Un Forghieri d'epoca

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Roberto82 » 23/02/2008, 23:06

http://www.youtube.com/watch?v=VMIloHr-fkE

Guardate quel video, dopo circa un minuto intervistano furia davanti ad una 126C2. Non si capisce bene cosa dice, chi riesce a capirci qualcosa è il benvenuto :)
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Niki » 24/02/2008, 13:25

Inizia con "Sono Mauro Forghieri, direttore tecnico della Ferrari". Poi continua parlando dell'architettura del motore e del fatto che è dotato di turbine tedesche KKK. Poi parla delle regolazioni, poi ho avuto da fare e sono uscito.
8)
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16179
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Roberto82 » 24/02/2008, 13:41

poi ci si mette il commentatore tedesco che ci parla sopra :D
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Powerslide » 24/02/2008, 18:16

Senza commentatore tedesco, l'anglo-modenese di Furia sarebbe comprensibilissimo :)

Da quello che ho capito, dopo essersi presentato, spiega che il motore è un 6V di 120°, turbocompresso con due KKK. Aggiunge il numero di giri normalmente usato in gara e fa un'interessante considerazione sulla famosa "iniezione d'acqua". Purtroppo, anche in quel momento, il traduttore gli parla sopra.
Alla domanda su quale sia il pregio maggiore, sembra rispondere "l'elasticità" (ma potrebbe anche essere la "carenza d'elasticità, se la domanda fosse stata il maggior difetto). Ricorda comunque che la Ferrari è stata la prima a vincere a Montecarlo, l'anno prima con Gilles, con un motore turbo.
Di più non son riuscito a capire: se trovo un amico che parla tedesco.....

La parte del circuito inquadrata, sembrerebbe la variate della Curva Nord di Hockenheim, il punto dove si era ammazzato Depailler, tanto per intenderci. :twisted:

Se ho detto una castroneria, corregetemi.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da panzerfaust » 24/02/2008, 19:13

chissà se sono le prove di giovedì/venerdì, quindi prima dell'incidente di sabato di pironi...
comunque bellissimo il motore bmw :D
Avatar utente
panzerfaust
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 22/08/2007, 23:00

da Roberto82 » 24/02/2008, 23:02

Non penso che Furia avrebbe rilasciato una intervista tecnica dopo l'incidente di Pironi, visto il comprensibile stato d'animo della Ferrari quel sabato pomeriggio e nei giorni successivi
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Niki » 25/02/2008, 14:04

Già. Credo che si tratti del venerdì.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16179
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti