[USA]

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Niki » 02/07/2005, 8:09

Ci penso io. Siete tutti fuori strada. Come ben si vede dal disegno di Uitko lo stradaiolo, la F1 utilizza META' PISTA :lol:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Dragonlp » 02/07/2005, 9:16

eccetto una curva, quindi non e' 0.5 esatto
Staremo sullo 0.46 ..
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da john66 » 02/07/2005, 10:51

[quote=""Uitko""][quote=""john66""]Praticamente è la stessa cosa che dico io:la formula 1 sfrutta poco più di un quarto (o poco meno di metà) del catino di Indy.

Vedi post precedente.

Saluti!![/quote]
eh no!, tu primi scrivevi questo, non freghiamo...
[quote=""john66""]Se la F1 usa tre settori per me usa 1/4 di pista. [/quote]
:wink:

Cmq tra un po'chiudo il post che sono fuso :lol:[/quote]

Tre settori su dodici quanto fa?.....te lo dico io fa [size=18px]1/4!!!!![/size] E non occore avere 8 in matematica.....

Comunque se il tuo mestiere è disegnare strade,adesso ho capito chi ha disegnato l'autosole.
Ahahaha

Saluti!!
Avatar utente
john66
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 540
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00

da john66 » 02/07/2005, 10:55

[quote=""Uitko""][quote=""john66""]Mi sembra che stai facendo un pò di confusione anche tu.[/quote]
Ora, non per rompere le palle ma disegnare strade fa parte del mio lavoro e non credo di fare molta confusione in questo campo.
I fatti sono questi, ti faccio ancora uno schema, se mi confuti questo è evidente che sei fuori strada, mi sembra un esempio semplice e lampante senza bisogno di tanti calcoli.

Come puoi vedere dall'immagine ho fatto questo
giallo= tratto utilizzato dalla F1
rosso=stesso tratto, copiato, ruotato e incollato sopra al tratto di pista opposto.
verde=i due pezzetti rimamenti

Ne convieni che il giallo e rosso coprono quasi tutta la pista e quindi corrispondono quasi a metà tracciato l'uno? avanzano due parti di curva (il verde) che sommati non arrivano a metà di uno dei due tratti giallo o rosso. :wink:

Immagine[/quote]

Ahahahahahahahahaha........ma non rompere le palle......ihihihihihihihi.....

Spero sia uno scherzo.

Se non lo è allora siamo messi proprio male!

Saluti!!
Avatar utente
john66
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 540
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00

da Dragonlp » 02/07/2005, 11:33

oh, diamine..
la F1 percorre 5,e ripeto 5, dodicesimi di pista. che corrispondono a quasi meta' circuito.

Infatti, come mostrato da Uitko, se prendi il tratto di pista percorso dalla F1 e lo raddoppi, si ottiene QUASI tutta la pista, a eccezione di due curve.

La F1 percorre uno spazio di catino compreso tra un terzo e un mezzo, ovvero 0.43
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da gelax » 02/07/2005, 11:46

[quote=""john66""][quote=""Uitko""][quote=""john66""](quindi 4+5+6+7 pari a quatrro settori) quindi 1/4 di circuito. ![/quote]
non diciamo eresie dai, si vede ad occhio nudo che da già soli 4,5 e 6 completano il quarto.... il 7 è già in più.... parlo di metri di percorrenza...[/quote]

Appunto;ed allora come fai a dire che è più di 1/3?

Ti rammento che se ipoteticamente dividiamo la pista in 100 settori, 1/4 equivale a 25 settori.

Se la dividiamo in 50 settori,1/4 equivale a 12,5 settori e così via.

Se invece dividiamo la pista in 100 settori,1/3 equivale a 33,33333
settori.

Se la dividiamo in 50 settori,1/3 equivale a 16,6666666.

Mi sembra che stai facendo un pò di confusione anche tu.

Saluti!![/quote]

ma tu senza la calcolatrice ci vai al cesso??? dragon ha ragione, meno di 1/2 e + di 1/4 fa 1/3, cosa c'e di cosi strano da capire!!!! se uno ti chiede l'ora ( sempre che tu gli risponda!!) cosa dici, son le 17 31' 42" , 75462256547234876898592826498650248976128746????????
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da Dragonlp » 02/07/2005, 15:40

mah può anche usarla la calcolatrice, e gli consiglio di farlo.

5 fratto 12 da 0.42
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da john66 » 02/07/2005, 16:03

[quote=""gelax""][quote=""john66""][quote=""Uitko""][quote=""john66""](quindi 4+5+6+7 pari a quatrro settori) quindi 1/4 di circuito. ![/quote]
non diciamo eresie dai, si vede ad occhio nudo che da già soli 4,5 e 6 completano il quarto.... il 7 è già in più.... parlo di metri di percorrenza...[/quote]

Appunto;ed allora come fai a dire che è più di 1/3?

Ti rammento che se ipoteticamente dividiamo la pista in 100 settori, 1/4 equivale a 25 settori.

Se la dividiamo in 50 settori,1/4 equivale a 12,5 settori e così via.

Se invece dividiamo la pista in 100 settori,1/3 equivale a 33,33333
settori.

Se la dividiamo in 50 settori,1/3 equivale a 16,6666666.

Mi sembra che stai facendo un pò di confusione anche tu.

Saluti!![/quote]

ma tu senza la calcolatrice ci vai al cesso??? dragon ha ragione, meno di 1/2 e + di 1/4 fa 1/3, cosa c'e di cosi strano da capire!!!! se uno ti chiede l'ora ( sempre che tu gli risponda!!) cosa dici, son le 17 31' 42" , 75462256547234876898592826498650248976128746????????[/quote]

Minchia è arrivato un altro genio.

Dalla risposta si evince che non hai capito una mazza.
Se per te fra 1/2 e 1/4 ci stà 1/3 non sai nemmeno di cosa stiamo parlando!

Se invece lo sai dimmi se ce differenza tra 1/2,8/16,4/8,2/4,3/6,5/10,6/12 ecc.ecc.
Troppo difficile?

Saluti!!
Avatar utente
john66
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 540
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00

da john66 » 02/07/2005, 16:06

Per evitarti brutte figure rispondo io:no non c'è nessuna differenza.

[size=18px]Invece tra 1/4 ed 1/3 si!!![/size]

Saluti!!
Avatar utente
john66
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 540
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00

da Uitko » 02/07/2005, 16:22

[quote=""john66""]........ma non rompere le palle......[/quote]
1) vedi di moderare i termini
2) tu applichi i settori (tua unità di musra e quindi uguali nei tuoi ragionamenti) a tratti di pista di lunghezza differente, come ca**o fai ad usare tale base?
Senti se tu vuoi dire che la F1 sfrutta 1/4 di pista fai come vuoi, solo non dirlo troppo forte perchè farai delle figuracce. Per me ne sfrutta più di 1/3 e meno di 1/2
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da john66 » 02/07/2005, 16:46

[quote=""Uitko""][quote=""john66""]........ma non rompere le palle......[/quote]
1) vedi di moderare i termini
2) tu applichi i settori (tua unità di musra e quindi uguali nei tuoi ragionamenti) a tratti di pista di lunghezza differente, come ca**o fai ad usare tale base?
Senti se tu vuoi dire che la F1 sfrutta 1/4 di pista fai come vuoi, solo non dirlo troppo forte perchè farai delle figuracce. Per me ne sfrutta più di 1/3 e meno di 1/2[/quote]


1)Scusami per il"non rompere le palle" che ho scritto ma volevo scrivere"non per rompere le palle".Comunque fa il paio con il tuo ca**o con cui hai risposto.
Vatti a rileggere i miei post e vedrai che io non sono avezzo a questo tipo di linguaggio .

2)Io applico i settori in frazionamenti di pari lunghezza per questo insisto a dire che è più facile dividere in quattro un'entita che in tre.
Fintanto si resta in un sereno confronto di opinioni va bene ma non bisogna trascendere.Se poi i miei ragionamenti sono giusti o sbagliati chi sei tu per dare giudizi?

Per quanto riguarda l'averlo scritto in grande non era mia intenzione alzare la voce ma era un evidenziare un concetto espresso.

Spero di essere stato chiaro.

Saluti!!
Avatar utente
john66
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 540
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00

da Uitko » 02/07/2005, 17:02

[quote=""john66""]Spero di essere stato chiaro.[/quote]
Sei stato molto chiaro....

Si può sapere, in maniera definitiva, secondo te quanto sfruttano di pista nel circuito di Formula 1?

Poi io ti dico secondo me se abbiamo fatto una marea di discorsi per niente e diciamo tutti la stessa cosa, perchè a me non convince tutto sto casino su formule e teoremi, su un forum è difficile comprendere le basi sulle quali uno effettua i suoi calcoli... :roll:
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Dragonlp » 02/07/2005, 18:15

io sono 5 o 6 pagine di forum che dico che percorrono + o - un terzo del circuito, quindi mi trovo d'accordo con l'opinione di Uitko
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da gelax » 02/07/2005, 19:12

[quote=""john66""][quote=""gelax""][quote=""john66""][quote=""Uitko""][quote=""john66""](quindi 4+5+6+7 pari a quatrro settori) quindi 1/4 di circuito. ![/quote]
non diciamo eresie dai, si vede ad occhio nudo che da già soli 4,5 e 6 completano il quarto.... il 7 è già in più.... parlo di metri di percorrenza...[/quote]

Appunto;ed allora come fai a dire che è più di 1/3?

Ti rammento che se ipoteticamente dividiamo la pista in 100 settori, 1/4 equivale a 25 settori.

Se la dividiamo in 50 settori,1/4 equivale a 12,5 settori e così via.

Se invece dividiamo la pista in 100 settori,1/3 equivale a 33,33333
settori.

Se la dividiamo in 50 settori,1/3 equivale a 16,6666666.

Mi sembra che stai facendo un pò di confusione anche tu.

Saluti!![/quote]

ma tu senza la calcolatrice ci vai al cesso??? dragon ha ragione, meno di 1/2 e + di 1/4 fa 1/3, cosa c'e di cosi strano da capire!!!! se uno ti chiede l'ora ( sempre che tu gli risponda!!) cosa dici, son le 17 31' 42" , 75462256547234876898592826498650248976128746????????[/quote]

Minchia è arrivato un altro genio.

Dalla risposta si evince che non hai capito una mazza.
Se per te fra 1/2 e 1/4 ci stà 1/3 non sai nemmeno di cosa stiamo parlando!

Se invece lo sai dimmi se ce differenza tra 1/2,8/16,4/8,2/4,3/6,5/10,6/12 ecc.ecc.
Troppo difficile?

Saluti!![/quote]

veee einstein lo sai che 2/4 non esiste??? si dice 1/2

lasciamo perdere va che tanto ha un mondo tutto suo, del resto è un fanatico delle misure inglesi!!!!!! la cosa piu assurda è ch non riesce a capirle
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da john66 » 02/07/2005, 21:34

[quote=""gelax""][quote=""john66""][quote=""gelax""][quote=""john66""][quote=""Uitko""][quote=""john66""](quindi 4+5+6+7 pari a quatrro settori) quindi 1/4 di circuito. ![/quote]
non diciamo eresie dai, si vede ad occhio nudo che da già soli 4,5 e 6 completano il quarto.... il 7 è già in più.... parlo di metri di percorrenza...[/quote]

Appunto;ed allora come fai a dire che è più di 1/3?

Ti rammento che se ipoteticamente dividiamo la pista in 100 settori, 1/4 equivale a 25 settori.

Se la dividiamo in 50 settori,1/4 equivale a 12,5 settori e così via.

Se invece dividiamo la pista in 100 settori,1/3 equivale a 33,33333
settori.

Se la dividiamo in 50 settori,1/3 equivale a 16,6666666.

Mi sembra che stai facendo un pò di confusione anche tu.

Saluti!![/quote]

ma tu senza la calcolatrice ci vai al cesso??? dragon ha ragione, meno di 1/2 e + di 1/4 fa 1/3, cosa c'e di cosi strano da capire!!!! se uno ti chiede l'ora ( sempre che tu gli risponda!!) cosa dici, son le 17 31' 42" , 75462256547234876898592826498650248976128746????????[/quote]

Minchia è arrivato un altro genio.

Dalla risposta si evince che non hai capito una mazza.
Se per te fra 1/2 e 1/4 ci stà 1/3 non sai nemmeno di cosa stiamo parlando!

Se invece lo sai dimmi se ce differenza tra 1/2,8/16,4/8,2/4,3/6,5/10,6/12 ecc.ecc.
Troppo difficile?

Saluti!![/quote]

veee einstein lo sai che 2/4 non esiste??? si dice 1/2

lasciamo perdere va che tanto ha un mondo tutto suo, del resto è un fanatico delle misure inglesi!!!!!! la cosa piu assurda è ch non riesce a capirle[/quote]

Ahahahahahahahahahah

Questa mi mancava.

E secondo te le frazioni sono unità di misura del sistema anglosassone.

Uhuhuhuhuhuhuhuhuhu

Vedi Gelax l'ho sempre pensato che sei simpaticissimo e spassoso.Ora ne ho la riprova.

Ehehehehehehehehehehe

Saluti!!
Avatar utente
john66
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 540
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti