da giorgio_deglianto » 09/05/2005, 7:31
Ferrari: voto 4. Schumacher voto 5, Barrichello voto 3. Doveva essere il Gran Premio del riscatto, dell'indigestione dopo aver odorato la vittoria da vicino a San Marino e invece è arrivata una sconfitta su tutti fronti. Sconfitto Schumacher, che aveva assicurato di essere progredito ulteriormente dopo Imola, sconfitto Barrichello, che ha confermato il ritardo di prestazione dalla Renault e la McLaren, sconfitta la Bridgestone (non mi riferisco all'afflosciamento del pneumatico) che non è performante come la Michelin. Schumacher, in maniera molto tranquilla e per nulla preoccupato, nelle interviste del dopo gara ha detto:"Peccato avrei potuto finire 3". Ovvero dietro a Raikkonen ed Alonso: contento lui...Il mondiale intanto è sempre più lontano....Ciò che preoccupa è anche l'affidabilità, perchè 5 cambi rotti in 3 gare non è una bella sicurezza. Forse si inizia a intravedere l'esasperazione di progetto della F2005, che è senz'altro una buona macchina e si rifarà presto.
Renault: voto 8. Alonso voto 9, Fisichella voto 9.5. Briatore ha detto:"Quando ho visto tutto questo azzurro sulle tribune, tutto questo delirio e questa pressione su Alonso, ho capito che non saremmo andati bene..." Ed infatti Alonso è stato parecchio sotto pressione per questa gara, perchè era obbligato a vincere; un ottimo secondo posto, nonostante le difficoltà iniziali con la gomma posteriore sinistra. Fisichella straordinario nonostante la sfiga che lo perseguita puntualmente...
Toyota: voto 8. Trulli voto 7, Ralf Schumacher voto 7. Ottimo risultato anche per la Toyota anche se va detto che in gara non è proprio incredibile come vettura: va molto meglio in qualifica. Tuttavia riesce a portare al traguardo nei punti tutte e due le vetture e per questo si trova al secondo posto nel campionato costruttori e piloti.
Red Bull: voto 6. Coulthard 6.5, Liuzzi 5. Sicuramente ridimesionata la Red Bull riesce comunque a portare a casa un punticino, grazie a Coulthard. Liuzzi non è in una situazione felice, a causa del suo errore la Red Bull potrebbe preferirgli Klien.
Williams: voto 5.5. Webber 6, Heidfeld 5. Malino come gara, Webber poco convincente e così vale per Heidfeld.
McLaren: voto 10. Raikkonen 10, Montoya 7. Incredibile la prestazione della McLaren in Spagna: Raikkonen ha dominato l'evento guidando una macchina semplicemente perfetta, stabile e senza problemi di gomme. Tanto per dare i numeri, dopo 14 giri aveva 30 secondi di vantaggio, e dopo 38 giri la McLaren ha doppiato la Ferrari: e pensare che l'anno scorso la McLaren a questo punto aveva 5 punti in costruttori e si faceva doppiare dalla Ferrari. Davvero significativo, comunque, il doppiaggio. Per quanto riguarda Montoya, senza l'errore del box al primo pit-stop sarebbe potuto arrivare sul podio. Unico neo della giornata: manco a dirlo l'affidabilità. Raikkonen nel secondo pit-stop ha avuto un problema al motore (nelle immagini TV si vede lui che scuote la testa); la McLaren gli ha detto di andare avanti e vedere cosa succedeva, e per fortuna, non è successo niente. Insomma la solita McLaren. Riguardo il progetto, si nota comunque la sapiente mano dell'ingegnere greco strappato alla Ferrari Mik Tombazis, soprattutto nella parte del retrotreno.
Sauber: voto 3. Villeneuve 2, Massa 5. Villeneuve faceva meglio a ritirarsi nel 1997, anche se questa volta è stato il motore Ferrari a tradirlo, così almeno i suoi ex-tifosi ne avevano un buon ricordo. Massa è stato sfortunato a causa della foratura: comunque fino ad allora non era niente di che.
Minardi: sv. La gara della Minardi è durata 0,4 s, il tempo per rendersi conto che tutte e due le minardi non erano partite al via. Neanche la McLaren si è mai avvicinata a tali record...
Jordan: voto 3. Karthikeyan 6, Monteiro 4. Karthikeyan è sicuramente meglio di Monteiro, e poi è più simpatico perchè essendo indiano mi ricorda Kabir Bedi all'isola dei famosi. Per quanto riguarda la Jordan, beh c'è poco da dire: è la solita piastrella ambulante, che non ha più nulla dei gloriosi fasti del 99 quando dopo il Gp di Ungheria si ritrovarono appaiati Frentzen, Irvine, Hakkinen a 60 pt
Commento RAI: Mazzoni voto 2, Capelli voto 3. Mazzoni conferma sempre più di avere il morbo di Parkinson e l'Alzaimer con i suoi commenti sempre interessanti e a proposito, del tipo "La Ferrari che vinse l'anno scorso sulla Ferrari...ehm non volevo dire sulla B.A.R. ehm se non ricordo...beh insomma quella lì" e Capelli "Wurz a Imola è passato dal 4° posto al 3° posto a causa dell'eliminazione di Button e per questo venerdì, il pilota austriaco cercava Button per farsi ridare indetro il trofeo. Io una volta arrivai 4° e proprio Wurz fu squalificato e io andai da lui a chiedergli il premio. Solo che Wurz non me l'ha mai ridato". Dovrebbe fare cabaret.