1° Maggio 1994

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Uitko » 01/05/2008, 22:31

In questo giorno di festa è anche giusto ricordare chi se n'è andato 14 anni fa... RIP

Immagine
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da sundance76 » 02/05/2008, 15:24

Strano, sono in pochi quelli che celebrano le ricorrenze di questi giorni. Forse è un buon segno, significa che preferiamo ricordare i nostri beniamini nei momenti in cui correvano, e non per la loro scomparsa.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da GTO » 02/05/2008, 21:16

RIP...Ayrton, peccato non averti mai visto su una Rossa :cry:
               Immagine               [center]F O R Z A  F E R R A R I !
Avatar utente
GTO
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1936
Iscritto il: 09/12/2007, 0:00

da GTO » 05/05/2008, 15:37

Vi posto questa raccolta di 14 video uno più bello dell'altro (tranne l'ultimo :cry: )....Ciao Ayrton [smilie=angel5.gif]
http://www.sportautomoto.it/Multimedia.asp?ID=14541
               Immagine               [center]F O R Z A  F E R R A R I !
Avatar utente
GTO
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1936
Iscritto il: 09/12/2007, 0:00

da Gilles » 05/05/2008, 18:03

Mi ricordo di un GP (non ricordo quale) in cui era dolorante ad una mano e se la fece legare al volante...c'è un camera car degli ultimi giri di questo episodio in cui si sente solo il motore, poi, non appena taglia il traguardo si mette ad urlare per la gioia della vittoria unita al dolore alla mano. E non erano gli anni '40 o '50... Senna è un eroe dell'epoca moderna (IMHO ovviamente).
RIP
Gilles
 

da echoes » 06/05/2008, 9:31

doveroso ricordare senna e dedicare un pensiero anche a roland ratzemberger...

RIP
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Niki » 06/05/2008, 10:56

Appunto. Altrimenti poi è vero quello che dicono su di noi (italiani) che stiamo sempre sul carro del vincitore. Senna si, Ratzenberger no.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16179
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da guny » 06/05/2008, 10:57

Ricordo ancora piuttosto nitidamente quel weekend, credo uno dei piu' tragici della storia della Formula 1:

- Barrichello decolla e finisce all'ospedale durante le prove
- Muore il povero Ratzenberger
- Muore il povero Senna
- Ferito un meccanico causa perdita di una gomma della Minardi di Alboreto alla ripartenza dal pit stop.
- Incidente in partenza tra Letho e Lamy con ferimento di tifosi sulla tribuna causa gomma volante e detriti vari.

Terribile, semplicemente terribile.

Un ricordo: prima della partenza, Senna, diversamente a quanto faceva da sempre, è entrato nell'abitacolo senza il casco. Ricordo il suo sguardo perso; non vado di certo a fantasticare su premonizioni di morte o amenità varie, ma era semplicemente lampante la sua non voglia di partire dopo quello che era successo il sabato.
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
"Io do il tutto per tutto pur di arrivare primo invece che racimolare punti, non ho nessuna intenzione di vincere il campionato del mondo piazzandomi terzo o quarto tutte le volte."
Gilles Villeneuve
Avatar utente
guny
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1272
Iscritto il: 16/03/2007, 0:00
Località: Lago di Garda

da Andrew » 06/05/2008, 11:38

[quote=""Gilles""]Mi ricordo di un GP (non ricordo quale) in cui era dolorante ad una mano e se la fece legare al volante...c'è un camera car degli ultimi giri di questo episodio in cui si sente solo il motore, poi, non appena taglia il traguardo si mette ad urlare per la gioia della vittoria unita al dolore alla mano. E non erano gli anni '40 o '50... Senna è un eroe dell'epoca moderna (IMHO ovviamente).
RIP[/quote]
se non sbaglio fu un gp di Interlagos, l'unico da lui vinto, in cui rimane senza marce e si crearono delle pieghe sulle mani per lo sforzo durante le poche cambiate rimanenti..
Rip Senna, avrei voluto vederlo in un duello vero contro Hakkinen e Schumacher...
Immagine
Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare
Perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro
Avatar utente
Andrew
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 26/02/2007, 0:00
Località: Da qualche parte tra i grattacieli di Manhattan

da Gilles » 06/05/2008, 12:57

se non sbaglio fu un gp di Interlagos, l'unico da lui vinto, in cui rimane senza marce e si crearono delle pieghe sulle mani per lo sforzo durante le poche cambiate rimanenti..


Sì, proprio quello.
Si può vedere qualcosa (e soprattutto sentire quell'urlo straziante) in un video della pagina indicata da FXX30. Io lo trovo commovente e dimostra la differenza tra un pilota-uomo ed i piloti-manichini moderni.
Gilles
 

da Niki » 06/05/2008, 14:00

La mano di Senna non era legata al volante, e le urla a fine gara erano per la gioia di aver finalmente vinto il gran premio del Brasile, cosa che non era mai riuscito a fare prima.
Al momento della premiazione quasi non riusciva neanche ad alzare la coppa.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16179
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Gilles » 06/05/2008, 15:56

La mano di Senna non era legata al volante

Io ho sentito più di un intervista in cui si diceva che era legata (se la è fatta legare durante una sosta ai box) e sono quasi sicuro (si va un po' indietro nel tempo) in cui la si vede dal camera car.
le urla a fine gara erano per la gioia

Ma le hai sentite? Io non ho mai sentito nessuno gioire in quel modo...

Poi ogn'uno è libero di pensarla come vuole :wink:
Gilles
 

da Powerslide » 06/05/2008, 16:48

Vado a memoria, quindi col beneficio d'inventario.

Senna, tra tutti i piloti che ho avuto la fortuna di conoscere più o meno direttamente, era quello che voleva le cinture il più strette possibile. Prima di farsi stringere le pettorali, addirittura espelleva il fiato dai polmoni.

In quell'occasione, però, la cintura che gli provocò i maggiori problemi - fino a provocargli una parziale insesibilità - fu una delle due che avvolgono la coscia. Sinceramente non ricordo se la destra o la sinistra, ma propendo per quest'ultima considerando l'andamento antiorario del circuito e le sollecitazioni dell'ultima lunghissima curva prima della retta d'arrivo.

L'urlo era un misto di liberazione (per aver vinto il GP di casa, resistendo fino all'ultimo in quelle condizioni), di gioia e di dolore.
Avrà certamente dato fondo a tutta l'adrenalina che aveva in corpo e molta ne ha fatta salire a noi che ascoltavamo.

In ogni caso un momento che riconcilia con la pura essenza dello sport.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Roberto82 » 06/05/2008, 20:06

powerslide, conosci qualche altro aneddoto su ayrton? starei qui giorni interi a sentir parlare di F1 in generale e di Senna in particolare
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Aviatore » 06/05/2008, 22:24

[quote=""Powerslide""]
In ogni caso un momento che riconcilia con la pura essenza dello sport.[/quote]

Approvo ed aggiungo che il minuto e mezzo di comuncazioni radio tra Michael e Ross Brawn dopo la bandiera a scacchi di Suzuka 2000 è altrettanto da brividi, almeno per chi come noi rossi arrivava da un digiuno di 21 anni
:wink:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 3 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti