In questo 3d vorrei dare spazio all'evoluzione che la F1 ha avuto nell'attenzione dedicata dal mezzo televisivo. Ricordi, aneddoti, tutto quello che volete e che è aderente col tema.
Ricordo che fino ai primissimi anni '90 la F1 non aveva tutta questa copertura nel pre-gara e nel dopo-gara. A Silverstone '90 Prost vincitore con la Ferrari aveva appena finito il giro d'onore, scese dall'auto (nessuno all'epoca saliva sulla carrozzeria a fare mosse sceme per i fotografi..), qualcuno gli allungò una bottiglia e... zac! finita la diretta TV!!!
A Jerez '88 nemmeno il tempo per farlo scendere di macchina, le auto stavano rientrando nella corsia box ed ecco la redazione che reclamava la linea, e il povero Poltronieri non riusciva a finire nemmeno di leggere la classifica mondiale...
Per non parlare delle qualifiche!!! Bastava che vi fosse un'interruzione con la bandiera rossa, e quindi l'ora inizialmente prevista si allungava di alcuni minuti, ed ecco che alle 14 in punto veniva tolta la diretta, magari proprio nei minuti cruciali per la pole-position!!! Assurdo!!!
Vorrei che jackyickx o Powerslide partecipassero a questa curiosa discussione, magari hanno aneddoti interessanti. Infatti quando parlammo di Bandini e Ickx nei rispettivi topic accennammo al fatto che fino a fine anni '60 in Italia veniva dato solo il GP d'Italia (e spesso solo in parte) o al massimo si sconfinava col GP di Monaco, trasmesso a spezzoni.
Ho letto che il primo campionato quasi interamente seguito dalla TV italiana fu il '78 con 14 dirette televisive, il Glen e il Canada esclusi.