Non so se alcuni di voi leggono la stupenda rubrica del sempre bravissimo Mario Donnini su AutoSprint che tratta sempre aspetti storici della F1 da un punto di vista diverso. Questa volta hanno ripreso il tema dei plagi più o meno famosi della F1. Ma solo l'episodio dell'Arrows e della Shadow '78 è l'unico risaputo. Per il resto ci sono bellissimi e soprattutto inediti retroscena sin dagli anni '50 agli anni '80!!!!! Con personalità come Jack Brabham, Forghieri, Ferrari, Williams, Merzario, Chiti, Regazzoni, Lampredi, i box Porsche, Surtees, Tyrrell, Chapman, Cuoghi...
E fa capire, come dice Merzario, che la differenza è "solo che una volta i bootleg dei progettisti giravano per poche sterline e le chiamavano "ispirazioni", adesso che spostano centinaia di milioni di euro li definiscono spionaggio industriale. Tutto qui. Cambia il volume dei soldi, mica la morale".
Inoltre ci sono tantissimi episodi di travasi di idee che erano fatti alla luce del sole e col pieno consenso degli interessati, come quando Jack Brabham chiese aiuto ai meccanici Ferrari per un problema alla carburazione, e per sdebitarsi fece esaminare e fotografare il telaio Cooper ai tecnici Ferrari, cosa per loro preziosissima in quanto stavano per passare al motore posteriore. Cose incredibili, come quella volta che ai box Porsche.... ma non voglio levare il piacere della scoperta a chi tra noi legge Autosprint, è un bel servizio e ne vale la pena, come sempre el caso di Donnini.