Le delusioni della Formula 1

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da tom » 22/11/2008, 2:35

La più grande di tutte:
il mio Jean che a suzuka '95 sta legnando Schumacher con macchina inferiore ve lo ricordate? che palle la ferrari che spaccava di tutto.
monza dal '94 al '97 ovvero anni in cui Jean dominava sulla pista brianzola.
e infineil nurburing del '95 ... che culo ha avuto Schumacher
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

da madfilt » 22/11/2008, 9:02

La mia seconda delusione è datata 1975. Ho sempre ammirato Regazzoni, come detto, ma già dall' anno prima seguivo con sempre maggiore interesse e passione le gesta di Vittorio Brambilla.
Nel 75, dopo i primi GP, nelle prove è stata un' escalation: quarta fila in Sudafrica, terza fila in Spagna e a Montecarlo, seconda fila in Belgio, e in Svezia POLE POSITION!!!!
Dopo il via, 16 splendidi giri in testa, con quella caffettiera 751 arancione, alettone " alzo zero ", davanti a tutti i protagonisti della Formula uno. Poi, grande delusione, il ritiro dovuto a problemi di ( mi pare ) trasmissione...
Da quell' anno, da quella gara soprattutto e dalla delusione che ne conseguì, Vittorio fu ed è il mio pilota del cuore. E al cuore non si comanda!
Vittorio Brambilla forever
Avatar utente
madfilt
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 07/11/2008, 6:52
Località: provincia di Como

da Mclaren7C » 22/11/2008, 9:47

Le mie più grosse delusioni sono state senza ombra di dubbio:

- Gp d'Italia 1999 il ritiro di Hakkinen

- Gp di Spagna 2001 Hakkinen che si ritira a pochi km dal traguardo

- Gp di Francia 2002 a causa dell'olio in pista sfuma la vittoria di Raikkonen, beffato da Schumacher

- Nurburgring 2005 la rottura della gomma di Raikkonen
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da sellix » 22/11/2008, 12:53

le 3 più grandi delusioni che ho vissuto sono state:
1) suzuka 2006
2) hungaroring 2008
3) jerez 1997
sembrava fatta e invece... :'(
Immagine
"He is the outstanding racing driver since the Second World War ” Niki Lauda on Michael Schumacher
Avatar utente
sellix
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 637
Iscritto il: 14/05/2007, 23:00

da foxx » 22/11/2008, 15:02

Sicuramente Monza 1994 e 1995,ero li in gradinata parabolica e viverla dal vivo fa molto male.

Suzuka 1990,brutto alzarsi cosi' presto per ritornare subito a letto.

Estoril 1990,ancora oggi mi chiedo che cavolo aveva in testa Mansell

Jerez 1997,certe cose non si fanno

Adelaide 1986,povero Nigel

In generale la stagione 1991,buonanotte professore!
GPL is my passion
Avatar utente
foxx
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 06/08/2006, 23:00
Località: Busto Arsizio

da Aviatore » 24/11/2008, 7:41

Imola 1981: quella che doveva essere una doppietta in carrozza diventa un quinto/settimo posto
Montecarlo 1982: faccio ancora fatica a crederci alla rossa numero 28 ferma nel tunnel all'ultimo giro
Brands Hatch 1983: è abbastanza triste perdere un mondiale, ma perderlo senza avere i mezzi tecnici per lottare........
Imola 1985: poi verrà fuori che fu un "suicidio di consumi", ma che delusione vedere Stefan fermarsi
Estoril 1987: due anni di digiuno, il brindisi dietro l'angolo, Berger manda tutto alle ortiche
Silverstone 1988: prima fila rossa, nessun punto in carniere. Berger che all'ultima chicane passa da quarto ad ottavo perchè se vuole vedere il traguardo causa consumi deve andare con un filo di gas. E dire che pioveva, con l'asciutto avrebbe finito la benzina a 10 giri dalla fine minimo
Monaco 1990/Monza 1990: "le corse non si vincono al primo giro" - "le corse non si vincono coi doppiaggi": bravo Alain, forse non si vincono le corse, di sicuro tu ci hai perso il mondiale, come Suzuka 1990 dimostrò poi
Imola 1991: due rosse insabbiate in 150 secondi di gara, anzi una addirittura prima del via. No comment
Estoril 1993: 15 anni dopo mi chiedo come sia stato umanamente possibile non mettere Jean in grado di fare il podio quel giorno dopo aver dominato il primo stint
Adelaide 1994: in tempi di carestia come quelli la cappella di Berger ci priva della seconda vittoria stagionale
Argentina 1995/Monaco 1995/Nurburgring 1995/Suzuka 1995: ciao Jean, quanto ti abbiamo amato per quelle gare
Monaco 1996: a caldo pensai: bel mago della pioggia, gli ciulano la prima piazza e si stampa nelle barriere al primo giro
Silverstone 1997: maledetto semiasse, il mondiale Michael lo perse mentre dominava in Inghilterra
Spa 1998: si è già detto tutto ed il contrario di tutto in merito
Suzuka 2006: un mondiale che se ne va in fumo
Interlagos 2008: ammetto che negli ultimi minuti ci credevo anch'io
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da gillesthegreat » 24/11/2008, 8:57

le mie delusioni sono essenzialmente 3: suzuka 2006 ungheria e interlagos 2008
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da Niki » 24/11/2008, 9:41

Fuji 1976.
Canada 1979.
Suzuka 1990, quando quell'infame tenta di ammazzare Prost.

Invece una gioia che diventò improvvisamente delusione, che poi tornò ad essere più gioia di prima fu Brands Hatch 1982. L'Immenso era in testa con 3-4 ore di vantaggio sugli altri quando ad un tratto lo inquadrano che rallenta ed alza il braccio, cosa che non ho mai più visto fare dai piloti, o ricordo male? Quasi svengo sulla poltrona per via della delusione devastante che stava trasformando un'altra vittoria in un ritiro. Mentre guardavo compiersi la tragedia sulla porta della stanza apparva una mia amica gran figa in bikini, pareo ed occhiali da sole, che pressava per andare in spiaggia. Ovviamente a me non andava. E quella insisteva. E mia madre che ci metteva il carico da 12 "...ma vai in spiaggia..." e io che continuavo a fissare lo schermo con i bulbi che quasi si gonfiavano nelle orbite. Alla fine la mia amica figa desistette e andò.
Ma la gioia immensa fu che l'Immane riprese il ritmo e vinse la gara, mentre mia madre continuava a scassare con "...ma hai visto quanto è carina *****...". Ovviamente a me non poteva fregare di meno.
L'Immane all'inizio era rimasto senza marce, poi era riuscito con la Magia che gli era consona a recuperarne qualcuna ed aveva trionfato in barba anche alle noie meccaniche.
Che pomeriggio.
Alla fine andai in spiaggia dall'amica figa.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16187
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da jerry64 » 24/11/2008, 16:35

[quote="Niki"]
Che pomeriggio.
Alla fine andai in spiaggia dall'amica figa.
[/quote]

E poi  ? :D
Ci interessa molto....  :thumbup:
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

da Uitko » 24/11/2008, 16:44

Suzuka 1990 ci stetti davvero male  :(
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Aviatore » 24/11/2008, 17:12

[quote="Uitko"]
Suzuka 1990 ci stetti davvero male  :(
[/quote]

Gira voce invece che dopo Zeltweg 1997 sei finito in clinica in Svizzera a fare una cura del sonno
:asd:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da giorgio_deglianto » 24/11/2008, 17:44

Indianapolis 2000. La gara più triste della mia vita.
giorgio_deglianto
 

da giorgio_deglianto » 24/11/2008, 17:46

[quote="Niki"]
Ma la gioia immensa fu che l'Immane riprese il ritmo e vinse la gara, mentre mia madre continuava a scassare con "...ma hai visto quanto è carina *****...". Ovviamente a me non poteva fregare di meno.
L'Immane all'inizio era rimasto senza marce, poi era riuscito con la Magia che gli era consona a recuperarne qualcuna ed aveva trionfato in barba anche alle noie meccaniche.
Che pomeriggio.
Alla fine andai in spiaggia dall'amica figa.
[/quote]
:D :D :D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: e poi e poi?
giorgio_deglianto
 

da madfilt » 24/11/2008, 17:49

Gli parlasti del GP?  :D
Vittorio Brambilla forever
Avatar utente
madfilt
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 07/11/2008, 6:52
Località: provincia di Como

da Aviatore » 24/11/2008, 17:51

[quote="giorgio_deglianto"]
Indianapolis 2000. La gara più triste della mia vita.
[/quote]

ci hai messo due gare intere per capire che la birra di Mika era finita dopo quel doppio sorpasso a Zonta e Schumacher?
:P
scherzi a parte, perchè?
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 5 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 5 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti