da Aviatore » 20/05/2009, 10:47
Hockheneim 1977: Il Santo fa vedere a tutti chi comanda
Kyalami 1979: debutto col botto (doppietta) della T4, Gilles e Jody magistrali
Montecarlo 1981: domatela voi una vettura come quella col turbo che attacca brutalmente (eufemismo) a metà curva
Jarama 1981: un capolavoro di guida assoluto
Suzuka 1987: non male fare pelo e contropelo alla Honda in casa loro
Rio 1989: c'era un 1% di probabilità che la 640 non si rompesse. Ci voleva un pazzo come il Leone per acciuffare quell'1%. Che goduria!
Budapest 1989: All'Hungaroring non si sorpassa. Ma al Leone nessuno l'ha mai detto, quindi parte dal fondo passa tutti e vince. Libidine assoluta.
Mexico City 1990: direi "la" vittoria di Prost con la Ferrari. Chapeau
Montreal 1995: proprio quando sembrava più probabile vedere un unicorno dal vivo che non una vittoria di Jean Alesi.
Spa 1996: MSC con un cesso a motore sulla "sua" Spa fa vedere ai due gioppini in Williams chi è il miglior pilota in circolazione.
Monaco 1997: A memoria vostra quante volte il distacco tra il primo ed il secondo alla fine del primo giro è stato più alto di quello tra MSC e Fisichella dopo una tornata a Monaco nel 1997? Da paura
Baires 1998: MSC si ***** con la Goodyear per le gomme nel pregara, sportella con DC in gara, fa un'escursione sull'erba ma stravince uguale. Chapeau
Monaco 1999: Mecca annichilita
Hockheneim 2000: eh sì, nell'anno del ritorno del Piloti a Maranello a mio parere la vittoria più bella è quella di Rubens
Melbourne 2002: caro JPM, un conto è dire di essere il più forte, un altro è esserlo per davvero
Imola 2006: caro Fernando, questo si chiama pan per focaccia (per l'anno prima)
Spa 2007: forse la miglior guida di Raikkonen in Ferrari
Interlagos 2008: Massa più forte di tutto, anche dell'odiata pioggia. Ma non basta
"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)