GP storico di Monaco: una vergogna!

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Prinz4L » 31/03/2009, 21:50

[quote="Powerslide"]
[quote="sundance76"]Ecco, secondo me il gasometro, inteso come la boa intorno a cui si curvava, è dove ci sono quegli alberelli a sinistra dopo l'entrata box. Infatti, come ha detto Powerslide, il vecchio rettilineo di ritorno che arrivava al Gasometro oggi è costituito dalla corsia box percorsa al contrario. Il nastro d'asfalto sul lungomare all'epoca non esisteva.[/quote]

Il punto di ritorno dovrebbe essere all'altezza delle strisce pedonali, un po' prima dell'aiuola spartitraffico con l'alberello.
Attenzione alla prospettiva: il nastro d'asfalto che costeggia il mare e che oggi percorrono le macchine fino ad aggirare il ristorante La Rascasse è molto più in basso della corsia box. Oggi, percorso il Tabaccaio, non si riesce più ad entrare, contromano, ai box, ma per forza si arriva al parcheggio dopo le piscine e si prende una bella scalinata alta 6/7 metri per portarsi al livello.
[/quote]


Signore e Signori, per la gioia di Powerslide e Sundance...il vecchio e vero Gasometro.

Immagine
Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine. Alcuni dicono che Gilles Villeneuve sia pazzo. Ma io dico: lasciate che provi.
Avatar utente
Prinz4L
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 721
Iscritto il: 25/03/2009, 22:51
Località: Vicenza

da Powerslide » 31/03/2009, 23:21

Grazie mille Prinz  :thumbup:

Un po' di tristezza nel pensare che non esiste più  :'(

Tanta perchè la foto è del 1967 ...........
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sundance76 » 01/04/2009, 8:24

Grandiosa questa foto!! Il vecchio tracciato era bello così com'era, ma la speculazione edilizia e la cementificazione non sono soltanto caratteristiche italiane...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Niki » 01/04/2009, 8:46

Scherzi? Il "buon" Ranieri, considerato un costruttore, innovatore, è stato uno dei più grandi massacratori mai esistiti, a livello di ecologia.
E non parlo del circuito, ma della costa e dei fondali.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16177
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Powerslide » 01/04/2009, 8:52

[quote="sundance76"]
Grandiosa questa foto!! Il vecchio tracciato era bello così com'era, ma la speculazione edilizia e la cementificazione non sono soltanto caratteristiche italiane...
[/quote]

Guarda, Montecarlo credo sia al top in questo settore. Ricordo un servizio (credo di AS) di tanti anni fa, in cui si confrontavano fotografie di vari GP negli anni e si faceva notare come fossero sorti insignificanti casermoni al posto di palazzi ottocenteschi.

Per me un punto fantastico era quello dalla Vecchia Stazione fino alla Chicane (la scrivo maiuscola perchè era l'unica "vera"): difronte la Stazione (anche se ormai in disuso) con tutto il fascino delle costruzioni d'annata, poi il passaggio sotto il vecchio e stupendo ponte ferroviario che ti lanciava verso il mare, un bel rettilineo e, solo dopo una piega a destra, ecco apparire il Tunnel. Era veramente una galleria ferroviaria: corta, storta, con quelle sue aperture ad arco verso il mare. Dal Gasometro potevi vedere le macchine che sfrecciavano apparendo e scomparendo dagli archi. Mi ricordo Rindt nella sua incredibile cavalcata: giuro, volava!  :thumbup:

Ecco, penso che confrontare il Tunnel di oggi con quello del '70, dia l'esatta sensazione di quanto sia cambiato l'automobilismo nella sua anima più profonda  :'(
Poi chiudo gli occhi e mi rivedo ragazzino seduto sulla tribuna esterna alla 2^ di Lesmo.

Poi smetto, perchè sennò divento un vecchio patetico. 
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da groovestar » 01/04/2009, 9:21

no,per nulla patetico

la memoria storica ci ricorda chi eravamo ed il percorso che abbiamo fatto,aiuta ad avere un analisi critica dei fatti e a formare la nostra opinione e a ricordarci che non sempre quello che ci infiocchettano come perfetto,alla fine lo sia così tanto...

Questo si lega però anche in parte all'articolo del 76:chi ha qualche anno in più rimpiange gli anni 60,chi c'era prima quelli 50 e adesso vediamo gente rimpiangere la fine degli anni 90,epoca in cui tutti pensavamo che la F1 non potesse diventare più noiosa :D

Alla fine non è patetico,ma è estremamente umano,perchè i ricordi sono sempre più belli
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da foxx » 01/04/2009, 9:54

[quote="Powerslide"]

Poi chiudo gli occhi e mi rivedo ragazzino seduto sulla tribuna esterna alla 2^ di Lesmo.

[/quote]


Quella ho fatto in tempo a vederla pure io,ovviamente da ragazzino.
Era il mio punto preferito,solitamente ci andavo per i test della F1 di ferragosto ed il Lotteria di giugno.Peccato sia stata demolita,purtroppo come spesso sottolinei anche tu si e' sempre preferito storpiare le piste piuttosto che rallentare le auto,con il risultato che oggi abbiamo corse di aereoplani rovesciati su circuiti senza senso.
Ma in tutti questi anni possibile che nessuno abbia mai pensato a levare totalmente le ali?Le monoposto odierne sono tutto tranne che automobili.
GPL is my passion
Avatar utente
foxx
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 06/08/2006, 23:00
Località: Busto Arsizio

da Powerslide » 01/04/2009, 10:12

[quote="foxx"]
Ma in tutti questi anni possibile che nessuno abbia mai pensato a levare totalmente le ali? Le monoposto odierne sono tutto tranne che automobili.[/quote]

Pensa che non lo sono neppure quelle a ruote coperte  :o
Ma se i tedeschi, e non solo, vanno pazzi per il DTM ..............

Insomma, viviamo in una civiltà(?) dove i giovani s'appassionano al wrestling e al Grande Fratello e una fetta di colpa ce l'abbiamo tutti.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da bschenker » 01/04/2009, 10:42

Ma se i tedeschi, e non solo, vanno pazzi per il DTM ..............


Non e che a loro siano rimasto tanti alternative:

Via Schumacher, via il pubblico nei GP, e senza quello non ce incasso (solo Bernie guadagna) percio GP Germania in pericolo.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da chicco67 » 22/09/2009, 10:52

[quote="Andras"]
fino al disastro in Italia, Michele su una 156/85 che non va avanti è settimo in prova ed in gara si ritira anonimamente mentre è sesto con Prost che va a vincere approfittando della debacle dell'Honda di Rosberg.
Fine delle trasmissioni: se ben rammento Michele non finisce più una gara o quasi, si ritira in Sudafrica e nell'ultima gara in Australia mentre nella terzultima gara Prost è campione a Brands Hatch con un quarto posto con Michele fuori dai punti[/color][/i]

[/quote]

Ero sopra il box della Ferrari, nella tribunetta posta sul tetto dei vecchi box di Monza. Di quelle prove del sabato ricordo la rassegnazione di Michele che, a un certo punto, anzichè spronare i tecnici e cercare di miglioare, si è mestamente messo in un angolo a guardare un giornale... che peccato... una occasione persa di avere Michele campione del mondo! >:(
Rivoglio il regolamento tecnico F1 del '76!!
Avatar utente
chicco67
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 11/09/2009, 20:35
Località: MI

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti