da Powerslide » 23/07/2008, 11:48
Ma perchè la Ferrari deve essere sempre costretta a vincere?
Perchè siamo sempre pronti a criticarla, ad invocare cambi di muretto, di piloti, di progettisti, di management?
In questa Italietta, fanalino di coda d'Europa, perchè solo la casa di Maranello dovrebbe emergere?
Se uno si compra una FIAT viene deriso (anche dagli immigrati), però la Ferrari (che usa i centri di calcolo di Torino) DEVE vincere. Ma allora, quando accade, significa che la tecnologia FIAT ed il know-how Ferrari proprio schifo non fanno!
E non mi si venga a dire che i soldi che elargisce la Marlboro debbano obbligare la Rossa a far manbassa, perchè se fosse solo questione di soldi, allora ben altre Case dovrebbero brillare.
Ma se fossimo giapponesi cosa dovremmo fare? Come minimo harakiri, visti i risultati di Honda e Toyota (per non citare il ridicolo tentativo motoristico di qualche lustro fa della Yamaha).
E se fossimo inglesi? Hanno perso Jaguar, Aston Martin, Bentley e Rolls-Royce. E i team di F1? McLaren a parte (ormai più tedesca che albionica), gli altri sono scomparsi, venduti, mercificati o annaspano nell'anonimato.
Vabbè, siamo francesi e con la Renault abbiamo trionfato nel 2005 e 2006! Certo, bravi, ma col telaio fatto in inghilterra, mica in casa!
D'accordo, siamo tedeschi! Evviva la Mercedes: peccato che il telaio sia McLaren. Cosa c'entra, che c'azzecca? Provate a chiederlo alla Honda.
BMW. Bravini. Vi ricordare il buon Mario Thiessen quando sbandierava di aver raggiunto col suo V10 i 19.500 giri? Sapete di chi era quel motore? Della Oral Eng. di un certo Mauro Forghieri!
Ma dove è tutto il Gruppo VW? La Porsche? Si criticano i motoristi di Maranello, ma bisognerebbe riflettere su quel V12 del 1991 con la presa del moto centrale (cosa che poteva andar bene per una 917 di qualche decennio prima) che con il suo peso da camion fece venire anzitempo i capelli bianchi ad Alboreto.
Negli anni '60, Ferrari si lamentava di non avere fornitori nostrani e di doversi rivolgere a Girling o Dunlop per un impianto frenante. Oggi una Brembo è leader mondiale! La Marelli (sempre FIAT) è stimata ed utilizzata anche all'estero, nonostante la concorrenza di Bosh o Tag. I telai Ferrari (ma anche molti altri del Circus e non) vengono fabbricati a Colonnella, cittadina abruzzese, dalla ATR che, nel giro di pochi anni, è diventata un must a livello mondiale nella lavorazione di compositi in carbonio.
Quindi vediamo di provare orgoglio ad essere italiani, ma smettiamo di pretendere di dover essere sempre i primi della classe o gli ultimi dei fessi!
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)