Possibili promesse?

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da tom » 06/08/2008, 19:39

Ciao ragazzi ... stavo pensando alle giovani promesse anni 80/90 andate in fumo che più mi hanno colpito, eccole:
-Il mitico Gianni Morbidelli... secondo me meritava di più aveva un potenziale enorme.
-Andrea Montermini ... non so che reputazione avesse ... bravino?
-Mimmo Schiattarella che reputavo bravo ma a quanto pare è stata una meteora

Voi che ne pensate ... per me questi furono i più eloquenti per la potenzialità inespressa ... attendo risposte :thumbup1:
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

da Jackie_83 » 06/08/2008, 20:34

Di italiani la F1 in quel periodo era inflazionata, cmq ce n'erano un sacco e non solo italiani: Tarquini, Badoer, Morbidelli, Zanardi, Naspetti, Larini, Bertaggia, Papis tanto x citarne alcuni

Poi di stranieri ricordo Bernd Schneider, Bernard, Boullion, Collard, Takagi, Donnelly, Fittipaldi, Sarrazin...

proseguite voi la lista  :)
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8047
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Baldi » 07/08/2008, 8:28

Di giovani ce n'erano tanti, vuoi per i numerosi team presenti, vuoi per un veloce ricambio ogni anno...

Ma non tutti erano vere promesse (mantenute o no..)

Per me uno su tutti (ne parlammo altrove...) Modena.
Tutti quelli che avevano lavorato con lui dissero che aveva doti di analisi e collaudo impressionanti ed era anche veloce.
Lo dicevano gli ingegneri, gli avversari e i big che avevano "incrociato" le ruote con lui.

In F1 non ebbe mai sbocchi interessanti... l'unica stagione interessante fu alla Brabham (già in crisi economica) nel... 1989 se ricordo bene (o 1990). A Monaco fece una gara STREPITOSA (Monaco dove notoriamente conta il pilota) tarpata da un problema nel finale che lo costrinse ad una posizione tutto sommato inferiore. Era da secondo posto mi pare... mi piace andare a memoria...

Altra promessa fu... Alesi...  :(
diciamolo, in F300 e alla Tyrrell fece cose egregie, indipendentemente dal fatto che la Tyrrel con muso alto fu davvero una gran buona monoposto)... ma poi si perse...
tanti ritiri, troppi... tante guasconate..
probabilmente, anche in un top team (reale e non di nome come la Ferrari del periodo) non avrebbe vinto mondiali ma sicuramente qualche soddisfazione in più...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Pisy » 07/08/2008, 8:33

Aggiungerei altri italiani che non sono riusciti ad arrivare in f1 o l'hanno solo assaporata non perchè mancassero dei numeri giusti, ma perchè non avevano soldi o appoggi giusti: Angelelli, Colciago, Apicella e Giovanardi, che dopo hanno dimostrato in altre categorie di essere dei campioni.
Avatar utente
Pisy
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 21/04/2005, 23:00
Località: Bologna

da Pisy » 07/08/2008, 8:36

Vado a memoria (è sempre bello avere nostalgia) nella stagione di f1 1989 ci fu il numero massimo di piloti italiani iscritti mi sembra fossero ben 19...altro che adesso
Avatar utente
Pisy
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 21/04/2005, 23:00
Località: Bologna

da Aviatore » 07/08/2008, 9:05

[quote="Baldi"]
Per me uno su tutti (ne parlammo altrove...) Modena.
Tutti quelli che avevano lavorato con lui dissero che aveva doti di analisi e collaudo impressionanti ed era anche veloce.
Lo dicevano gli ingegneri, gli avversari e i big che avevano "incrociato" le ruote con lui[/quote]

Stefano poteva davvero essere il campionissimo che l'Italia appassionata di F1 aspetta dalla notte dei tempi. Confermo tutto quello che dici perchè è la pura verità, dalla prima all'ultima parola. Tecnicamente parlando si è fottuto con le sue stesse mani, grazie al bel (si fa per dire) carattere che si ritrovava. Ombroso, scorbutico, introverso, "negativo", roba che al confronto Lole Reutemann era un giullare di corte.
Se hai tare caratteriali del genere puoi anche essere un mezzo fenomeno, ma senza la "magia" naturale di un Senna che, personaggio eccezionalmente difficile anche lui, riusciva magicamente appunto a "plasmare" il team a sua immagine e somiglianza fino a diventarne un tutt'uno "simbiotico" non vai da nessuna parte.
Ed infatti Modena non andò da nessuna parte
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Baldi » 07/08/2008, 15:26

La mazzata l'ebbe quando guidò la Tyrrell col motore Honda.

In teoria il potenziale c'era.

Il team aveva inventato il muso alto con grandi vantaggi che poi tutti scoprirono.
L'Honda era ancora un motore al top
Modena era bravo e rispettato.

Peccato solo che...
Ormai il muso alto lo usarono anche altri e da solo non dava più quel vantaggio utile al salto di qualità, il team poi dovette cmq fare i conti con un budget sempre ridotto... e più di tanto non potè fare...

L'Hona ormai non era quel motore potente al top in grado di fare la differenza nonostante quelli che erano i suoi difetti.
Primo di tutti un peso piuttosto elevato che impedì al telaio ed aerodinamica Tyrrell di godere dei poregi dei modelli precedenti in fatto di agilità... di fatto il retrotreno era troppo pesante e sbilanciava.

Modena...abbiamo detto...




e aggiungiamoci l'uso delle Pirelli.. che qualche volta potevano darti un piccolo vantaggio in certa particolari situazioni, ma nell'insieme erano inferiori alla concorrenza.

Un team dall'elevato budget avrebbe magari potuto risolvere quei problemi generali nel giro di qualche mese... la Tyrrell non ne seppe uscire mai!!!
Regredendo rispetto alle annate precedenti.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Mclaren7C » 07/08/2008, 20:32

[quote="Baldi"]
(ne parlammo altrove...)
[/quote]
Questo è il link del vecchio topic in cui abbiamo citato le possibili promesse, ma non solo, dei nostri porta bandiera a cavallo tra gli anni '80 e '90.

http://forum.gpx.it/http://www.gpx.it/forum/viewtopic.php?t=4
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da carlus5770 » 17/08/2008, 0:18

un'altra possibile promessa poteva essere wendlinger?
senza monaco 94.
che ne dite?
o ratzenberger? se non fosse morto?
Avatar utente
carlus5770
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 16/08/2008, 23:08

da Jackie_83 » 17/08/2008, 1:16

Wendlinger era già una mezza realtà al momento dell'incidente...Letho piuttosto ebbe la sfiga di quell'incidente nei test appena approdato a quella Benetton ke avrebbe potuto lanciarlo nell'olimpo, Ratzemberger invece era un semplice pilota pagante di quelli ke riempiono lo schieramento su vetture-carriola x aver la soddisfazione di dire "io c'ero" , aveva già 32 anni al momento del debutto e un contratto a gettone x 6 gare + il Giappone (era molto popolare lì, avendo corso in F.Nippon) quindi nemmeno chances reali di far carriera

Un'altro ke mi è venuto in mente di quell'allegra carovana che era la Benetton '94...Verstappen, quel debutto così prematuro su un'auto di tale caratura finì x bruciarlo, nelle formule minori era fortissimo...magari "coltivato" a dovere avrebbe combinato ben di +

E un'altra cosa...andatevi a rivedere negli annuali i G.p. di Argentina e Brasile '96 e guardate cosa combinò (a parte tamponare Brundle :001_tongue:) un giovanissimo brasiliano di nome Tarso Marques sulla Minardi

Se pensate ke x molto meno Fisichella veniva additato come un fenomeno... :001_rolleyes:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8047
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da carlus5770 » 17/08/2008, 1:28

si vero.. mi ricordo che ratzenberger era già in età avanzata.
di wendlinger parlava bene anche niki lauda.
Avatar utente
carlus5770
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 16/08/2008, 23:08


Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti