"Cuore da corsa" su AutoSprint

Estratti della carta stampata e suggerimenti sui libri relativi al mondo dei motori

da Powerslide » 15/02/2008, 0:26

[quote=""Jackie_83""]A me piacerebbe sapere come mai finì fuori dall'Alfa al termine della stagione '82....Bruno ERA l'Alfa Romeo in F1, ma gli venne preferito Baldi (no...non il nostro 8)...) che non mi pare avesse dimostrato cose eclatanti con l'Arrows '82[/quote]

Il contratto di Giacomelli era in scadenza a fine '82 e in quella stagione il compagno De Cesaris si era dimostrato più veloce di Bruno in qualifica ed aveva ottenuto più punti nel mondiale.
Si decise quindi il cambio, ma Giacomelli non perse poi molto: l'Alfa dell'83 non era assolutamente competitiva, tanto che a fine stagione tutto il team venne ceduto, su ordine di Massacesi, all'Euroracing di Pavanello.
Non è da escludere poi che nell'avvicendamento Giacomelli/Baldi siano intervenute pressioni da Roma, essendo Bruno politicamente molto schierato.
Singolare comunque che nell'intervista rilasciata a Donnini, il simpatico e veloce pilota confonda l'82 con '83.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Aviatore » 15/02/2008, 15:06

[quote=""Powerslide""]
Singolare comunque che nell'intervista rilasciata a Donnini, il simpatico e veloce pilota confonda l'82 con '83.[/quote]

Pure io ho confuso il 1976 col 1977 :P
In ogni caso, ho appena rivisto su youtube una minisintesi di Long Beach 1982 8)
Diciamo che pure in quell'occasione Bruno è riuscito ad autoeliminarsi da una gara che poteva vederlo quantomeno sul podio alla fine
:wink:
Però avercene di gente che ci prova sempre a costo di far qualche cagata in pista........io con Sato su una Honda decente e JPM ai tempi della Williams mi divertivo........
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Mad » 15/02/2008, 15:53

[quote=""Andras""]Però avercene di gente che ci prova sempre a costo di far qualche cagata in pista........io con Sato su una Honda decente e JPM ai tempi della Williams mi divertivo........[/color][/i][/quote]

Però anche nel 2007 quando i big erano dietro ( sopratutto nando e luigi) regalavano dello spettacolo. Purtroppo ( e giuro che è solo un caso) non ho mai avuto la possbilità di vedere le rimonte Ferrari, anche se non mi ricordo male le hanno fatte su piste a loro favorevoli mentre in Francia, ad esempio, la Mc non mi sembrava così in palla.
Immagine
Avatar utente
Mad
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: 08/02/2004, 0:00
Località: Noceto

da Niki » 15/02/2008, 17:03

[quote=""Powerslide""]...Non è da escludere poi che nell'avvicendamento Giacomelli/Baldi siano intervenute pressioni da Roma, essendo Bruno politicamente molto schierato...[/quote]

Praticamente Giacomelli era stato avvitato su una macchina da corsa dal Partito Comunista (PCI) dell'epoca.
Essendo apolitico non posso essere tacciato di sinistrosità nè del contrario, li considero e sono tutti una massa di ladri maledetti, ma per amore della verità certe cose vanno dette.
Se trovo qualche numero di Autosprint che parlava della cosa lo inserisco.
Io di Giacomelli ricordo solo l'enorme sgarbo che fece a Sua Santità nel gp di Brands Hatch 1978. Niki era in testa ma Reutemann con la Ferrari stava rimontando non ricordo se complici le gomme della Brabham finite o una maggiore competitività della Ferrari.
A pochi giri dalla fine si trova dietro al maiale che non dà strada, anzi allarga la traiettoria mentre la sta allargando anche Lauda facendogli da tappo e facendo passare Reutemann che approfitta della manovra da bandito dell'italiano.
Niki cerca di rimontare ma non c'è niente da fare e deve accontentarsi del secondo posto.
Peccato ci sia stato un Giacomelli in F1: gente come questa la manderei a spalare la m***a.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da duvel » 15/02/2008, 17:21

[quote=""sgarbo""]Già divorato!!!!!....Bruno dice una cosa molto vera e bella comunque: che anche ai suoi tempi potevano avere gli standard di sicurezza di oggi, ma in verità erano loro che non li volevano: "Si "doveva" rischiare, sennò il gioco non aveva senso"...la frase più bella della settimana[/quote]

Quella in grassetto sinceramente mi pare un po' una *******!! Ovvio non c'era la sicurezza odierna ma pure in quegli anni un poco per volta tutti i circuiti venivano aggiornati e anche le vetture talvolta subivano modifiche.
Comunque AS non l'ho ancora comprato, nelle ultime settimane succede spesso....
A mio parere Giacomelli era un buon pilota anche parecchio veloce, ma nei testa a testa compiva spesso errori imbarazzanti
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da duvel » 15/02/2008, 17:30

[quote=""Niki""][

Praticamente Giacomelli era stato avvitato su una macchina da corsa dal Partito Comunista (PCI) dell'epoca..[/quote]

Verissimo, venne riportato appunto su AS, comunque non si può negare che Giacomelli meritasse la sua chance. Poi andò come andò, cioè così così...
[quote=""Niki""][
Essendo apolitico non posso essere tacciato di sinistrosità nè del contrario, li considero e sono tutti una massa di ladri maledetti
.[/quote]

Questo è purtroppo ancor più vero :pig:
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da sundance76 » 09/07/2008, 11:38

Oggi nelle edicole nel numero 28 di Autosprint post-GP Inghilterra, "Cuore da corsa" di Mario Donnini è interamente dedicato a Luigi Musso del quale, come Powerslide ricordava, il 6 luglio è stato il cinquantesimo anniversario della morte. Un racconto emotivo e emozionante.

Come molti di noi già sanno, esiste il libro di Luca Delli Carri, "Gli Indisciplinati" della Fucina, 2001, che parla di Musso, oltre agli altri piloti della Ferrari dell'epoca, De Portago, Collins, Castellotti e Hawthorn. E' una storia romanzata, ma con molti spunti interessanti.
Ecco il sito del libro, davvero ben fatto, con interviste ai protagonisti superstiti:

http://www.dellicarri.it/gliindisciplinati/indexie.php

Inoltre su Musso esiste il libro (2005) di Cesare De Agostini e Gianni Cancellieri dal titolo "Musso, l'ultimo poeta" edito da Giorgio Nada (Libreria dell'Automobile), che unisce al bellissimo testo scritto "in punta di penna" da De Agostini, uno stupendo apparato iconografico, con foto molto belle (mozzafiato quelle sull'anello di Monza) e alcune persino a colori, originali dell'epoca!! Ecco un ragguaglio della Libreria:

http://www.libreriadellautomobile.it/ViewBook.asp?IDBook=8161
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Powerslide » 09/07/2008, 13:09

Del "Cuore da Corsa" citato da sun ho certo apprezzato l'articolo di Donnini, come sempre impeccabile (peccato sia un po' che Mario non si fa più vivo su gpx), ma quello che mi ha profondamente colpito è stata la lettera manoscritta di Fiamma Breschi, la compagna di Musso.

La calligrafia con le lettere "datate" dal tempo come quelle che insegnavano alle "mie" elementari; una schiettezza disarmante nel descrivere i propri sentimenti; una spontaneità che la porta a scrivere ciò che ricorda, ciò che ha vissuto sulla propria pelle, senza preoccuparsi se corrisponda alla realtà vera o alla "sua" realtà appannata dal dolore e dal tempo.

Confonde, come DS Ferrari, Romolo Tavoni con Nello Ugolini; afferma che l'incidente è avvenuto al settimo e non al decimo giro; ma soprattutto "vede" il suo Luigi in testa alla gara e non secondo all'inseguimento di Hawthorn.
E questo immaginare la persona amata al comando è, per me inguaribile romantico, una cosa stupenda.

Fiamma conclude la sua lettera ad AS con queste parole:
Io chi sono? La donna che ancora ama Luigi Musso
grazie
Fiamma Breschi


Forse, anzi certo, sono anche queste donne che mancano alla F1 di oggi incancrenita in sè stessa. Queste donne che Fiamma nella sua commovente lettera descrive in modo tanto conciso quanto vero:
Io ero come sempre nel box della Ferrari con il cronometro in mano ed il cuore in gola.
Ultima modifica di Powerslide il 09/07/2008, 13:11, modificato 1 volta in totale.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Niki » 09/07/2008, 13:48

[quote="Powerslide"]Forse, anzi certo, sono anche queste donne che mancano alla F1 di oggi incancrenita in sè stessa. Queste donne che Fiamma nella sua commovente lettera descrive in modo tanto conciso quanto vero:
Io ero come sempre nel box della Ferrari con il cronometro in mano ed il cuore in gola.

[/quote]

Con il passare del tempo si tende ad infiorire e romanzare il passato, ma anche se non sono certo che a quei tempi le donne che frequentavano non solo la F1, ma anche gli altri ambienti sportivi, fossero tutte sante dame in attesa dei loro cavalieri occupati in qualche impresa sportiva, oggi frequentano la F1 solo le troione che aspettano di salire sul treno giusto (leggi letto) e di fare fortuna come modelle, veline, ecc. ecc.
La porcheria va di pari passo con l'involversi della F1. Che a sua volta segue di pari passo l'involversi della società (marcia).
L'ho già detto tante volte ma non mi stanco di ripeterlo.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Uitko » 09/07/2008, 15:00

[quote="sundance76"]
Come molti di noi già sanno, esiste il libro di Luca Delli Carri, "Gli Indisciplinati" della Fucina, 2001, che parla di Musso, oltre agli altri piloti della Ferrari dell'epoca, De Portago, Collins, Castellotti e Hawthorn. E' una storia romanzata, ma con molti spunti interessanti.
Ecco il sito del libro, davvero ben fatto, con interviste ai protagonisti superstiti:

http://www.dellicarri.it/gliindisciplinati/indexie.php
[/quote]
Un libro veramente molto bello, come sempre ripropongo l'intervista che gli facemmo http://www.gpx.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=41

Che epoca...
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Powerslide » 30/07/2008, 12:02

Su l'ultimo AS, Mario Donnini racconta la sua esperienza a Goodwood di "navigare" in una breve p.s. Hirvonen e Waldegard. Il primo su un'attualissima Escort Wrc, l'altro su un'Escort del '77.

L'articolo, oltre che bello per l'intervista/chiaccherata in contemporanea a due campioni tanto distanti nel tempo, è molto interessante per le sensazioni che le due auto trasmettono al passeggero. La più lenta sembra essere più veloce, certamente più impegnativa.

L'aneddoto conclusivo è fantastico. Anche a 64 anni un pilota resta sempre tale e, non potendo battere un mezzo troppo superiore, compete una seconda volta contro sè stesso per strappare il tempo che voleva ottenere.  :thumbup:
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sundance76 » 30/07/2008, 12:13

Non ho ancora potuto comprare AS, ma il fatto che si parli di Waldegaard mi fa già venire l'acquolina in bocca!!!  :o
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Mad » 30/07/2008, 13:32

[quote="Powerslide"]
Il primo su un'attualissima Escort Wrc, l'altro su un'Escort del '77.
[/quote]

Beh mica tanto, a meno che non guidasse la Focus e non la Escort... :asd:
Immagine
Avatar utente
Mad
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: 08/02/2004, 0:00
Località: Noceto

da Powerslide » 30/07/2008, 14:07

[quote="Mad"]
[quote="Powerslide"]
Il primo su un'attualissima Escort Wrc, l'altro su un'Escort del '77.
[/quote]

Beh mica tanto, a meno che non guidasse la Focus e non la Escort... :asd:
[/quote]

Infatti era una Focus, ma nella didascalia c'era scritto Escort Wrc e i miei due neuroni superstiti ci son cascati. Eppure una vocina mi diceva che c'era qualcosa di strano ..............  :blush:
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sundance76 » 30/07/2008, 14:12

La Escort degli anni '70 era una delle auto più potenti dell'epoca, infatti si diceva che la Fiat 131 Abarth vinceva di più perchè la squadra era migliore dal punto di vista umano, ma il motore della Escort era molto superiore alla 131...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

PrecedenteProssimo

Torna a Stampa, Biblio/Video-grafia

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti