Mondiali vinti con mezzi inferiori

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sellix » 05/08/2008, 12:57

quali sono secondo voi?
x me il più clamoroso è quello di prost nel 1986
Immagine
"He is the outstanding racing driver since the Second World War ” Niki Lauda on Michael Schumacher
Avatar utente
sellix
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 637
Iscritto il: 14/05/2007, 23:00

da Aviatore » 05/08/2008, 13:21

[quote="sellix"]
quali sono secondo voi?
x me il più clamoroso è quello di prost nel 1986
[/quote]

Lauda 1977
Senna 1991
Schumacher 1994 (e vivaddio metterei pure 2000 ma poi salta per aria il forum)

Prost nel 1986 aveva un mezzo prestazionalmente inferiore (ma non roba da scandalo) alla Williams Honda, però il pacchetto offertogli dalla Mecca (e da lui sapientemente sviluppato, perchè se doveva far affidamento su Keke auguri :asd: ) era davvero eccellente
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da guny » 05/08/2008, 13:28

Fratello Andras, mi hai anticipato: sono da mezz'ora con la mano sul mouse indeciso se mandare o meno il messaggio inerente al 2000 ma temevo di essere impallinato. Comunque ti appoggio: LUI non aveva una macchina all'altezza della Mecca.........e adesso qualcuno tiri pure fuori il sorpasso di Spa............o la vittoria di Barrichello in Germania..............

Quoto per Prost 1986, già detto e stradetto che l'hanno perso le Williams.
1994: sulla Williams c'era Hill, è tutto dire.
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
"Io do il tutto per tutto pur di arrivare primo invece che racimolare punti, non ho nessuna intenzione di vincere il campionato del mondo piazzandomi terzo o quarto tutte le volte."
Gilles Villeneuve
Avatar utente
guny
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1272
Iscritto il: 16/03/2007, 0:00
Località: Lago di Garda

da alesiforever » 05/08/2008, 14:21

1974 Fittipaldi
1977 Lauda
1986 Prost
1990 Senna
1991 Senna
1994 Schumacher
1995 Schumacher
2003 Schumacher
2006 Alonso

...vediamo se con gli ultimi due ho acceso un polverone...secondo me la vettura migliore nel 2003 era la Williams, ma il Sergente Garcia colombiano ed il Gemello Diverso tedesco si annullarono fra di loro. Nel 2006 le Ferrari da metà stagione in poi volavano
Avatar utente
alesiforever
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 05/01/2008, 0:00

da Aviatore » 05/08/2008, 14:46

[quote="alesiforever"]
1974 Fittipaldi
1977 Lauda
1986 Prost
1990 Senna
1991 Senna
1994 Schumacher
1995 Schumacher
2003 Schumacher
2006 Alonso

...vediamo se con gli ultimi due ho acceso un polverone...secondo me la vettura migliore nel 2003 era la Williams, ma il Sergente Garcia colombiano ed il Gemello Diverso tedesco si annullarono fra di loro. Nel 2006 le Ferrari da metà stagione in poi volavano
[/quote]

Con me il polverone l'hai alzato dicendo che Senna nel 1990 aveva una Mecca inferiore alla Ferrari di Prost :o
Sul 2003 quotone, ma quotone davvero. Mi ricordo un "suicidio" di Ralf in partenza ad Hockheneim (fino a quella gara era lui a tutti gli effetti il favorito per il titolo) ed una quantomeno discutibile penalizzazione di Juancho Montoya ad Indy (per un contatto con Barrichello che lo stesso Rubens definì "normale" a fine gara) che lo tolse di mezzo dalle speranze iridate).
Sul 2006 le Ferrari saranno pure volate nella seconda metà della stagione, ma erano pure molto più fragili delle Renault. E gare come Shangai 2006 furono capolavori assoluti di Michael e non vittorie dettate dalla superiorità del mezzo.
Maledetta Suzuka e stramaledetto pipponaccio romano ad Interlagos
:cursing:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da guny » 05/08/2008, 14:53

[quote="Andras"]
[quote="alesiforever"]
1974 Fittipaldi
1977 Lauda
1986 Prost
1990 Senna
1991 Senna
1994 Schumacher
1995 Schumacher
2003 Schumacher
2006 Alonso

...vediamo se con gli ultimi due ho acceso un polverone...secondo me la vettura migliore nel 2003 era la Williams, ma il Sergente Garcia colombiano ed il Gemello Diverso tedesco si annullarono fra di loro. Nel 2006 le Ferrari da metà stagione in poi volavano
[/quote]

Con me il polverone l'hai alzato dicendo che Senna nel 1990 aveva una Mecca inferiore alla Ferrari di Prost :o
Sul 2003 quotone, ma quotone davvero. Mi ricordo un "suicidio" di Ralf in partenza ad Hockheneim (fino a quella gara era lui a tutti gli effetti il favorito per il titolo) ed una quantomeno discutibile penalizzazione di Juancho Montoya ad Indy (per un contatto con Barrichello che lo stesso Rubens definì "normale" a fine gara) che lo tolse di mezzo dalle speranze iridate).
Sul 2006 le Ferrari saranno pure volate nella seconda metà della stagione, ma erano pure molto più fragili delle Renault. E gare come Shangai 2006 furono capolavori assoluti di Michael e non vittorie dettate dalla superiorità del mezzo.
Maledetta Suzuka e stramaledetto pipponaccio romano ad Interlagos
:cursing:

[/quote]

Beh, in effetti nel '90 la Ferrari è rimasta lì fino a Suzuka (ma porc.... putt.... fanc..... farabut......figlio di......) ma più per merito del Professore, secondo me.
Nel 2003 la Ferrari ha vissuto un estate tremenda, le Williams erano più forti e solide ma erano guidate da due pseudo-piloti. Poi a fine estate ci ha pensato LUI a raddrizzare la baracca.

Fratello Andras, parlando di Interlagos 2006 mi fai risalire alla bocca la carovana di bestemmie che ho tirato a Fisichella; ti faccio notare con orgoglio che la frequenza di bestemmie in un minuto primo era tale che ho rischiato di essere convocato per Shangai 2008 come rappresentante italiano del lancio della bestemmia.........
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
"Io do il tutto per tutto pur di arrivare primo invece che racimolare punti, non ho nessuna intenzione di vincere il campionato del mondo piazzandomi terzo o quarto tutte le volte."
Gilles Villeneuve
Avatar utente
guny
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1272
Iscritto il: 16/03/2007, 0:00
Località: Lago di Garda

da Aviatore » 05/08/2008, 15:05

[quote="guny"]
[quote="Andras"]
[quote="alesiforever"]
1974 Fittipaldi
1977 Lauda
1986 Prost
1990 Senna
1991 Senna
1994 Schumacher
1995 Schumacher
2003 Schumacher
2006 Alonso

...vediamo se con gli ultimi due ho acceso un polverone...secondo me la vettura migliore nel 2003 era la Williams, ma il Sergente Garcia colombiano ed il Gemello Diverso tedesco si annullarono fra di loro. Nel 2006 le Ferrari da metà stagione in poi volavano
[/quote]

Con me il polverone l'hai alzato dicendo che Senna nel 1990 aveva una Mecca inferiore alla Ferrari di Prost :o
Sul 2003 quotone, ma quotone davvero. Mi ricordo un "suicidio" di Ralf in partenza ad Hockheneim (fino a quella gara era lui a tutti gli effetti il favorito per il titolo) ed una quantomeno discutibile penalizzazione di Juancho Montoya ad Indy (per un contatto con Barrichello che lo stesso Rubens definì "normale" a fine gara) che lo tolse di mezzo dalle speranze iridate).
Sul 2006 le Ferrari saranno pure volate nella seconda metà della stagione, ma erano pure molto più fragili delle Renault. E gare come Shangai 2006 furono capolavori assoluti di Michael e non vittorie dettate dalla superiorità del mezzo.
Maledetta Suzuka e stramaledetto pipponaccio romano ad Interlagos
:cursing:

[/quote]

Beh, in effetti nel '90 la Ferrari è rimasta lì fino a Suzuka (ma porc.... putt.... fanc..... farabut......figlio di......) ma più per merito del Professore, secondo me.
Nel 2003 la Ferrari ha vissuto un estate tremenda, le Williams erano più forti e solide ma erano guidate da due pseudo-piloti. Poi a fine estate ci ha pensato LUI a raddrizzare la baracca.

Fratello Andras, parlando di Interlagos 2006 mi fai risalire alla bocca la carovana di bestemmie che ho tirato a Fisichella; ti faccio notare con orgoglio che la frequenza di bestemmie in un minuto primo era tale che ho rischiato di essere convocato per Shangai 2008 come rappresentante italiano del lancio della bestemmia.........
[/quote]

Specie pensando a Briatore che passò tutta la giornata tra sabato e domenica di quel weekend temendo tiri mancini di Massa ad Alonso in gara, poi si è visto com'è andata........
:cursing:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da sellix » 05/08/2008, 18:48

secondo voi è giusto giudicare le prestazioni delle "seconde guide" per capire le reali prestazioni delle monoposto?
ad esempio parliamo delle stagioni in cui non è certo quale sia la miglior macchina:
nel 2000 barrichello è arrivato 4° nel mondiale piuttosto staccato dal mascellone, quindi, poichè io li considero più o meno allo stesso livello si potrebbe effettivamente dire che la mclaren era superiore alla ferrari.
nel 1990 berger è arrivato davanti a mansell in classifica, però il leone non era certo nella sua miglior stagione...ad ogni modo la ferrari in quella stagione andava forte, direi che era più o meno alla pari con la mclaren, alla fine la differenza la fa la partenza suicida e omicida di mansell in portogallo.
nel 2003 e nel 2006 le prestazioni delle macchine sono state anche falsate dalle gomme; cmq per quanto riguarda la prima effettivamente forse era la williams la miglior macchina (infatti avrebbe vinto il costruttori senza il l'incidente al via di ralf in germania e il ritiro di montoya a suzuka mentre stava dominando). per quanto riguarda la seconda io dividerei il campionato in due fasi: nella prima era nettamente superiore la renault, nella seconda era superiore la ferrari, la differenza l'hanno fatta il g.p. d'ungheria e il g.p. del giappone...
sulle altre da voi citate sono pienamente d'accordo
Immagine
"He is the outstanding racing driver since the Second World War ” Niki Lauda on Michael Schumacher
Avatar utente
sellix
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 637
Iscritto il: 14/05/2007, 23:00

da duvel » 05/08/2008, 19:36

Mah, difficile stabilire in certi campionati vettura più o meno performante....qualcuno iniziava meglio e finiva peggio mentre ad altri capitava il contrario: a fine stagione era in vantaggio tecnico.
Se volessimo stabilire chi ha vinto il campionato con una vettura davvero inferiore, paradossalmente salterebbe fuori Rosberg nell'82...
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Paddock_75 » 05/08/2008, 19:48

Penso che bisognerebbe specificare cosa si intende per "mezzi inferiori".
Si ci si limita al picco delle prestazioni in pista è un conto. Penso si debba tener conto anche della continuità delle prestazioni nel corso della stagione e dell'affidabilità perché "If you want to finish first, first you have to finish". Una macchina velocissima che non finisce le gare vale quanto una da ultima fila.
Avatar utente
Paddock_75
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 22/11/2007, 0:00

da sundance76 » 05/08/2008, 20:06

Considerate le giuste perplessità già descritte, non saprei se il caso di Brabham su Brabham nel '66 possa essere pertinente col topic...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Aviatore » 05/08/2008, 21:13

[quote="sellix"]
secondo voi è giusto giudicare le prestazioni delle "seconde guide" per capire le reali prestazioni delle monoposto?
ad esempio parliamo delle stagioni in cui non è certo quale sia la miglior macchina:
nel 2000 barrichello è arrivato 4° nel mondiale piuttosto staccato dal mascellone, quindi, poichè io li considero più o meno allo stesso livello si potrebbe effettivamente dire che la mclaren era superiore alla ferrari.
nel 1990 berger è arrivato davanti a mansell in classifica, però il leone non era certo nella sua miglior stagione...ad ogni modo la ferrari in quella stagione andava forte, direi che era più o meno alla pari con la mclaren, alla fine la differenza la fa la partenza suicida e omicida di mansell in portogallo.
nel 2003 e nel 2006 le prestazioni delle macchine sono state anche falsate dalle gomme; cmq per quanto riguarda la prima effettivamente forse era la williams la miglior macchina (infatti avrebbe vinto il costruttori senza il l'incidente al via di ralf in germania e il ritiro di montoya a suzuka mentre stava dominando). per quanto riguarda la seconda io dividerei il campionato in due fasi: nella prima era nettamente superiore la renault, nella seconda era superiore la ferrari, la differenza l'hanno fatta il g.p. d'ungheria e il g.p. del giappone...
sulle altre da voi citate sono pienamente d'accordo
[/quote]

SI
;)
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da alesiforever » 06/08/2008, 10:32

Riguardo al 1990, onestamente non posso dire che la McLaren fosse nettamente inferiore alla Ferrari. Quello che ricordo bene (e ricordo pure le smadonnate... >:( >:( >:() è che Prost in almeno un paio di Gp estivi si addormentò dietro ai doppiati, regalando a Senna, che invece in queste cose era velocissimo, parecchi secondi. Aggiungiamo poi il pasticcio di Estoril e il botto di Suzuka, e secondo me in condizioni normali Prost avrebbe potuto vincere quel mondiale.
E' vero che Berger arrivò davanti a Mansell, ma il Leone quell'anno combinò di tutto...
Riguardo al 2006, sono convinto che la leggera superiorità Renault nella prima parte di stagione sia stata sovrastata dalla superiorità "post mass-damper" della Rossa. Che poteva vincere il mondiale e infatti l'avrebbe vinto senza la fumata di Suzuka.
Riguardo al 1966, non sono in grado di dare un giudizio, ma stando alle classifiche, mi sembra che Brabham abbia vinto piuttosto autorevolmente.
Di Rosberg nell'82 non ho parlato perchè quella fu fortuna, più che altro  8)
Avatar utente
alesiforever
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 05/01/2008, 0:00

da Powerslide » 06/08/2008, 11:05

[quote="alesiforever"]
Riguardo al 1966, non sono in grado di dare un giudizio, ma stando alle classifiche, mi sembra che Brabham abbia vinto piuttosto autorevolmente.
[/quote]

In teoria la Ferrari era nettamente superiore (soprattutto come motore).
La Casa di Maranello pagò a caro prezzo la carenza d'affidabilità data dall'impegno su più fronti (pur non avendone i mezzi) e l'aver giubilato dopo poche gare Surtees.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Aviatore » 06/08/2008, 11:54

[quote="alesiforever"]
Riguardo al 1990, onestamente non posso dire che la McLaren fosse nettamente inferiore alla Ferrari. Quello che ricordo bene (e ricordo pure le smadonnate... >:( >:( >:() è che Prost in almeno un paio di Gp estivi si addormentò dietro ai doppiati, regalando a Senna, che invece in queste cose era velocissimo, parecchi secondi. Aggiungiamo poi il pasticcio di Estoril e il botto di Suzuka, e secondo me in condizioni normali Prost avrebbe potuto vincere quel mondiale.

finalmente qualcuno che la pensa esattamente come me :thumbup:

Riguardo al 2006, sono convinto che la leggera superiorità Renault nella prima parte di stagione sia stata sovrastata dalla superiorità "post mass-damper" della Rossa. Che poteva vincere il mondiale e infatti l'avrebbe vinto senza la fumata di Suzuka.

ti correggo, grazie a quell'infame di Fisichella Michael il titolo 2006 l'avrebbe perso uguale, ed è per questo che spero quel pipponaccio venga messo a bagno nel letame di elefante indiano come premio produzione della Force India per il mondiale 2008 :cursing:

Di Rosberg nell'82 non ho parlato perchè quella fu fortuna, più che altro  8)

Keke nel 1982 fece delle grandissime gare, tipo Brands Hatch, ed ebbe il merito di non mollare mai. Poi vabbè con un alfiere Ferrari passato a miglior vita ed uno (auto)eliminatosi nella più inutile sessione di prove che poteva affrontare si è trovato "un'autostrada" verso il titolo davanti a lui (per non parlare dell'infortunio a Tambay tra Zeltweg e Digione, che infatti saltò come Las Vegas) e non poteva che percorrerla fino in fondo.
[/quote]

;)
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 9 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 9 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti