da Pedro59 » 13/09/2008, 15:51
Ho purtroppo l'età per rispondere, spero di farlo in maniera corretta ma non so quanto esauriente.
In ogni caso, se necessario, "i saggi" interverranno.
Un certo problema di "disturbo" per l'aerodinamica (o meglio per il comportamento della monoposto) nella scia é nato proprio quando l'aerodinamica ha preso una parte importante nelle prestazioni delle monoposto.
Prova ne sia che, per esempio a Monza, già nei primissimi anni '70, le monoposto correvano praticamente senza appendici aerodinamiche per sfruttare meglio il gioco delle scie, oltre che per diminuire il carico aerodinamico e raggiungere punte di velocità più elevate.
Ricordo un anno (mi pare il '69) che Rodriguez correndo il GP d'Italia con una 312 "alata" alla fine lamentasse che lo scuoteva da tutte le parti, interagendo molto più di altre monoposto prive di baffi e alettone con le scie.
Per capirsi, all'epoca, il GP di Monza si riduceva ad un continuo sorpassarsi fra gruppetti di bolidi sul filo dei 240Km/h con distacchi da finale olimpica del 100 piani.
In pratica, più la tua monoposto ha un'aerodinamica sofisticata, più interferisce con il mezzo che attraversa per ottenere gli effetti desiderati (in parole più dirette più ha bisogno di aria "calma"), diventa inevitabile quindi che non possa avere un comportamento buono nella scia di un'altra monoposto.
Sinceramente non so quale diavoleria sia stata responsabile dell'acutizzarsi di questo problema, credo che si tratti di una cosa progressiva. Già ai tempi delle "minigonne", per esempio, (fine anni '70) si cominciava a parlare di disturbi.
Certo il colpo di grazia, come ha scritto tom, é arrivato con i profili dei diffusori.
Se leggi qualche racconto di piloti anni '50, quando l'aerodinamica era pari a zero, le monoposto potevano stare in scia senza nessun problema (che non fosse il raffreddamento...) e tanto era l'effetto "risucchio" che in certi tratti velocissimi (per esempio il Calvaire, a Reims) il rischio era di tamponare chi ti precedeva.
Pedro59
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?" 1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"