1000KM fuori dal campionato LMS

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da sgarbo » 16/10/2008, 15:00

Due cose importanti:

Le macchine in piazza Dumo vennero messe esattamente 5 giorni prima, non il sabato prima della gara.

Come riportato pure nell'articolo, nel confronto fra Italia e Spagna, il Gp di Formula 1 era in contemporanea in entrambi gli eventi (6 aprile Barcellona e 27 aprile Monza) e anche in Spagna come in Italia si segue la Formula 1 in maniera religiosa.

La LMS comunque ha fatto molto: aveva messo a disposizione 500 euro di budjet anche per la Gazzetta e il Giorno per andare al Paul Ricard, se questi giornali non si sono presentati non si chiama "sbagliata campagna pubblicitaria" ma "menefreghismo più totale".

Stessa cosa per la pubblicità, che sui giornali locali c'era eccome.

Io continuo ad essere d'accordo con l'organizzazzione. Mi spiace, però come insegna il criterio l'economia è finalizzata al guadagno. E' lo stesso discorso di tante categorie che falliscono al giorno d'oggi...se vai negli autodromi dove nessuno ti viene a guardare fallisci prima o poi....


In ultimo non sono d'accordo sul fatto che gli altri campionati che non siano la Formula 1 si debbano condensare a correre tutti nei week-end dove non c'è la F1. Semmai si cambiano le ore di inizio delle gare, ma comunque una 1000km non dura 1 ora e mezza....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da gillesthegreat » 16/10/2008, 15:25

ok chiedo scusa per le mie informazioni non precise come quelle di Sgarbo......ma allora....coma mai wtcc ha fatto il pieno e la lms no??come sono i dati di presenze in autodromo delle altre categorie??
chiedo a chi ne sà di più
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da Powerslide » 16/10/2008, 16:35

[quote="sgarbo"]

Io continuo ad essere d'accordo con l'organizzazzione. Mi spiace, però come insegna il criterio l'economia è finalizzata al guadagno. E' lo stesso discorso di tante categorie che falliscono al giorno d'oggi...se vai negli autodromi dove nessuno ti viene a guardare fallisci prima o poi....


[/quote]

Io resto dell'opinione che oggi quello che interessa alle Case sia la presenza della TV e quello che interessa agli organizzatori dei campionati sia la presenza delle Case.
Dell'affluenza degli spettatori, a livello economico, interessa solo agli organizzatori della singola gara, quando questa non è già supportata dall'organizzatore del campionato.
Certo, la vista di tribune semideserte non è un buon viatico, ma, se è per questo, basta non inquadrarle come ormai capita spesso in F1.

Però le Case sono molto più felici di comprare al lunedì una pagina sui giornali per dire che hanno trionfato a Monza che non in qualche autodromo conosciuto solo dagli appassionati.

Non trascurano di certo il mercato USA. Per mia esperienza personale posso dire che quando vado negli States e dico Milano, il 70% non sa di cosa sto parlando e spesso mi chiedono se sia in Francia, allora dico che una città vicino a Monza e la percentuale s'inverte.

Forse se i monzesi sapessero ciò, romperebbero molto meno per la "sgradita" presenza di un autodromo nel Parco (che se non ci fosse stato quello sarebbe già stato edificato  8) ) e se i francesi fossero un po' meno sciovinisti avrebbero la vista più lunga.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Uitko » 16/10/2008, 16:45

Ho letto l'articolo, l'ho trovato ben scritto e condivisibile nel contenuto, non mi trovo molto d'accordo su alcuni passaggi alla "Niki" verso gli italiani.  ???
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da sellix » 16/10/2008, 17:59

vorrei proporvi una mia teoria, potete essere d'accordo, potete non esserlo, potete pensare che io sia un cretino ma la vorrei scriverla lo stesso: non pensate che tutti gli sport in italia facciano fatica ad avere il pienone al circuito/stadio che sia? prendiamo il calcio: gli stadi sono spesso mezzi vuoti (sono pieni, e neanche sempre, solo in occasione dei derby o partite particolarmente importanti o molto sentite) eppure non è che alla gente non gliene freghi nulla, anzi, non si parla d'altro...insomma secondo me per vari motivi anche gli sport più seguiti fanno fatica a riempire gli impianti, più che lamentarsi di questo bisognerebbe cercare di capire quali siano le cause.
Immagine
"He is the outstanding racing driver since the Second World War ” Niki Lauda on Michael Schumacher
Avatar utente
sellix
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 637
Iscritto il: 14/05/2007, 23:00

da sgarbo » 16/10/2008, 18:31

[quote="gillesthegreat"]
ok chiedo scusa per le mie informazioni non precise come quelle di Sgarbo......ma allora....coma mai wtcc ha fatto il pieno e la lms no??come sono i dati di presenze in autodromo delle altre categorie??
chiedo a chi ne sà di più
[/quote]

La mia teoria è quella che ho scritto pure nell'articolo. Come accade al cinema ormai i film li fanno tutti da 2 ore xke con tre ore la gente si rompe le palle (se convincete un adolescente di oggi a vedersi la trilogia del padrino :thumbup1: è già un mezzo miracolo).

A riguardo dell'affluenza invece solo il WTCC riesce a portare 45000 spettatori :blink:. Il FIA GT, la WRS e compagnia bella non ce la fa minimamente ad avvicinarsi, perchè in fin dei conti dietro al WTCC c'è una gran bella organizzazione mediatica, che in Italia è funzionata tantissimo grazie alla presenza di Tarquini, Zanardi e fino allo scorso anno di Giovanardi ed  :001_tt1:Alfa Romeo :001_tt1:.

E bada ben che il turismo non è una cosa che in Italia si segue da poco, perchè già negli anni '90 ai tempi dell'ITC, questo veniva trasmesso in chiaro.


x Sellix: La gara veniva pagata e organizzata dalla LMS, che come detto pagava l'Autodromo per correre, ma alla stesso tempo con la possibilità di guadagnare x l'affluenza del pubblico.
I diritti TV invece sono stabiliti da un contratto stipulato ad inizio anno, in questo caso con Eurosport, che tutto guarda purchè chiedersi dove si corra, del resto è un campionato incentrato su Le Mans ed è quella gara che conta.
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da sgarbo » 16/10/2008, 18:33

[quote="sellix"]
vorrei proporvi una mia teoria, potete essere d'accordo, potete non esserlo, potete pensare che io sia un cretino ma la vorrei scriverla lo stesso: non pensate che tutti gli sport in italia facciano fatica ad avere il pienone al circuito/stadio che sia?
[/quote]

Mha, in Italia (io in primis) c'è un pò il brutto vizio di pensare che la TV sia onnipotente e in grado di trasmettere pure gli odori.

Secondo me siamo un pò pigri (io avevo i mondiali di ciclismo che passavano fuori da casa mia e li ho guardati in TV) :thumbup:
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da sellix » 16/10/2008, 18:37

[quote="sgarbo"]
Mha, in Italia (io in primis) c'è un pò il brutto vizio di pensare che la TV sia onnipotente e in grado di trasmettere pure gli odori.

Secondo me siamo un pò pigri (io avevo i mondiali di ciclismo che passavano fuori da casa mia e li ho guardati in TV) :thumbup:
[/quote]
esattto, secondo me hai colto nel segno con questo post: in italia si sta perdere la "cultura" dell'andare a vedere gli eventi sportivi dal vivo, si preferisce (e mi ci metto pure io che seguo la f.1 da deci anni e solo quest'anno mi sono deciso ad andare a vedere un gp) la tv; invece noto che all'estero (soprattutto in inghilterra) c'è sempre molto interesse a seguire il proprio sport preferito dal vivo.
Immagine
"He is the outstanding racing driver since the Second World War ” Niki Lauda on Michael Schumacher
Avatar utente
sellix
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 637
Iscritto il: 14/05/2007, 23:00

da Mad » 16/10/2008, 18:50

[quote="sgarbo"]
Secondo me siamo un pò pigri (io avevo i mondiali di ciclismo che passavano fuori da casa mia e li ho guardati in TV) :thumbup:
[/quote]

Io invcece proprio ci ho girato al largo, comunque ti capisco, là fuori c'è un casino ( ho fatto Verona 2004) tale che la TV resta il mezzo migliore per capire qualcosa dell'andamento della gara.
Immagine
Avatar utente
Mad
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: 08/02/2004, 0:00
Località: Noceto

da gillesthegreat » 17/10/2008, 8:31

qualcuno sa il dato di prsenza alla LMS degli scorsi anni?? giusto per fare dei raffronti.
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da sgarbo » 17/10/2008, 18:29

[quote="gillesthegreat"]
qualcuno sa il dato di prsenza alla LMS degli scorsi anni?? giusto per fare dei raffronti.
[/quote]

Io so solo quelli del 2007 con certezza. Comunque dall'inizio del campionato LMS i numeri sono sempre quelli....forse si sente ancora l'aria pesante che tirava nei proto a inizio 2000.....però credo che da oggi la rivoluzione stia iniziando a daei suoi frutti....

Max Mosley ha tirato l'ennesima mazzata sulla "sua" F1...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Powerslide » 29/10/2008, 14:45

Riapro questo 3D, con grande soddisfazione di Sgarbo  :) perchè ho letto le cifre ufficiali di spettatori per i vari appuntamenti.

Barcellona      28.000  (2007: non dichiarati)
Monza            20.000  (2007: 20.000)
Spa                35.000  (2007: 30.000)
Nurburgring  22.000  (2007: 10.000)
Silverstone    53.000  (2007: 20.000)

Questi dati sono fonte della LMS, ma ripresi da AS (augurandomi quindi che siano esatti  :001_rolleyes: ).
Il settimanale dice che però gli organizzatori di Monza ne dichiarano poco più di 5.000 

Domande:

1) perchè Monza ne dichiara un quarto di quelli della LMS?
2) perchè tutte le gare LMS del 2008 (tranne il Ring) si sono svolte in concomitanza di un GP di F1? (masochisti?  :-\ )
3) perchè tutte le gare LMS del 2009 (tranne il nuovo Portagallo, perdipiù in notturna  8) ) si svolgeranno in concomitanza di un GP di F1? (masochisti, ma pure furbini per convalidare la nuova scelta?    8) )

Inoltre mi sorge un dubbio: non è che vogliano volare bassi per non dispiacere troppo a Bernie?  :P
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sgarbo » 29/10/2008, 20:03

[quote="Powerslide"]
Riapro questo 3D, con grande soddisfazione di Sgarbo  :) perchè ho letto le cifre ufficiali di spettatori per i vari appuntamenti.

Barcellona      28.000  (2007: non dichiarati)
Monza            20.000  (2007: 20.000)
Spa                35.000  (2007: 30.000)
Nurburgring   22.000  (2007: 10.000)
Silverstone    53.000  (2007: 20.000)

Questi dati sono fonte della LMS, ma ripresi da AS (augurandomi quindi che siano esatti  :001_rolleyes: ).
Il settimanale dice che però gli organizzatori di Monza ne dichiarano poco più di 5.000   

Domande:

1) perchè Monza ne dichiara un quarto di quelli della LMS?
2) perchè tutte le gare LMS del 2008 (tranne il Ring) si sono svolte in concomitanza di un GP di F1? (masochisti?  :-\ )
3) perchè tutte le gare LMS del 2009 (tranne il nuovo Portagallo, perdipiù in notturna  8) ) si svolgeranno in concomitanza di un GP di F1? (masochisti, ma pure furbini per convalidare la nuova scelta?    8) )

Inoltre mi sorge un dubbio: non è che vogliano volare bassi per non dispiacere troppo a Bernie?  :P
[/quote]

Grazie per averlo riaperto. :D

1) A Monza gli spettatori in tutto erano 18.000 (...credo arrotondati a 20.000 nell'articolo). Di questi i paganti erano 4.000 (arrotondati a 5.000).

2 e 3)E' la prima cosa che avevo pensato quando vidi il calendario del 2008. Una scelta masochistica che però alla fine a mio modo di vedere la situazione tu hai capito, perchè effettivamente il mio ed il tuo pensiero in merito coincidono.

A mio modo di vedere la LMS ha proprio la paura che Bernie e Mosley possano tarpare per l'ennesiamo volta le ali a questo tipo di campionato (...è fuori discussione il fatto che da ormai molti anni la FIA cerchi di mettere la F1 sotto i riflettori e gli altri dietro le quinte...).
Secondo me la LMS sta cercando di tenere il profilo basso, nell'attesa che inevitabilmente la F1 finisca per autodistruggersi (vedi motore standard...) o che Mosley alzi i tacchi...oppure che qualcuno finalmente alzi la voce contro Ecclestone.

Almeno, io la vedo così...loro hanno poi giocato sul fatto che una gara di sei ore avrebbe comunque permesso al pubblico di fare una pausa e guardare la F1....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da sundance76 » 29/10/2008, 20:13

Scusate la mia ignoranza, ma mi sapete dire che fine fece, e in che modo, la serie BPR che dopo metà anni '90 sembrava in buona salute? Non mi stupirei se mi dite che c'entra Ecclestone...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

Precedente

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 10 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 10 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti