Chi è?

Discussioni inerenti automodelli di Formula 1 e non

da Powerslide » 11/04/2008, 14:19

[quote=""sundance76""].... su quell'AS di Monza '68 che ho acquistato e di cui parlammo nel topic "tecnica ferrari" c'è un ampio articolo su questo fatto, che coinvolgeva anche l'americano Bobby Unser, che aveva compiuto lo stesso tour de force di Andretti..[/quote]

Vero ci provò anche Unser, ma nelle prove a Monza prese un distacco abissale. Bobby partecipò al seguente GP a Watkins Glen, dove ottenne il terzultimo tempo in qualifica. Capì che con la F1 non c'era trippa per gatti e la sua esperienza nella massima formula terminò lì.

In quel GP, Andretti partì in pole 8O 8O 8O :D
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Jackie_83 » 11/04/2008, 17:49

Proprio su AS d questa settimana dove si parla di Clark, Dave Sims...meccanico in Lotus di entrambi loda una qualità comune a tutti e 2, ovvero l'incredibile capacità di adattamento a qualunque auto e assetto venisse messo loro a disposizione

Jim infatti riusciva ad eccellere subito con qualunque cosa...si trattasse di una F.1, una F.Indy, una Lotus Cortina o quel diavolo ke volete

Mario era della stessa pasta...F.1, Indy, Prototipi, Nascar, ovunque lo mettevi lui andava forte

e questa è la qualità in un pilota ke amo di + 8)
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da gelax » 11/04/2008, 18:20

[quote=""Jackie_83""]Proprio su AS d questa settimana dove si parla di Clark, Dave Sims...meccanico in Lotus di entrambi loda una qualità comune a tutti e 2, ovvero l'incredibile capacità di adattamento a qualunque auto e assetto venisse messo loro a disposizione

Jim infatti riusciva ad eccellere subito con qualunque cosa...si trattasse di una F.1, una F.Indy, una Lotus Cortina o quel diavolo ke volete

Mario era della stessa pasta...F.1, Indy, Prototipi, Nascar, ovunque lo mettevi lui andava forte

e questa è la qualità in un pilota ke amo di + 8)[/quote]

o che fosse una motoslitta........................
per questo io ho gilles sempre nelle vene....................
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da duvel » 11/04/2008, 18:29

[quote=""DanieleSkywalker""][quote=""Niki""]No. Troppo facile 8)[/quote]

Ecco te pareva!!

Comunque il casco è il suo..e da quello che posso intuire anche la naska!![/quote]

Per l'appunto...

Andretti? opinione personale, ma....io non ce lo vedo :?:
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Niki » 12/04/2008, 19:09

Nessuno ha detto che Andretti non fosse veloce, ma fino a prova contraria l'unico mondiale che ha vinto lo ha vinto su una macchina che paragonata alla concorrenza era come una Formula 1 rispetto ad un esercito di Formula 3.
E con un contratto blindato di scudiero per la seconda guida che poteva impensierirlo, ma che non lo ha mai fatto.
Guardacaso nell'unica occasione in cui ha trovato qualcuno (l'Immane Austriaco) su una macchina paritaria alla Lotus (la Brabham con il ventilatore), le ha prese.
8)
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

Precedente

Torna a Modellismo statico e dinamico

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite