[quote="Baldi"]
[quote="jerry64"]
[quote="Prinz4L"]
Mi domando, però: all'esordio quando fece girare la testa a tutti, Schumacher aveva già un contratto da prima guida o andava palesemente più veloce del compagno?

[/quote]
Nel 1991, appena ingaggiato in Benetton dopo il suo esordio a SPA, Schumacher andava gia' palesemente piu' veloce del suo compagno Nelson Piquet (quello "vero") agli sgoccioli della carriera. L'anno successivo gli misero accanto un modesto Martin Brundle che nelle prime 4 gare prese 0 punti contro i 17 del tedesco, quindi il contratto da prima guida era sicuramente cosa gia' fatta.
[/quote]
Devo un pò dissentire su Brundle e la sua "modestia"...
Quell'anno (1992) la Benetton si prese la briga di andare a punti in
tutti i GP della stagione e non si era ancora ai livelli di affidabilità quasi totale di adesso... e questo grazie anche a Martin che nei primi GP ebbe anche un pò di sfortuna. Tra lui e Schumy i punti erano assicurati e anche le prestazioni, compatibilmente con William e Mclaren...
Brundle fu anche forse il solo che in certe occasioni "le diede" a Schumacher (ne so qualcosa, tifavo Benetton e vedevo in Schumacher già un fenomeno!), tanto da "irritare" lo stesso team...
Aggiungo anche (la letteratura è vasta e se ne parlo' anche nel nostro enorme Forum) che Brundle fu anche un tizio che risuciva a castigare e a competere contro Senna come nessun era mai riuscito a fare...
Ve bene, non un fenomeno... ma definirlo modesto... mi sembra davvero eccessivo!
[/quote]
e qui son d'accordissimo con te.
se ben mi ricordo, nella prima famosa vittoria di schummy a Spa, Martin lo incalzò a lungo, giri e giri in cui il distacco non andò mai oltre il secondo.
solo quando il tedesco si dimostrò astuto e coraggioso cambiando le gomme, riuscì a seminarlo (e con lui anche tutti gli altri)
ma fino a quel momento, anche in condizioni critiche erano stati vicinissimi.... segno che la prestazione Brundle ce l'aveva