La ferrari non gioca sporco

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da gelax » 12/05/2005, 12:51

[quote=""giorgio_deglianto""][quote=""WKCChampion""]Io invece dò ragione ad Ofzanni: chi non tifa Ferrari o pilota italiano... dovrebbe vergognarsi! E' come tifare un'altra squarda ai mondiali di calcio... e lo fa solo x il gusto di fare l'alternativo, e questo non ha senso.

Più che le regole... ce l'hanno con noi perchè si sono tutti coalizzati ad avere le Michelin: x forza le Bridg non vanno +, le tstiamo solo noi... e vogliono pure abolire i test!
Sono d'accordo però sulla monogomma, questa xò deve essere Bridgestone per manifesta superiorità - vedi risultati dal deburtto... quanti mondiali? ehm ehm[/quote]

Semplicemente ridicolo :lol: :lol: :lol:
Ti ricordo che:
1) La Ferrari è l'unico team che viene pagato dalla FIA solo per il fatto di esserci, altro che la FIA rema contro
2) Chi di gomma ferisce, di gomma perisce: le avete volute le super Bridgestone? Ora tenetevele[/quote]



che mucchio di *****.....

guarda che vengono pagate tutte le scuderie, chi vince prende di piu e chi perde di meno....

e sulle gomme, se mantenere fede a un accordo stipulato ( vuoi per motivi di pista o di costruttore..) è un disonore.... allora hai ragione.
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da Baldi » 12/05/2005, 14:19

Relativamente alle gomme bisognerebbe fare un ragionamento un pò più approfondito che di scemate se ne sentono davvero troppe.

1) Le gomme hanno una predominanza enorme rispetto ad ogni altra componente. Un motore dovrebbe avere una iniezione di cavalli pazzesca per poter dare un vantaggio analogo. Lo stesso dicasi per evoluzioni aerodinamiche o meccaniche.

2) Una gomma valida non va necessariamente bene su un'altra monoposto, anche se fosse ottima sotto ogni altro punto di vista.
Questa deriva dalla "specializzazione" delle gomme.

3) Il connubio auto-gomma è qualcosa che non si inventa in quattro e quattr'otto. La stessa esigenza attuale della Ferrari di provare parecchio (e la F2005 non è un aborto di vetura) è una ulteriore dimostrazione.

4) Anche la Michelin ha capito che fornire un pneumatico "generale" per tutti i suoi team non portava a nulla. Ogni squadra o non si adattava appieno al pneumatico o non poteva raggiungere il top per competere con binomio Ferrari-Bridgestone.
Difatti la Ferrari ha dimostrato una superiorità eclatante che ha azzerato ogni rivale per un arco di anni eccezionale.

5) Dall'anno scorso la Michelin ha cercato di sviluppare in modo più selettivo le proprie gomme diversificando il prodoto in modo da sposarsi meglio con le varie vetture. Il solo sistema per essere vincenti.

6) La Ferrari è in crisi per le gomme... ma per sette anni ha goduto di questa scelta "univoca" che ha anche portato alle altre squadre "satelliti" ad abbandonare il costruttore giapponese perchè dovevano solo adattarsi a quello che "passva il convento".

7) Finalmente la politica "stile Bridgestone" della Michelin atta a trovare la competitività assoluta con prodoti specifici per ogni monoposto ha portato i suoi frutti (i cambi di regolamenti lasciamoli un attimo da perte per ora).

8) Non è assolutamente vero (o comunque ha un'incidenza molto limitata) che avere più team favorisce smaccatamente la Michelin (anzi fino a quest'anno era una "palla al piede"). Il prodotto, ripeto, è ormai così specializzato che lo sviluppo richiesto da un team non può assolutamente andare bene per un'altro. Di fatto la Michelin ha creato una serie di "compartimenti stagni" di tecnici che lavorano con un team e lavorano solo per esso.

Che dire infine delle critiche della Ferrari alla Bridgestone.
Tutto giusto ma in passato altri team che avevano gomme scarse non le distruggevano; semplicemente si accontentavano di andare più piano, stavano indietro nel mucchio e la sera piangevno nel loro lettino...

Cerchiamo di rammentare che negli ultimi anni molte squadre hanno perso il confronto con la Ferrari proprio perchè calzavano gomme nel loro complesso inferiori...

Una riga di team è stata a prendersela nei denti per le gomme (i pneumatici danno la vittoria dagli anni ottanta... se non prima... anche negli anni '70 e '60 un costruttore di gomme poteva fare il vuoto.

Relativamente ai test...
Dire che la Michelin è favorita perchè ha più squadre non è esattamente vero.
Il pacchetto è specializzato e ogni squadra lavora in modo indipendente dalle altre (e la Michelin spende una cifra enorme...)
Se la Ferrari potesse girare quanto tutti gli altri team messi insieme non sarebbe assolutamente giusto... semmai faceva meglio a non far tabula rasa intorno a sè... (troppo bello finchè si vinceva...)

Che dire... ci vorrebbe la monogomma.
Ma allora si deve stabilire con un paio di anni di anticipo un prodotto, fornirlo a tutte le squadre e non cambiarlo MAI.
Così nessuno avrà favoritismi o commesse ad hoc... e anche i team piccoli avranno la possibilità di sviluppare con le loro magre risorse, un pacchetto comunque competitivo.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Gilles » 12/05/2005, 15:30

bravo Baldi :cheers:

pienamente d'accordo su tutto: contenuti e tono.

a titolo puramente personale aggiungerei che finchè la Ferrari vinceva (evidentemente buona parte del merito era della gomme) andava tutto bene, adesso che perdono (probabilmente per lo stesso motivo) è improvvisamente diventato un campionato delle gomme. :lol:

Fin che va tutto liscio, bene; se le cose vanno male cominciano a piangere ed accusare gli altri, il classico comportamento da italiani che trovo patetico (ovviamente non solo in F1).
Gilles
 

da gelax » 12/05/2005, 17:08

diciamo che non è stata la Ferrari a fare tabula rasa, ma le squadre quando hanno visto che le Micheline davano un vantaggio di almeno 1" al giro nel 80% dei circuiti hanno preferito cambiare gommista, e la Bridgestone se voleva vincere ( con costi non esorbitanti....) lo poteva fare insieme alla Ferrari.

sul fattore monogomma c'è gia stato piu di una volta ( anche se non per regolamento ma perchè c'era solo un fornitore che era disposto in quel momento a fornire i pneumatici!!!) e dopo 2-3 anni si è sempre fatto avanti qualcuno ( probabilmente con bustarelle alle persone giuste, leggasi FIA...) per rivalutare il marchio, e disposto a spendere una valanga di soldi, con gomme migliori si è fatto il suo monopolio di team in F1 e via che la ruota rigira......
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da Niki » 12/05/2005, 19:02

Baldi ha detto come al solito le cose giuste, e Gilles idem.
Finchè la ferrari vinceva con le giapponesi tutto ok, come hanno iniziato a perdere le gomme sono diventate una porcheria ed i giapponesi un mucchio di deficienti.
Però quando anche lo scorso anno e ancor di più due anni fà, con basse temperature davano anni di vantaggio sulle Michelin, allora nessuno si lamentava.
All'ipotetico vantaggio delle squadre che usano le gomme francesi perchè sono tante, ha già risposto Baldi. La ferrari ha sempre avuto una condizione di favorita dato che concentrare gli sforzi su un solo team anzichè sul resto del gruppo è logicamente più semplice e frutta di più.

PS: gelax, che tu non creda (o non voglia credere) che la ferrari prende un bonus, se così vogliamo chiamarlo, in più per la sua onnipresenzanei gp, non vuol dire che non sia vero. Informati meglio e vedrai che così sfavoriti non sono... Oltretutto ricordati che in tempi remoti avevano i soldi della fiat quando le altre squadre non sapevano neanche cosa fossero le sponsorizzazioni o gli aiuti esterni.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Niki » 12/05/2005, 19:16

[quote=""Schumarco""]Dai Niki a te sta sulle palle la ferrari perche' quella volta a monza o imola non ricordo andasti nei box e un meccanico ti caccio' via malamente, e' da li che e' scoppiato il tuo odio, ormai penso di conoscerti, anche perche' se proprio li odiavi tanto anche prima di quel 'fattaccio' cosa ci sei andato a fare ai loro box?[/quote]

Non era nè Monza, nè Imola. Magari lì avrebbero avuto un buon motivo per cacciarmi via. Era lo stadio dei Marmi a Roma nel '97, anno dei 40 anni della ferrari e del circo itinerante. Per cui sono quasi 10 anni. Sai com'è, vederli in tv è una cosa, vedere dal vero come sono un'altra. Quello è solo un lato della storia; l'altro è quello "sportivo.
Ora non venirmi a dire che le altre squadre sono uguali. In genere sono abituato a parlare con cognizione di causa. Magari gli altri saranno ******** allo stesso modo, ma siccome io conosco la ferrari ed ho avuto occasione di conoscerli in prima persona parlo di loro.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Baldi » 12/05/2005, 20:12

Rispondendo a Gelax...

Non tutto di quello che dici è giusto (sempre secondo me)

"diciamo che non è stata la Ferrari a fare tabula rasa, ma le squadre quando hanno visto che le Micheline davano un vantaggio di almeno 1" al giro nel 80% dei circuiti hanno preferito cambiare gommista, e la Bridgestone se voleva vincere ( con costi non esorbitanti....) lo poteva fare insieme alla Ferrari."

Non sono d'accordo. Il fatto è che la Bridgestone ha preferito concentrarsi sulla Ferrari perchè ben sapeva che era la cosa più vantaggiosa (limitando anche le spese in qualche modo).

I giapponesi hanno lavorato a stretto contatto con la Ferrari che tanto gli altri non avrebbero comunque potuto competere a livello assoluto. Pian piano Toyota, Sauber e Bar hanno considerato che era meglio provare a "cambiare parrocchia"...
Io non discuto la scelta strategica della Bridgestone. E' stata vincente quanto mai nessuno è riuscito a fare in tutta la storia della F1.
Un pò quando una Benetton vincente (1995) era meglio di due Williams (Hill e Coulthard) per cui il team di Birtore ha puntato sul tedesco e basta.

"sul fattore monogomma c'è gia stato piu di una volta (anche se non per regolamento ma perchè c'era solo un fornitore che era disposto in quel momento a fornire i pneumatici!!!) e dopo 2-3 anni si è sempre fatto avanti qualcuno (probabilmente con bustarelle alle persone giuste, leggasi FIA...) per rivalutare il marchio, e disposto a spendere una valanga di soldi, con gomme migliori si è fatto il suo monopolio di team in F1 e via che la ruota rigira......"

Giusto in effetti.
In regime di monopolio il costruttore tende a plafonare gli sviluppi per contenere i costi (che sopporta solo lui e nessuno gli paga).
La vetrina della F1 basta e avanza per suggerire a qualcun'altro di entrare, forte che un pò di lavoro sodo può compensare l'esperienza di chi lo sviluppo per vari anni, in realtà, non l'ha mai fatto.
Se si fa caso OGNI nuovo fornitore di pneumatici è sempre riuscito a creare un prodotto interessante al suo esordio (per non dire addirittura superiore).
Forse le bustarelle non c'entrano neanche...
E poi c'è sempre qualcuno che ha dei soldi da spendere per entrare e farsi pubblicità... non solo gommisti ma qualsiasi fornitore.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da gelax » 12/05/2005, 20:42

[quote=""Niki""]Baldi ha detto come al solito le cose giuste, e Gilles idem.
Finchè la ferrari vinceva con le giapponesi tutto ok, come hanno iniziato a perdere le gomme sono diventate una porcheria ed i giapponesi un mucchio di deficienti.
Però quando anche lo scorso anno e ancor di più due anni fà, con basse temperature davano anni di vantaggio sulle Michelin, allora nessuno si lamentava.
All'ipotetico vantaggio delle squadre che usano le gomme francesi perchè sono tante, ha già risposto Baldi. La ferrari ha sempre avuto una condizione di favorita dato che concentrare gli sforzi su un solo team anzichè sul resto del gruppo è logicamente più semplice e frutta di più.

PS: gelax, che tu non creda (o non voglia credere) che la ferrari prende un bonus, se così vogliamo chiamarlo, in più per la sua onnipresenzanei gp, non vuol dire che non sia vero. Informati meglio e vedrai che così sfavoriti non sono... Oltretutto ricordati che in tempi remoti avevano i soldi della fiat quando le altre squadre non sapevano neanche cosa fossero le sponsorizzazioni o gli aiuti esterni.[/quote]

tu consideri che la fornitura ( A GRATIS!!!!!) di un motore ( vedi LOTUS con il Ford negli anni '70 per esempio...) non sia una sponsorizzazione?? e che la renault sempre negli anni '70 fosse meno potente della FIAT e non ci mettesse i soldini??? e che la McLaren non sia stata sponsorizzata dalla Marlboro gia dal '72?? e la Lotus JPS che ha introdotto gli sponsor nella F1?????
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da Niki » 12/05/2005, 21:01

E tutte queste squadre quanto dopo la ferrari sono venute?
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Niki » 12/05/2005, 21:11

[quote=""gelax""]tu consideri che la fornitura ( A GRATIS!!!!!) di un motore ( vedi LOTUS con il Ford negli anni '70 per esempio...) non sia una sponsorizzazione?? e che la renault sempre negli anni '70 fosse meno potente della FIAT e non ci mettesse i soldini??? e che la McLaren non sia stata sponsorizzata dalla Marlboro gia dal '72?? e la Lotus JPS che ha introdotto gli sponsor nella F1?????[/quote]

Oltretutto, tu che dici agli altri che apprendono di F1 leggendo le riviste, dici una serie di inesattezze allucinanti. Il Ford ce l'avevano varie squadre, non solo la Lotus, e non erano di certo forniture gratuite. La McLaren era sponsorizzata dalla Marlboro così come lo era la BRM, ma era comunque niente rispetto ai fondi che aveva la ferrari. La Lotus ha introdotto le sponsorizzazioni nel '68, non negli anni '70, e non con la JPS ma bensì con la Gold Leaf. La Renault è entrata in F1 nel '77, e a quell'epoca la ferrari era già presente da qualche tempo... Perchè credi che la casa di Maranello abbia sempre avuto solo sponsor tecnici? Per la gloria? O perchè magari aveva già una solida base economica? Oltretutto avevano il vantaggio che veniva dalla vendita di auto da turismo, roba neanche lontanamente paragonabile alla produzione Lotus.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da gelax » 12/05/2005, 22:13

[quote=""Niki""][quote=""gelax""]tu consideri che la fornitura ( A GRATIS!!!!!) di un motore ( vedi LOTUS con il Ford negli anni '70 per esempio...) non sia una sponsorizzazione?? e che la renault sempre negli anni '70 fosse meno potente della FIAT e non ci mettesse i soldini??? e che la McLaren non sia stata sponsorizzata dalla Marlboro gia dal '72?? e la Lotus JPS che ha introdotto gli sponsor nella F1?????[/quote]

Oltretutto, tu che dici agli altri che apprendono di F1 leggendo le riviste, dici una serie di inesattezze allucinanti. Il Ford ce l'avevano varie squadre, non solo la Lotus, e non erano di certo forniture gratuite. La McLaren era sponsorizzata dalla Marlboro così come lo era la BRM, ma era comunque niente rispetto ai fondi che aveva la ferrari. La Lotus ha introdotto le sponsorizzazioni nel '68, non negli anni '70, e non con la JPS ma bensì con la Gold Leaf. La Renault è entrata in F1 nel '77, e a quell'epoca la ferrari era già presente da qualche tempo... Perchè credi che la casa di Maranello abbia sempre avuto solo sponsor tecnici? Per la gloria? O perchè magari aveva già una solida base economica? Oltretutto avevano il vantaggio che veniva dalla vendita di auto da turismo, roba neanche lontanamente paragonabile alla produzione Lotus.[/quote]


[smilie=flipando.gif] [smilie=flipando.gif] [smilie=flipando.gif] [smilie=new_shocked.gif] [smilie=new_shocked.gif] [smilie=new_shocked.gif]
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti