[quote=""Jackie_83""][quote=""Powerslide""]
Purtroppo il peggio di sè l'ha dato quando non aveva ancora i soldi degli arabi. :cry: :cry: :cry: [/quote]
Addirittura???!!! 8O 8O
Ovviamente caro Power pure questa volta dovrai
CANTARE! 
[/quote]
Correre con pochi soldi significa schierare auto con pezzi alla fine del loro ciclo di utilizzo, quindi più pericolose di quanto già non fossero all'epoca.
E se questo ci può stare, molto più difficile è giustificare l'affitto a piloti debuttanti o quasi, per il loro GP di casa, di F1 ricavate assemblando pezzi di scarto e telai raddrizzati dopo incidenti. Auto con le quali era impossibile qualificarsi, ma molto probabile farsi male già al primo tentativo.
Molti non glielo hanno ancora perdonato, fino a dichiarare: "Se Williams è oggi su una sedia a rotelle, significa solo che Dio esiste!"
Frase agghiacciante (riportata anche in uno dei libri/intervista di Luca Delli Carri) che certamente fa rabbrividire e da cui mi dissocio, ma detta da chi ha realmente rischiato la vita.
Sir Frank non è stato certo l'unico ad usare questi mezzi meschini pur di tirare avanti la baracca, era in buona compagnia, e questo lancia una brutta ombra sulla F1 dell'epoca.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)