Video online (per poco)

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Niki » 17/11/2007, 9:51

In occasione del centomillesimo post nel sito Fastlane, sono stati messi online video di gare intere. Se voltete scaricarli sbrigatevi perchè non credo rimarranno lì per troppo tempo.

F1 Corsa dei Campioni a Brands Hatch 1979

http://www.the-fastlane.co.uk/phpBB2/viewtopic.php?t=7746

F1 Long Beach 1979

http://www.the-fastlane.co.uk/phpBB2/viewtopic.php?t=7747

F1 Gran Premio del Messico 1990

http://www.the-fastlane.co.uk/phpBB2/viewtopic.php?t=7755

Nascar Daytona 500 1979

http://www.the-fastlane.co.uk/phpBB2/viewtopic.php?t=7773

F. Indy Indianapolis 500 1982

http://www.the-fastlane.co.uk/phpBB2/viewtopic.php?t=7761

F. CART Surfers Paradise 1994

http://www.the-fastlane.co.uk/phpBB2/viewtopic.php?t=7749
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16179
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Ferrari312T » 17/11/2007, 9:56

Grazie Niki..... vado a downloadare subito eh eh :D
Gilles sa sempre esattamente quello che vuole. E per ottenerlo fa sempre ciò che sente di dover fare, non importa quali siano gli ostacoli(Kris Harrison)
Avatar utente
Ferrari312T
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 22/11/2005, 0:00
Località: Bergamo

da Niki » 18/11/2007, 10:11

Mi raccomando specialmente per la Corsa dei Campioni.
Guardate bene come si guida e come ci si invola con una macchina di m***a.
E come si prende un vantaggio del genere in un solo giro su un circuito da meno di un minuto al giro.

8)
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16179
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Elio11 » 18/11/2007, 12:59

[quote=""Niki""]In occasione del centomillesimo post nel sito Fastlane, sono stati messi online video di gare intere. Se voltete scaricarli sbrigatevi perchè non credo rimarranno lì per troppo tempo.

F1 Corsa dei Campioni a Brands Hatch 1979

http://www.the-fastlane.co.uk/phpBB2/viewtopic.php?t=7746

F1 Long Beach 1979

http://www.the-fastlane.co.uk/phpBB2/viewtopic.php?t=7747

F1 Gran Premio del Messico 1990

http://www.the-fastlane.co.uk/phpBB2/viewtopic.php?t=7755

Nascar Daytona 500 1979

http://www.the-fastlane.co.uk/phpBB2/viewtopic.php?t=7773

F. Indy Indianapolis 500 1982

http://www.the-fastlane.co.uk/phpBB2/viewtopic.php?t=7761

F. CART Surfers Paradise 1994

http://www.the-fastlane.co.uk/phpBB2/viewtopic.php?t=7749[/quote]

eh eh anche a te è arrivata l'email :lol:
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Elio11 » 18/11/2007, 13:00

comunque consiglio a tutti la storica Indianapolis 1982 :wink:
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da echoes » 20/11/2007, 10:20

[quote=""Niki""]Mi raccomando specialmente per la Corsa dei Campioni.
Guardate bene come si guida e come ci si invola con una macchina di m***a.
E come si prende un vantaggio del genere in un solo giro su un circuito da meno di un minuto al giro.

8)[/quote]

va beh...quelli dietro si sportellavano...alla fine è riuscito ad arrivare DIETRO al pischello di turno, cioè Piquet, molto strano per uno che con la sola imposizione delle mani faceva guadagnare 6 secondi al giro alla propria vettura... :wink:
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da gelax » 20/11/2007, 17:34

[quote=""echoes04""][quote=""Niki""]Mi raccomando specialmente per la Corsa dei Campioni.
Guardate bene come si guida e come ci si invola con una macchina di m***a.
E come si prende un vantaggio del genere in un solo giro su un circuito da meno di un minuto al giro.

8)[/quote]

va beh...quelli dietro si sportellavano...alla fine è riuscito ad arrivare DIETRO al pischello di turno, cioè Piquet, molto strano per uno che con la sola imposizione delle mani faceva guadagnare 6 secondi al giro alla propria vettura... :wink:[/quote]


6 sec al giro li guadagnava con la imposizione delle mani
peccato che con la sua guida ne perdeva 15 di sec. al giro.....

ma prima di guadagnare quei 6 sec, mettendo le mani giuste, come le teneva???? guidava con i gomiti?????
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da Niki » 21/11/2007, 14:05

Ascolta bene il commento di Walker e senti quante volte è rientrato ai box durante la gara. Alla fine ha compiuti il miracolo arrivando 5°
Che dio in terra.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16179
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sundance76 » 21/11/2007, 14:52

Niki quell'anno vinse il GP di Imola non valido per il mondiale, come non valida era Brands Hatch. Dimostrò che la "mano" non l'aveva persa, ma forse si era stufato. Nel mondiale le cose gli andarono malissimo, 4 punti...

Comunque a Brands fece una gran gara, non l'avevo ovviamente mai vista questa telecronaca...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da echoes » 21/11/2007, 15:07

[quote=""Niki""]Ascolta bene il commento di Walker e senti quante volte è rientrato ai box durante la gara. Alla fine ha compiuti il miracolo arrivando 5°
Che dio in terra.[/quote]

ovviamente, per quanto mi riguarda, si scherzava, nel commento parla di diverse soste ai box, quindi è normale che sia arrivato dietro...

c'è comunque da ricordare il fatto che i piloti di f1 "veri e propri" erano molto pochi (non ricordo se 5 o 7), quindi anche questo avvantaggio' lauda nell'arrivare quinto, in un gp "normale" probabilmente sarebbe arrivato molto piu' indietro...
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Niki » 21/11/2007, 19:43

La BT48 fu l'auto più mer*osa con cui corse Niki, ed anche Piquet fece pochi punti. La tragedia più grossa era il motore Alfa che non valeva una cippa tant'è che come la Brabham passò al Cosworth arrivarono i mondiali.
Sto cercando il gp di Imola 1979 (che vidi in diretta) come il pane :twisted:
Ma credo sia quasi impossibile trovarlo.
Però la Corsa dei Campioni era una gran gara con auto di F1 e Formula Autora: magari le facessero anche ora...
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16179
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Powerslide » 23/11/2007, 1:00

[quote=""Niki""]La BT48 fu l'auto più mer*osa con cui corse Niki, ed anche Piquet fece pochi punti. La tragedia più grossa era il motore Alfa che non valeva una cippa tant'è che come la Brabham passò al Cosworth arrivarono i mondiali.
Sto cercando il gp di Imola 1979 (che vidi in diretta) come il pane.[/quote]

Non è giusto dire che il motore di Chiti fosse una cippa.
Su 26 partenze, subì sì 6 rotture, ma tutte concentrate in 3 GP, dove si stava sperimentando un'evoluzione più spinta. Per il resto della stagione, tutti i ritiri furono dovuti a incidenti o a problemi non inerenti al motore.
In quell'anno il 12 Alfa era passato dalla una configurazione "piatta", a quella a V 60° per ottimizzare l'effeto suolo. Ovvio che questo portasse a problemi di gioventù.

Proprio il GP che tu cerchi, sta a dimostrare che la BT48-Alfa non era certo "ferma", perchè sull'Imola di quei tempi non si tiene testa alla Ferrari che aveva dominato il mondiale, se non si ha un buon motore e un buon telaio.
Forse con un po' più di pazienza ed una maggiore collaborazione da ambo le parti, il connubio avrebbe avuto successo.

Ricordo che al termine di quel GP ero dispiaciuto perchè pensavo di aver assistito ad una bellissima sfida che non si sarebbe più ripetuta.
E così fu, anche se per un motivo differente :(
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Niki » 23/11/2007, 12:24

All'epoca avevo sedici anni e ricordavo ritiri e problemi continui che facevano di quella macchina la più scandalosa con cui avesse corso Niki. Rileggendo gli Autosprint del '79 ho avuto la conferma dei problemi di motore e di altri come trasmissione, sistema di raffreddamento ecc. ecc.
Certo che in soli due gran premi, Canada e Stati Uniti est, si passò da una semi-bagnarola ad un'auto che fece la pole a Watkins Glen.
La Ferrari non è che lo abbia dominato quel campionato, credo piuttosto che la sorte abbia girato dalla loro parte per vari motivi: la posizione di leader inaspettata per la Ligier, la lotta fratricida tra Laffite e Depailler, la perdita di competizione della Lotus 79 e l'errore clamoroso della 80, l'immaturità della Renault Turbo, la mancata efficienza delle altre squadre.
Se poi ci mettiamo che anche in Ferrari le posizioni dei piloti vennero appianate solo in estate abbiamo il risultato finale.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16179
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Powerslide » 23/11/2007, 13:09

[quote=""Niki""] Certo che in soli due gran premi, Canada e Stati Uniti est, si passò da una semi-bagnarola ad un'auto che fece la pole a Watkins Glen.[/quote]

Senza polemica, ma nei GP da te citati, gli ultimi del campionato '79, entrambe le pole le fece Jones con la sua Williams.
In Canada Piquet fece il 4° tempo ad 1 secondo e in gara si ritirò per rottura della scatola del cambio, quando occupava la 4^ posizione; il compagno Zunino si classificò 7° a 4 giri.
A Watkins Glen, Piquet fece il 2° tempo a 1 secondo e mezzo e in gara si ritirò per la rottura della trasmissione, quando occupava la 7^ posizione.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da echoes » 23/11/2007, 13:55

[quote=""Powerslide""][quote=""Niki""] Certo che in soli due gran premi, Canada e Stati Uniti est, si passò da una semi-bagnarola ad un'auto che fece la pole a Watkins Glen.[/quote]

Senza polemica, ma nei GP da te citati, gli ultimi del campionato '79, entrambe le pole le fece Jones con la sua Williams.
In Canada Piquet fece il 4° tempo ad 1 secondo e in gara si ritirò per rottura della scatola del cambio, quando occupava la 4^ posizione; il compagno Zunino si classificò 7° a 4 giri.
A Watkins Glen, Piquet fece il 2° tempo a 1 secondo e mezzo e in gara si ritirò per la rottura della trasmissione, quando occupava la 7^ posizione.[/quote]

per niki, se qull'auto l'avesse guidata il cosiddetto Santo sarebbe partita in pole in entrambe le gare... :wink:
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 28 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 28 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti