da Aviatore » 03/01/2008, 0:09
[quote=""Mclaren7C""]Visionata anche l'ultima uscita delle serie riguardante la stagione 2000.
La vittoria finale di Schumacher è ampiamente meritata, solo il doppio ritiro consecutivo per incidente alla prima curva (gp d'Austria e Germania) aveva riaperto le chance iridate di Hakkinen e Coulthard.
Per quanto riguarda le monoposto penso che Mclaren e Ferrari si equivalessero nelle prestazioni.
Da ricordare anche i tre podi di Fisichella con la Benetton e le due partenze in prima fila di Trulli (gp di Monaco e Belgio); inoltre il brutto week-end di Monza con la morte di un'addetto alla sicurezza.[/quote]
C'è però da dire che la debacle in Australia delle due Mecca diede una mano all'avvio trionfale di Michael con tre vittorie consecutive, se ben rammento a Melbourne seguirono i GP di Brasile e Imola che Michael vinse sì ma non "stravinse", Mika era sempre molto vicino, e le vittorie spesso erano di qualche "incollatura".
I Gp d'Austria e Germania videro sì due uscite di Michael per incidente alla prima curva, ma è anche vero che partiva più indietro di dove avrebbe dovuto partire, e come diceva Todt per Irvine "più parti indietro più possibilità hai di essere coinvolto in qualche guaio".
A Budapest Mika vinse alla grande, e fu già quello un colpo mortale al morale del team Ferrari, doppiato dal trionfo di Spa con l'ormai celeberrimo sorpasso con Zonta in mezzo.
Monza fu una gara strana, nel senso senza la lunga netralizzazione per il pandemonio al primo giro alla Roggia (con la morte del povero commissario di gara) sono persuaso Mika sarebbe riuscito a rendere la vita molto più difficile a Michael di quanto invece fece. In conferenza stampa Michael paga tutta la tensione di Budapest/Spa ed in concomitanza alla domanda su cosa provasse ad avere una vittoria in più di Ayrton crolla verticalmente.
Indianapolis fu un'altra gara strana, partenza sull'umido, wrestling alla prima staccata nei primi giri tra Michael e Coulthard, Michael che va a vincere.
Suzuka fu un capolavoro del box Ferrari, Michael fece il resto (grazie a Dio!) e finì il digiuno durato 21 anni.
A Sepang Michael doma un combattivo Coulthard e la Ferrari vince anhe il titolo Costruttori bissando il successo del 1999.
"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)