Matos Luczo Dragon 1:03.653 +0.815
14. Hideki Mutoh Andretti-Green 1:03.740 +0.902
15. Ernesto Viso HVM 1:03.830 +0.992
16. Ryan Hunter-Reay Vision 1:03.841 +1.003
17. Darren Manning D&R 1:03.865 +1.027
18. Danica Patrick Andretti-Green 1:04.138 +1.300
19. Mario Moraes KV 1:04.530 +1.693
20. Alex Tagliani Conquest 1:04.556 +1.718
21. Ed Carpenter Vision 1:04.911 +2.074
22. Stanton Barrett 3G 1:07.353 +4.518
Indycar - St Petersburg - Qualifiche - La prima pole position è di Rahal
Sarà Graham Rahal a partire dalla pole position nella prima prova della Indycar Series, sul cittadino di St.Petersburg, Florida. Il pilota del Newman/Haas/Lanigan Racing, all’età di 20 anni e 90 giorni, diventa così il più giovane poleman della storia della Indycar Series.
Curiosamente, a dividere la prima fila con lui ci sarà l’ex compagno di squadra Justin Wilson, adesso con Dale Coyne. Terzo partirà Tony Kanaan, l’unico che si salva nella debacle del’Andretti-Green Racing in queste prime qualifiche. Lo stesso Rahal ha ammesso di essere sorpreso del risultato ottenuto, soprattutto dopo la toccata contro il muro all’uscita di una curva.
“Ieri sapevamo di essere stati veloci, ma sono un po’ sorpreso di esserlo anche oggi“, ha detto Rahal. “Molti hanno potuto girare con le gomme più morbide, mentre io non l’ho potuto fare. Ho toccato il muro nel tentativo di dare gas più presto possibile perché pensavo di avere ancora un pò di margine. Sono andato troppo oltre.” Quarto partirà Ryan Briscoe, mentre quinto è Dario Franchitti, che era stato il più veloce nella Q2. Da segnalare Mike Conway, dodicesimo nonostante abbia saltato la seconda parte di qualifiche per aver danneggiato la vettura in una uscita alla fine del Q1.
Questa la griglia di partenza per la gara di domani, in programma alle 14 locali (le 20 in Italia):
1. Graham Rahal Newman/Haas/Lanigan 1m02.4110s
2. Justin Wilson Dale Coyne 1m02.4604s
3. Tony Kanaan Andretti Green 1m02.5307s
4. Ryan Briscoe Penske 1m02.5699s
5. Dario Franchitti Ganassi 1m02.6927s
6. Will Power Penske 1m02.7368s
7. Alex Tagliani Conquest 1m02.6952s
8. Scott Dixon Ganassi 1m02.9891s
9. Raphael Matos Luczo Dragon 1m03.1344s
10. Darren Manning Dreyer & Reinbold 1m03.3038s
11. Dan Wheldon Panther 1m03.4733s
12. Mike Conway Dreyer & Reinbold -
13. Robert Doornbos Newman/Haas/Lanigan 1m02.7934s
14. Ryan Hunter-Reay Vision 1m03.0223s
15. Danica Patrick Andretti Green 1m02.8268s
16. EJ Viso HVM 1m03.0601s
17. Vitor Meira Foyt 1m02.9132s
18. Marco Andretti Andretti Green 1m03.3652s
19. Hideki Mutoh Andretti Green 1m03.3300s
20. Mario Moraes KV 1m03.4520s
21. Stanton Barrett 3G 1m06.5934s
22. Ed Carpenter Vision 1m04.2416s