[quote=""upinthesite""]Poi un aiuto in più potrebbe venire da ruote più larghe e senza questo schifo di scanalature, non trovate?[/quote]
I cerchi attuali (imposti dalla FIA

) hanno un diametro ridicolo da 13, mentre la tendenza (e la fisica) vorrebbe cerchi da 19/20, con pneumatici ultraribassati per diminuire la deriva degli stessi.
Non vengono permessi per non aumentare le prestazioni in curva e questa è l'ennesima dimostrazione di quanto siano tendenziosamente false le informazioni che vengono date al pubblico meno preparato (oppure di quanto sia ignorante chi legifera).
Se è vero che un pneumatico ribassato offre meno deriva, è altrettanto vero che oggi i veri ammortizzatori delle F1 sono le spalle alte delle gomme. Montando cerchi di maggior diametro, gli assetti dovrebbero essere resi molto meno rigidi e l'escursione delle sospensioni dovrebbe essere ben maggiore di quella adesso praticamente inesistente.
Questo però porterebbe ad un assetto non costante e tutti i costosissimi studi fatti nelle gallerie del vento andrebbero a farsi benedire.
Per la larghezza degli pneumatici, questa è già superiore a quella di tutte le supercars in circolazione, quindi più che sufficiente.
Il fatto delle scanalature per diminuire le prestazioni è poi un ..... mistero buffo, specialmente oggi che siamo in regime di monogomma.
Esistono pneumatici detti da "esibizione". Vere gomme racing al 100% che durerebbero tranquillamente tutta una gara (e probabilmente anche di più), che diminuiscono le prestazioni di circa
2 secondi al chilometro, (fate voi i conti) e questo rallentamento si otterrebbe esclusivamente nelle curve.
Non sono gomme "fantasma", sono quelle usate da Heidfeld al vecchio Ring.
Ci tengo a ripetere: sono gomme racing al 100%, resistono perfettamente a tutte le sollecitazioni di una F1, sono molto molto stabili come prestazioni.
Domanda: ma se il problema della F1 odierna è proprio l'assurda velocità e stabilità (apparente ma appesa ad un filo) in curva, perchè non vengono adoperate?
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)